Anche quest'anno, il Lucca Comics & Games è alle porte!
Come di consueto la squadra di Animeclick.it sarà presente, pronta a portarvi quanti più contenuti possibili con live, reportage, interviste e tanto altro.
Anche se estremamente a ridosso della fiera, non rinunciamo al nostro Toto-annunci! Gli staffer hanno fatto le loro proposte, ora tocca a voi. C'è qualcosa che attendete particolarmente? Cosa pensate arriverà per certo?
Fatecelo sapere nei commenti!
Si ringrazia Albrechtseele per l'immenso aiuto nella stesura della notizia. 

























unisce allo slice of life e a un rapporto di amicizia (o forse d'amore) tra un essere umano e un androide.




























Per ovvi motivi di "spazio" abbiamo inserito solo pochi titoli su cui avevamo puntato nelle edizioni passate della rubrica, ma li riteniamo tutti ancora molto validi, per cui ecco i link alle edizioni precedenti:
- 2018
- 2019
- 2020
- 2021
- 2022
- 2023
- 2024
Come di consueto la squadra di Animeclick.it sarà presente, pronta a portarvi quanti più contenuti possibili con live, reportage, interviste e tanto altro.
Anche se estremamente a ridosso della fiera, non rinunciamo al nostro Toto-annunci! Gli staffer hanno fatto le loro proposte, ora tocca a voi. C'è qualcosa che attendete particolarmente? Cosa pensate arriverà per certo?
Fatecelo sapere nei commenti!
Si ringrazia Albrechtseele per l'immenso aiuto nella stesura della notizia.
Shōjo

Baraō no Sōretsu Gaiden
Spin-off di Requiem of the Rose King, incentrato su eventi secondari che approfondiscono i personaggi e trascorsi di Margherita d'Angiò e altri.
Magical Girl Dandelion
Ciò che ha reso popolare questo manga su Internet è l'accostamento della maghetta innocente dal vestito giallo dente di leone a un essere oscuro e minaccioso dai denti aguzzi. I due, amici fin dall'infanzia, si ritrovano costretti ad essere nemici quando la protagonista, Tanpopo, viene scelta per diventare una ragazza magica.
Megane, Tokidoki, Yankee-kun
Una commedia romantica con due protagonisti che... cercano di non essere loro stessi. Lei, vittima di bullismo alle medie, una volta al liceo cerca di non ripetere le brutte esperienze passate cambiando atteggiamento e anche look. Lui, bullo alle medie, cerca di passare per il classico bravo ragazzo al liceo. Ma non sempre tutto va come si vuole.
Taiyou Yori mo Mabushii Hoshi
Trasposizione animata, su Prime, con il titolo di A Star Brighter Than the Sun. Anche qui siamo nel pieno delle commedie romantiche ad ambientazione scolastica, dove i due protagonisti si conoscono dall'infanzia ma non si erano resi conto di amarsi a vicenda. Adesso che sono al liceo e sembra essere scattata la scintilla, come si comporteranno?
Kanojo to Kare no Kankei
Una ragazza che non ha mai avuto un ragazzo ma desidera avere un appuntamento. L'occasione arriva quando sente che un suo compagno di classe è single, ma che vorrebbe una ragazza. Una storia curiosa ma anche di formazione.
Tonari no Stella
Chiaki e Subaru sono amici da bambini. Lei è sempre stata innamorata di lui, ma lui sembra più interessato al mondo dell'intrattenimento. Adesso lei ha decido che è il momento di trovare il suo vero amore. Il manga ha avuto anche una trasposizione live action.
Takane no Ran-san
Manga dai bei disegni e terminato in patria, fattore che non dispiace. Lei è bella e intelligente, mentre lui lavora in un negozio di fiori.
Dose Koishite Shimaunda
Classica serie in cui lei è accerchiata da ragazzi belli e prestanti, tutti innamorati di lei. Può essere piacevole per un vasto pubblico che cerca schemi consolidati e rassicuranti nelle storie romantiche. Ha anche avuto una trasposizione anime in onda su Crunchyroll.
