Non c'è nulla da fare, per il mondo dei fan anime e manga è senza ombra di dubbio "Hunting Soul" il vero tormentone dell'estate 2025!
La canzone, della band fittizia HAYASii ha fatto il suo debutto nell'episodio 6 della seconda stagione di DanDanDan (episodio 18 complessivo), e ha rapidamente superato le 10 milioni di visualizzazioni complessive su YouTube, diventando un vero e proprio fenomeno musicale. All'apice della popolarità, a metà agosto, la canzone è stata però improvvisamente rimossa da gran parte delle principali piattaforme di streaming giapponesi,a causa di una controversia sul copyright che ha costretto il comitato di produzione dell'anime a diffondere un comunicato ufficiale di scuse
Di questa vicenda abbiamo comunque ampiamente parlato, ciò che vi vogliamo raccontare è che da poco questa canzone la si può ascoltare anche in italiano legalmente nella versione del doppiaggio targato Crunchyroll!
Lo studio di doppiaggio MOLOK ha infatti deciso di localizzare la canzone e farla cantare a un vero cantante, Giacomo Voli ovvero il frontman della band Rhapsody of fire.
Incuriosito da tutto questo abbiamo chiesto qualche informazione in pià a riguardo a Andrea "Dek" De Cunto, CEO e Localization Manager di Molok Studios:
"In realtà, ogni volta che ci sono momenti musicali nelle serie che curiamo si alzano sempre le antenne ai direttori, ai fonici e ai responsabili dei dialoghi, che corrono ad avvisarmi. Un po’ perché alcuni di noi (pure io) sono musicisti (forse meglio musicanti), un po’ perché ci divertiamo sempre con gli Easter egg.
Era già nell’aria l’idea di provare a fare una versione in italiano della canzone, anziché lasciarla in giapponese, poi dopo aver sentito la versione americana con il cantante dei Dragonforce (Marc Hudson), ho spinto ancora di più con i responsabili della piattaforma per poter localizzare la canzone.
La versione in lingua inglese
Chiamare Giacomo è stato un passaggio abbastanza naturale, sia per le sue doti vocali eccezionali, sia per il fatto che i Rhapsody of fire sono per tradizione il power metal in Italia.
Adattarla senza tradire troppo la traduzione poi è stato obiettivamente molto divertente."
La canzone, della band fittizia HAYASii ha fatto il suo debutto nell'episodio 6 della seconda stagione di DanDanDan (episodio 18 complessivo), e ha rapidamente superato le 10 milioni di visualizzazioni complessive su YouTube, diventando un vero e proprio fenomeno musicale. All'apice della popolarità, a metà agosto, la canzone è stata però improvvisamente rimossa da gran parte delle principali piattaforme di streaming giapponesi,a causa di una controversia sul copyright che ha costretto il comitato di produzione dell'anime a diffondere un comunicato ufficiale di scuse
Di questa vicenda abbiamo comunque ampiamente parlato, ciò che vi vogliamo raccontare è che da poco questa canzone la si può ascoltare anche in italiano legalmente nella versione del doppiaggio targato Crunchyroll!
Lo studio di doppiaggio MOLOK ha infatti deciso di localizzare la canzone e farla cantare a un vero cantante, Giacomo Voli ovvero il frontman della band Rhapsody of fire.
Incuriosito da tutto questo abbiamo chiesto qualche informazione in pià a riguardo a Andrea "Dek" De Cunto, CEO e Localization Manager di Molok Studios:
"In realtà, ogni volta che ci sono momenti musicali nelle serie che curiamo si alzano sempre le antenne ai direttori, ai fonici e ai responsabili dei dialoghi, che corrono ad avvisarmi. Un po’ perché alcuni di noi (pure io) sono musicisti (forse meglio musicanti), un po’ perché ci divertiamo sempre con gli Easter egg.
Era già nell’aria l’idea di provare a fare una versione in italiano della canzone, anziché lasciarla in giapponese, poi dopo aver sentito la versione americana con il cantante dei Dragonforce (Marc Hudson), ho spinto ancora di più con i responsabili della piattaforma per poter localizzare la canzone.
La versione in lingua inglese
Chiamare Giacomo è stato un passaggio abbastanza naturale, sia per le sue doti vocali eccezionali, sia per il fatto che i Rhapsody of fire sono per tradizione il power metal in Italia.
Adattarla senza tradire troppo la traduzione poi è stato obiettivamente molto divertente."
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Verissimo, succede con tutti i doppiaggi di Netflix. In Dungeon Food hanno pure lasciato in originale gli incantesimi.
Peccato perché le voci del cast di Dandadan mi piacciono di più nel doppiaggio Netflix, ma c’è un abisso nel livello di cura con quello di Crunchyroll.
Molto più "schietta", rispetto a quella netflix (avevo visto la prima con doppiaggio netflix), forse alcune voci le avrei cambiate... ma dopo un paio di episodi ci fai l'abitudine
Per capirci, in quale ci sono più parolacce?
Grazie
La canzone in Italiano, nel complesso, mi è piaciuta molto (peccato solo che i Rapsody, da quando si sono separati da Turilli, non sono più "quelli di una volta").
Netflix. In quello di CR, a parte la Turbo Nonna, ne dicono meno.
Per Dr stone hanno confermato le ferie estive, immagino anche per Kn8, ovviamente tutto tace in casa CR, si scoprono le cose solo dai doppiatori
L'adattamento dei dialoghi fatto da CR è di gran lunga superiore a quello di Netflix e adattare in italiano anche le canzoni giapponesi è segno di grande impegno e passione.
Sul cast io preferisco quello di Crunchyroll perché ho avuto l'imprinting con loro.
Tutt'ora non c'è DUBITA.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.