Mancano esattamente ventisette giorni all'uscita di Elden Ring Nightreign, spin-off cooperativo ambientato nell'universo del titolo di successo targato From Software. L'attesa è sicuramente molta e, per preparare al meglio i giocatori, Bandai Namco ha rilasciato nella giornata di ieri un trailer di presentazione generale del gameplay (che vi lasciamo in fondo alla notizia) che mostra come si svolgeranno le nostre esplorazioni per le terre di gioco.
 
L'attesa è quasi terminata, destinazione: Plagaride

Distaccandoci dall'Interregno, le nostre avventure si svolgeranno nella terra di Plagaride, un tempo favorita dagli dei ma ora funestata dall'avvenire della notte e i suoi signori. Questa terra è nota per cambiare la sua conformazione ad ogni nostra visita, cosa che renderà le esplorazioni sempre differenti, starà dunque a noi decidere come prepararci agli scontri con i signori della notte, se andando in giro per eliminare nemici, raccogliere bottino, agire da solo o in gruppo. In ogni caso, dovremo rimanere sempre in allerta, in quanto accadranno spesso eventi dinamici pronti a sfidarci, come la caduta di un meteorite o l'apparizione di un nemico potente.

Dovremo essere rapidi nelle nostre scelte, poiché la marea notturna si chiuderà sempre di più, precludendoci l'esplorazione delle zone, finché non saremo costretti ad affrontare una serie di potenti nemici prima di avanzare alla giornata successiva. Qualora i nostri compagni dovessero cadere in battaglia non sarà la fine, in quanto, usando le nostre armi e abilità, potremo resuscitarli.

Nelle nostre esplorazioni, non useremo un personaggio creato da noi come, nella serie originale, ma bensì uno degli otto crepuscolari, individui giunti a Plagaride per ragioni personali e che rispecchiano diversi archetipi. Questi saranno:
 
  • Il Selvaggio, un guerriero armato di spadone e scudo che utilizza il suo rampino per attirare i nemici, muoversi per il terreno di gioco o scatenare grandi esplosioni;
  • Il Guardiano, un combattente con le fattezze di un falco che brandisce un'alabarda ed un torreggiante scudo, in grado di proteggere i suoi alleati ed utilizzare le sue fattezze per volare in alto e lanciare attacchi ad area;
  • L'Occhio di Ferro, un arciere esperto in grado di scagliare possenti frecce dotate di capacità perforanti;
  • La Duchessa, aggraziata assassina dotata di daga in grado di schivare facilmente gli attacchi e celare i propri alleati al nemico;
  • Il Predone, una forza della natura armato di ascia pesante, in grado di incassare colpi con facilità e contrattaccare, creando, inoltre, scosse telluriche sul campo;
  • La Reclusa, maga esperta in grado di assorbire gli elementi presenti sul campo e i nemici per scatenare potenti incantesimi;

è inoltre stata rivelata la settima classe, L'Esecutore, guerriero in armatura di ottone armato di katana, ma dalle capacità non ancora spiegate. Inoltre è stato rivelato il misterioso ottavo crepuscolare, ancora senza nome: una dama completamente vestita di bianco (dalle fattezze simili a Priscilla Mezzosangue, personaggio di Dark Souls 1) che impugna una lira ed una falce.

Una volta finite le spedizioni, i crepuscolari torneranno alla Rocca della Tavola Rotonda, dove potranno equipaggiare le reliquie ottenute, che gli garantiranno potenziamenti passivi. Potranno inoltre spendere le "ombre" guadagnate per comprare ulteriori reliquie, gesti o addirittura aspetti alternativi, alcuni dei quali ricorderanno armature e personaggi popolari della serie (nel trailer sono state mostrate l'armatura di Faraam di Dark Souls 2, quella di Solaire del primo capitolo e l'abito da cacciatore di Bloodborne).

Nelle spedizioni potremmo inoltre rinvenire dei "frammenti di memoria", che getteranno luce sul passato di ogni crepuscolare ed il perché si siano recati a Plagaride. Questi conferiranno inoltre obiettivi extra da completare in partita, che sveleranno ulteriori pezzi del tassello.

Il culmine dell'esperienza saranno gli scontri con i Signori della Notte, alla fine di ogni esplorazione. Si tratta di potenti boss creati appositamente per questo capitolo e che metteranno alla prova i crepuscolari, dalle loro abilità alla build.

Chiudendo questa panoramica di gameplay, vi ricordiamo che il titolo uscirà ufficialmente il prossimo 30 maggio su PS5, Xbox Series X/S e PC, potete inoltre leggere qui il nostro provato della closed beta ad inizio febbraio.


Fonti consultate:

Comunicato stampa
Video sul canale ufficiale YouTube di Bandai Namco