Koi Suru Lip Tint
È iniziato un po' in sordina, ma capitolo dopo capitolo ha iniziato a crearsi una buona fanbase. Lei classica brava ragazza lui burbero dal cuore d'oro.
Cinderella Closet
Una commedia sentimentale semplice e fresca, ben condita dal tema del crossdress che si dimostra sempre un bel plus. Su Netflix è disponibile anche la recente versione drama.
Odekake Kozame
Ovvero lo Squaletto più puccioso dell'intero universo. Seguirne le avventure è un vero balsamo per il cuore, a volte in mezzo a tanti titoli complessi c'è anche bisogno di opere semplici ma "morbidissime" e confortanti.
Ao Haru Sou e Youkoso
L'ingiustamente dimenticata autrice di Rainbow Days potrebbe tornare alla ribalta con la sua ultima opera.
Noraneko to Ookami
Dato che Planet sembra puntare su Miyuki Mitsubachi, ed essendo quasi in pari con Spring Storm and Monster, si potrebbe pensare all'altra opera in corso dell'autrice.
Kakumo Chiisaki Sekai Nite
Nuovo manga dell'autrice di Fruits Basket concluso in 2 volumi.Shōnen

Futsu no Keionbu / Girl Meets Rock
Serie di buon successo su Shonen Jump +, premiata agli Tsugimanga e con numerosi altri piazzamenti e nomination.
Ichi the Witch
La serie è ambientata in un mondo in cui esistono mostri composti da magia chiamati "Majik". Cacciatrici specializzate chiamate "Streghe" possono ottenere la magia da loro dopo aver superato una prova. Si pensa tuttavia che solo le donne possano diventare streghe. Ma sarà davvero così?
Exorcist no Kiyoshi-kun
Una storia di esorcismi e battaglie, un battle shōnen fresco e dal tratto semplice e immediato, che ricorda molto le prime tavole di One Piece... non a caso l'autore è stato assistente di Oda.
Babanba Banban Vampire
Un vampiro millenario che si nutre solo di sangue di ragazzi vergini, decide di "crescere" la sua prossima vittima aspettando che raggiunga la maggiore età. Ma cosa succede se si trova costretto a difendere il suo "pasto" dall'attacco della pubertà? Ha avuto una trasposizione anime disponibile su Netflix e un live action disponibile su Prime.
Ghost & Witch
L'opera più recente di Kore Yamazaki, mangaka di The Ancient Magus Bride. La protagonista giapponese viaggia in un'Irlanda ricca di folclore e creature magiche.
Kimi no Katana ga Oreru Made - Tsukimiya Matsuri no Koigataki
Opera più recente e appena conclusa di Inoue, mangaka de Il duca della morte e la domestica oscura. Giappone feudale, katane, guardie del corpo, e quel pizzico di umorismo che ha reso l'artista così iconico.
MAD
Un grande assente. Una delle serie più particolari e interessanti degli ultimi tempi.
Eunuch of Empire
Disegni strepitosi, atmosfera incantevole e trama intrigante, manca soltanto l'edizione italiana.
13-Kaime no Ashiato
Nuovo mistery di Kei Sanbe, autore molto quotato per Star Comics.
Kindergarten Wars - Luke
Spinoff del divertente Kindergarten Wars, già edito da Planet Manga, che racconta le avventure Luke Smith, il maestro (bellone) appassionato di shōjo manga.Seinen

Nami Uraraka ni, Meoto Biyori
Una commedia sentimentale che non inizia proprio nel verso giusto. Anno 1936. La giovane Natsumi si ritrova tra capo e collo a sposarsi con Takimasa, alle dipendenze della Marina Imperiale, che non si presenta neanche il giorno del matrimonio. Tra scoperte, crescita personale e l'ombra di una guerra che sembra prossima, i due sposini riusciranno a fondare le solide basi della loro famiglia.
Hakoniwa Monster - Shoujo Mangaka, Tokidoki Kamibukuro
Dall'autrice di Clover, una spassosa commedia dove un giovane editor di manga, stanco dall'estenuante lavoro sulle riviste settimanali shōnen, riesce ad andare a lavorare per una rivista di shōjo, sperando in un clima più rilassato. Ma contrariamente alle sue aspettative, si trova ad affrontare persone davvero bizzarre ed eccentriche.
Iyahaya Atami-kun
Un bel giovane riceve continuamente dichiarazioni d'amore dalle ragazze, ma a quanto pare lui è interessato soltanto a un ragazzo. Come si comporterà?
Erio to Denki Ningyou
Manga disegnato da Kuroimori, che abbiamo già conosciuto con Steam Reverie in Amber edito da Toshokan. L'ambientazione steampunk siunisce allo slice of life e a un rapporto di amicizia (o forse d'amore) tra un essere umano e un androide.

Onban Kikou
Dopo Otomachi Record, non sarebbe male avere altro di Ryoichiro Kezuka.
Clevatess
A seguito di un adattamento animato ben fatto e di discreto seguito, che sia il tempo per l'arrivo di un buon dark fantasy?
Overlord [Shin] Sekai-hen
Finito il primo capitolo, potrebbe essere arrivato il momento per l'arrivo del seguito?
Kotei no Himawari
Del noto Yūgo Ishikawa, quest'opera in particolare è anche terminata in patria, potrebbe essere un ritorno gradito.
Pole Star
Di Non. L'autrice riesce a rendere magico ogni argomento toccato dalla sua mano, sarebbe un graditissimo ritorno.
Shuumatsu no Valkyrie - Kamigami no Apocalypse
Interessante side story di Record of Ragnarok. Gli autori sono diversi ma potrebbe essere un valore aggiunto alla storia.
Canzoniere - Cesare Bangai Hen
Spinoff di Cesare - Il creatore che ha distrutto, incentrato sul primo e unico amore di Cesare BorgiaJosei

Tamaki to Amane
Tamaki nel tornare a casa vede sua figlia baciare una ragazza. La donna ne discute con suo marito. L'uomo, in passato, si era innamorato di un ragazzo della sua stessa classe, proprio come sua figlia.
Branch Line
Un bel titolo, forse un po’ di nicchia, ma di un’autrice già apprezzata in Italia
Ame to Kimi to
Ha avuto una trasposizione anime andata in onda su Crunchyroll; la combo bella ragazza e animaletto puccioso, presentati in un’atmosfera rilassante, potrebbe essere vincente
Nounai Poison Berry
Di Setona Mizushiro: autrice brillante, J-POP potrebbe decidere di portarci altro di lei, specie in una storia alla 'Inside out' che sviscera i tormenti della mente lacerata dai dubbi, naturalmente in un affresco tutto al femminile.Boys Love/Girls Love/LGBTQ+

Jinx
La nuova opera di Mingwa che diamo per certa
Sekai de ichiban tooi koi
Un ragazzo che soffre di sordità e un violinista, un BL con disegni eleganti e che affronta dei temi importanti
Watashi o Tabetai, Hitodenashi
Un manga dark dalle crude tematiche che va oltre lo stereotipo dell'amore tra ragazze fra i banchi di scuola e fiorellini. Trasposizione anime su Crunchyroll.
Kimi ga Shinu made Koi wo Shitai
Manga yuri dark fantasy, tra orfanotrofi, magia e una strana ragazza coperta di sangue. Ne è stata annunciata una trasposizione anime
Roll Over and Die: I Will Fight for an Ordinary Life With My Love and Cursed Sword
Un adattamento animato arriverà nel corso del 2026. Una storia di vendetta, tradimenti e violenza. I temi trattati sono molto forti.
Omotteta no to chigau ano ko no hanashi
GL che per alcuni aspetti ricorda un po’ La persona che mi piace non è un ragazzo. Conta un solo volume interamente a colori con una storia dolcissima, quindi anche molto accessibile anche a chi vuole sperimentare per la prima volta questo genere.
10Dance
Amore, biscioni, ballo, rivalità e competizione. In più, un film in arrivo su Netflix a fine anno con Keita "Cherry Magic" Machida. Serve altro per crederci?
Ohana Holoholo
Manga che abbiamo proposto in passato. È un 'famiglia bellissima' arcobaleno versione yuri, disegnato dall'allieva di Chica Umino. Dolcezza, acume, splendidi disegni e illustrazioni.
Hanakoi Tsurane
Altro manga già proposto in passato su cui continuiamo a puntare perché estremamente valido.
Koi Dekinai no wa Kimi no Sei
Spinoff di Mi togli il respiro, edito da Planet Manga, incentrato sul playboy Miyoshi.
Given 10th Mix
Non servono presentazioni: lo vogliamo!
Pink Heart Jam Beat
Possiamo averne ancora di Haiga e Kanae? Subito!
Mermaid Prince
Tanaka Ogeretsu fa un manga con un sirenetto e noi non lo abbiamo? Inconcepibile!Manhwa

Marry My Husband
Webtoon di cui sono stati realizzati due live-action, uno coreano e uno giapponese, entrambi su Prime Video doppiati in italiano, hanno riscontrato un discreto successo fra gli amanti dei drama.
Omniscient Reader’s Viewpoint
Trasposizione animata annunciata e live-action già uscito e andato al cinema in molte città anche europee, anche se purtroppo l’Italia non era una di queste.
Business Proposal
Ha ricevuto un discreto successo in Europa dove è stato stampato in inglese, francese e spagnolo; manca solo l’edizione italiana!Riedizioni

Bokura ga Ita
Crediamo sia arrivato il momento di una nuova edizione per questo pilastro dello shōjo moderno.
Chobits e Tokyo Babylon
Con Magic Knight Rayearth che è appena arrivata da noi con la Clamp Premium Collection, sarebbe un peccato non proseguire la collana. Questi potrebbero essere i titoli più interessanti da proporre nell'immediato.
Hime-chan no Ribon
La bunko edita da Planet è introvabile, e forse un'edizione "normale" in un formato più ampio ne guadagnerebbe. Malgrado l'anime abbia già festeggiato i 30 anni, è un'opera ancora molto amata da noi e il manga è un vero gioiellino.
Ikigami
Potrebbe essere il momento per riproporre l'opera più famosa di Motoro Mase, così magari da portare poi il sequel attualmente in corso.
La principessa splendente
Reiko Shimizu è un'autrice che nel nostro paese non ha mai avuto il rispetto che merita, questa riedizione sarebbe un buon modo per rilanciarlaPer ovvi motivi di "spazio" abbiamo inserito solo pochi titoli su cui avevamo puntato nelle edizioni passate della rubrica, ma li riteniamo tutti ancora molto validi, per cui ecco i link alle edizioni precedenti:
- 2018
- 2019
- 2020
- 2021
- 2022
- 2023
- 2024
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.

E yuri cavolo... Kimi ga Shinu made Koi wo Shitai mi ispira particolarmente ma chissà quanto senso ha sperare che venga portato da noi. Forse Jpop? Star Comics? O magari la Magic Press? Boh.
Inoltre qualche manga di quelli axati sul Jump non mancherà, sarei contento tra questi se portassero Mamayuyu.
Per i seinen sarei contento se mi annunciassero Nito no Joreishi, Wandance (nonostante l'anime deludente), Alice, Doko Made ma ci sono tanti titoli interessanti ancora inediti.
Mad lo vedo molto probabile e lo comprerò di sicuro.
Serie concluse, che in corso con pochi numeri siamo pieni, anche se si saltano 6 mesi non muore nessuno.
Riedizioni Tetsuwan Girl, Jiraishin, Shigurui, Narutaru, Rookies, F Motori in pista.
In generale non vorrei vedere serie alla seconda riedizione (o terza) quando ce ne sono altre che non ne hanno avuta neanche una.
E facessero ristampe al posto di banali 2-1 appunto per non ristampare.
Sarebbe bello fossero ripresi i manga interrotti da Goen (+ Ohana Holoholo e Aoi Hana della Ren Books), visto che per me sono meglio di quello che SC/PM stanno portando negli ultimi anni.
In generale, ristampe di tutti quei volumi unici che vengono venduti a 50€ e oltre nell'usato (La Carrozza di Bloodharley, R/Fly/Mouse di Kaneko, Spirit of Wonder ad esempio).
Akiko Higashimura per fortuna è stata ripescata da BAO.
Umezz dato che ci sono ancora inediti ma SC ha chiuso la collana a lui dedicata.
Il meno possibile di serie a €12,9 o oltre.
Gli editori che non riescono a gestire le uscite delle attuali serie non dovrebbero aggiungere altro al catalogo.
Titoli per tutti (ma davvero, ad esempio basta seinen action/horror/ecchi).
Clevatess comunque è apparsa la scheda Amazon, quindi arriva, purtroppo.
Senza offesa ma è serie in corso, ci sono pubblicate/in pubblicazione titoli simili, portata perchè ha l'anime.
Tipica scelta da algoritmo PM (il loro famoso scouting di alto livello).
Spacceranno anche questo ''a chi ama Berserk''?
Dopo aver visto Star Comics consigliare Jinrui-Shoku: Blight of Man ''ai fan di Ito'', non c'è limite al peggio.
Comunque davvero, Buster Call e Blood-Crawling Princess le hanno pescate apposta per spacciarle ''prendile se ti piace Berserk'', faranno così anche con questo sicuro.
Spero anche io nei ripescaggi Goen, ma temo che saranno ben pochi.
Posocco aveva stroncato Barakamon quando era più famoso/hype, figurarsi se lo porta adesso.
Yokohama magari se Aria ha venduto bene, ma dubito (non avrebbero fatto altro dell'autrice nel caso?).
A ma piacrebbe vedere più artbook.
Hollow Press porta Samura, è un inizio (attenzione che non è per tutti).
Concordo su basta serie axate e basta serie con 3 numeri in corso.
Alla fine sembrano più belle di quanto sono in realtà solo per il fattore novità. Aspettiamo ci siano una decina di volumi e vediamo se mantengono le promesse o meno (e problemi di salute degli autori-autrici, sempre più frequenti).
Ma in realtà gli editori scommettono prendendole presto e a basso costo nella speranza dell'anime futuro. Contando sul fatto che se uno è appassionato, comunque compra tra quello che viene proposto, anche per la paura che vada esaurito e perso senza ristampe se non acquistato subito.
No.
Mi pare che SC abbia detto che per problemi di diritti (è cambiato l'editore giapponese o una cosa del genere) sono rimasti fermi, ma riparte nel 2026.
E in Giappone è regolarmente in corso.
Altro esempio di serie infinita, tra l'altro.
Quoto su diverse cose che hai scritto ma su questo in particolare. Dubito sia passato di moda Oh Great, quindi mi aspetto l'annuncio del suo nuovo manga, da Planet o Star.
Per quanto riguarda le riedizioni, mi piacerebbe leggere Hime-chan no ribbon, il cui anime è parte della mia infanzia, e provare La principessa splendente, perchè vorrei avvicinarmi alle opere di Reiko Shimizu. Di Bokura ga ita possedevo i primi 5 volumi della precedente edizione: era un bello shoujo ma non so se, rileggendolo ora, a distanza di molti anni, proverei le stesse sensazioni. Per quanto riguarda le opere delle CLAMP, attendo la riedizione di un'opera in particolare: Clover.
Tra i seinen, mi attirano la storia dei due sposi ambientata negli anni '30 del 900 e la nuova opera di Toriko Chiya sul mangaka alle prese con gli shoujo.
Per la sezione yuri, sarebbe bello leggere Ohana holoholo, dallo stile di disegno sembra un'opera molto dolce.
Per il settore shoujo e shounen, nulla che abbia attirato la mia attenzione, ma mi informerò meglio sulle opere citate.
Grazie e incrociamo le dita 🥰
Come josei anch'io mi aspetto Tamaki to Amane ma, non credo ce lo porterà la Panini vista la brutta fine che ha fatto negli ultimi anni a livello di catalogo
Atre opere delle Clamp ci starebbero alla perfezione: mi raccomando Star!
E come riedizioni da vecchia lettrice di manga vorrei anche:
Rookies
Mushishi
Patlabor
Tetsuwan Girl
Ace wo nerae!
Galaxy Express 999
qualche opera di Adachi
Ho appena recuperato Bokura ga ita per piacere anche no!!!! 🤣
Eunuch e altri
Magari una bella riedizione di Mushishi, ma la vedo difficile.
Pensate che ora che Goen è quasi ufficialmente fallita qualcuno possa annunciare il recupero di qualche loro titolo?
Se è così mi puoi dire che ne pensi perché sto pensando di acquistarlo ma non so.
Invece se faranno una nuova Edizione di "Tokyo Babylon" lo spero anche per "X 1999" 🙂
da amante di Berserk ti posso dire che a me piace molto. è un buon momento per i veri dark fantasy con anche Centuria e Tower of Dungeon. Poi purtroppo ormai chiamano Dark Fantasy pure Berserk of Gluttony
Vorrei tanto le mie richieste che ho espresso nel mio blog,
https://www.animeclick.it/blog/735852/quali-manga-vorreste-che-le-case-editrici-portassero-in-italia
ma se questo è l'andazzo, tipo ristampe o altro ,sto messo veramente male,perché nulla mi attrae.🥲
Se escono questi rimango con 3 manga:
-One piece new edition (Mondadori/Star)
-Dai dark( Planet Manga, che poi non sto capendo dove voglia portare)
-Dandadan ( Jpop)
Se questi escono sto messo male 😮💨
Quindi spero proprio di no !
A me onestamente spiace quando un editore porta il titolo di un autore e "dimentica" tutte le sue altre opere, inclusi eventuali seguiti del titolo in questione. E purtroppo JPOP è maestra in questo.
Di mio, spero in Kanan-sama, il seguito di Kase e Yamada, altri vecchi titoli di Furuya, una riedizione di Spirit of Wonder da parte di Dynit (hanno pubblicato praticamente tutto dell'autore, manca il titolo più famoso!), ma soprattutto il recupero almeno delle migliori serie abbandonate da Goen!
anche se il mio sogno era finire barakamon .... ( diciamo che alla goen se qualcuno si risveglia freddo...)
Ma comunque Magical Girl Dandelion é quello che m'ispira di più.
Vedo che qualcuno si aspetta dei tentativi di acquisizione delle licenze di Goen, di titoli interessanti ce ne sono molti ma mi sembra difficile che gli stessi editori che hanno snobbato quelle serie in passato decidano di interessarsene ora, ma spero di sbagliarmi perché sarei il primo a recuperarle se succedesse
Sono riuscita faticosamente a recuperare i primi ventitré tomi in tedesco, ma per gli ultimi quattro sparavano cifre folli, tra gli 80 e i 120 euro al pezzo. E quindi la serie è rimasta monca. Li ricomprerei tutti pur di finirla.
Seven Sleeping Beauties
Teacher! We Will Destroy the World
Albus Changes the World
Tying the Knot with an Amagami Sister
Dealing with Mikadono Sisters is a Breeze
Kaihen no Mahōtsukai
Momose Akira no Hatsukoi Hatan-chuu.
Te no Geka
Yowa Yowa Sensei
My Trash Skill "Appraisal" Awakened into "Inheritance"
e non di mentichiamoci di Iruma (ma penso arriverà solo se andrà bene Ichi)
Sicuramente spero in serie concluse ;;
Busu ni Hanataba wo (questo potrebbe effettivamente avere qualche possibilità)
Talentless Nana (continuo a sperarci, non mi arrendo)
Iruma-kun (My Hero Academia è finito... magari 👀)
Rascal Does Not Dream: Logical Witch (ancora non mi spiego perché J-POP non stia continuando con gli altri archi)
Rascal Does Not Dream (Novel) (chissà, magari con l'acquisizione di J-POP da parte di Kadokawa è la volta buona)
Haruhi Suzumiya (anche qui, chissà se magari non sarà la volta buona che la riprendano 👀)
Sugar Apple Fairy Tale (pls 🙏🏻)
Makeine (Novel) (J-POP sta portando il manga, chissà se non abbia in mente di portare anche i romanzi)
I'll Become the Villainess Who Goes Down in History (anche se arrivasse solo il manga sarebbe già una gran cosa 🤞🏻)
Quanto ad altri annunci, la roba che vorrei davvero (aka Chihayafuru e varie Novel) è improbabile che venga annunciata, però mi auguro che annuncino Omniscient Reader che ha un sacco di fan, e che recuperino almeno le più popolari tra le troncate Goen (Grand Blue, Takagi… magari Tonikawa anche se pure quella è un po’ troppo lunga per sperarci).
Per il resto sarò un folle sognatore ma io spero ancora in Kinnikuman Nisei (Ultimate Muscle), poi varie riedizioni/ristampe sono sembre ben accette, un Jiraishin o il meraviglioso Shigurui io li prenderei.
PS: vi prego ristampate Shigurui
Tanto, le speranze sono sotto zero (in generale).
Personalmente gradirei molto che arrivassero Megami no Cafè Terrace e 2.5 Dimensional Seduction (per l'annuncio va bene qualsiasi momento)
E, visti gli ultimi sviluppi, vedrei bene il manga di "Scarlet che li mena tutti"
Ma infatti me lo stavo chiedendo, è una serie che va a rilento a dir poco, iniziarne pure un altra in parallelo...
Boh.
1) il perchè vengano portate molte serie in corso piuttosto che serie concluse è una cosa che economicamente, e non solo, dal punto di vista degli editori ha senso per diversi motivi che avevo già discusso in un'altra notizia... poi anche a me piacerebbe avere una proporzione più sbilanciata verso serie concluse, ma dubito il trend cambierà.
2) dei titoli Goen, anche qui come già discusso, penso verrà recuperato pochissimo, almeno per ora, o perché troppo rischiosi economicamente, o perchè con già troppi volumi pubblicati (a meno che non convincano i giapponesi a pubblicare solo i numeri mancanti, molto difficile...)... felice di essere smentito perchè ci sono diversi bei titoli...
3) riedizioni di opere di Takahashi o Rokuda le vedo veramente difficili, visto che hanno portato recentemente loro serie e sono andate malissimo... Narutaru magari Ishi se va bene Bokurano, ma la casa editrice si deve abbastanza assestare; Rookies boh, bisogna vedere come va la serie di Morita portata da Dynit, anche se è una serie breve... poi vero che le sorprese ci sono sempre, non avrei mai pensato a una riedizione di Manga Bomber.
4) concordo sarebbe bello facessero ristampe/riedizioni di quei volumi unici o mini serie vendute a peso d'oro, mi viene in mente anche A Lollipop or a Bullet ad esempio, non sarebbe nemmeno un rischio enorme al contrario di serie lunghe.
Andando sugli annunci, secondo me non ce ne saranno molti in totale, diversi editori ne hanno fatti pochissimo tempo fa, altri mi sembrano con diverse difficoltà (Saldapress non so nemmeno se esiste ancora lato manga, spero che se ci sarà un incontro con loro venga chiesta qualche spiegazione...).
Comunque Shoujo ne arriveranno pochi, e indovinare i titoli è un terno al lotto... di questi conosco solo Noraneko to Okami, potrebbe portarlo Panini appunto, anche se ormai di shoujo non ha quasi nulla, e Megane, Tokidoki, Yankee-kun, serie carina ma c'è di meglio.
Vorrei assolutamente Tsuiraku JK to Haijin Kyoushi, uno dei migliori degli ultimi anni, e da poco concluso, poi altri carini Hana to Kuchizuke e Ima, Koi wo shite imasu, entrambi conclusi da poco e in pochi volumi.
Shounen Ichi lo portano sicuramente, spero Jpop per ripagarsi di Act-age, MAD lo vedo probabile, Girls Meets Rock mi piace, ma con il problema diritti la vedo difficile... da Jump potrebbero portare anche Nue's Exorcist. Io vorrei, oltre ai due sogni Iruma-Kun e Kono Oto Tomare che per motivi diversi dubito porteranno mai, delle romcom (meno male c'è jpop perchè per il resto siamo quasi a zero) come Dosanko Gal o Kanan-sama (magari visto che arriva l'anime...), poi due serie fantasy, di tipologia diversa, che mi stanno piacendo molto, Kuroneko to Majo no Kyoushitsu (e magari anche la serie precedente dell'autore stranamente snobbato) e Arifureta.
Seinen oltre Clevatess che mi dite già spoilerato, penso Jpop porterà la seconda parte di Overlord, e Star sta portando tutto di Record of Ragnarok... di Non sarebbe bello portassero Hare Kon... poi due serie che prendere volentieri sono Kaette kudasai, Akutsu-san! e quell'assurdità di Kichiku Eiyuu.
Josei ne sto leggendo pochi, e da noi arrivano col contagocce, ma Ame to Kimi to lo prenderei volentieri.
Yuri, non parlo di Bl perchè è un genere che non seguo, conosco Omotteta no to Chigau, volume unico molto carino, e l'altra miniserie dell'autrice è anche meglio; Ohana Holoholo lo prenderei, ma mi pare proprio sfortunata come serie in Italia... mi piacerebbe poi portassero qualcosa di diverso dai soliti scolastici, mi stanno piacendo Tada de wa Dakaremasen, finito l'anno scorso in 10 volumi, e Please Bully Me, Miss Villainess! un Manhua con disegni molto belli, poi come detto da altri il seguito di Kase e Yamada (con la ristampa della prima serie)... ma tanto non annunceranno nulla...
Mamhwa sto seguendo Overgeared e The Lady Needs a Break (uno degli autori è quello di Doctor Elise), ma sono in corso, e non so quanto saranno lunghe, soprattutto la prima... mi accontenterei portassero Raeliana, l'anime mi è piaciuto, e la serie è conclusa.
Riedizioni Bokura ga ita non penso lo faranno, poi si trova facile usato. Ikigami, l'hanno ristampato un paio di anni fa, anche qua siamo a posto. Si invece alle prime opere delle Clamp, uscite solo in versione ribaltata tra l'altro, e anche Hime-chan, che aveva un'edizione pessima e lo vendono a peso d'oro (anche se ho il timore nel caso Panini faccia una delle sue Omnibus...). Altre serie che non si trovano usate se non a prezzi altissimi sono Musishi, Magi, Video girl Ai e Jammin Apollon.
- 2.5 Dimensional Seduction
- Hima-Ten!
- Hokkaido Gals
- Amagami Sisters
- Takagi-san
Me ne basta anche uno solo per essere soddisfatto.
Mad però sembra molto interessante
Ichi the
Ghost & Witch
Kimi no Katana ga Oreru Made - Tsukimiya Matsuri no Koigataki
Eunuch of Empire
Su KoT Spero più in una seconda stagione che nel manga in italia, almeno finché sarà in corso
Alcune come Magi o VG-Ai sono in digitale, e mi sa rimarranno così (un po' come panini non ristampa trinity seven, ma lo ha iniziato a vendere in digitale).
E poi naturalmente faccio tantissimo tifo per Tamaki to Amane della Yoshinaga e Nounai Poison Berry della Setona♥ Assieme a 10Dance, Ohana HoroHoro e Hanakoi Tsurane, oltre che Hime-chan ri-edizione, temo che siano proprio delle missioni impossibili, ma sarei felicissima di essere smentita.
Pissi pissi: ma quanto domestic bliss è la copertina di Given 10th Mix♥?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.