Cesare - Il creatore che ha distrutto
- Titolo originale
- Cesare ~Hakai no Souzousha~
- Titolo inglese
- Cesare
- Titolo Kanji
- チェーザレ 破壊の創造者
- Nazionalità
-
Giappone
- Casa Editrice
- Kodansha
- Disegni
- Fuyumi Sōryō
- Storia
- Fuyumi Sōryō
- Categoria
- Seinen
- Genere
- Drammatico Politica Psicologico Storico
- Anno
- 2006
- Volumi
- 12
- Stato in patria
- in corso
- Stato in Italia
- in corso
- Disponibilità
-
Star Comics
(compralo su Amazon.it
)
- Valutazione cc
-
8,209
(#142 in manga) (31 valutazioni con 10 recensioni)
- Opinioni
- 68 1 0 - 99,27% promosso
- Serializzato su
- Morning
- Immagini
- 6 (by dany87)
- Tag generici
- Italia scuola-maschile Relazione-padrone-servo Rinascimento
- Nella tua lista
- Per utilizzare la tua lista personale devi essere registrato.
- Nelle liste come
- 85 In lettura, 16 Completo, 11 Pausa, 7 Sospeso, 0 Da rileggere, 78 Da leggere - drop rate: 5,88%
Trama: Il vero protagonista di questa storia è Angelo di Canossa, ragazzo intelligente, brillante, ma goffo, maldestro, ingenuo e senza conoscenza delle insidie che un’accademia come quella nasconde, con intrighi e giochi di potere fuori dalla sua immaginazione.
Lui, legato al gruppo fiorentino grazie alla raccomandazione di Lorenzo il Magnifico, dovrebbe sostenere e mettere, grazie alla sua presenza, ancora più in luce Giovanni de’ Medici, futuro Leone X. A causa tuttavia di alcune suo uscite infelici finisce per creargli problemi, piccole quisquiglie rispetto a quello che accadrà in seguito. Conosce infatti il gruppo spagnolo e il suo personaggio più in vista, Cesare Borgia, figlio di, e ripeto le parole scritte nel manga, una prostituta e di un mostro (Rodrigo Borgia, ovvero Alessandro VI). Ne rimane affascinato: un ragazzo dalla personalità magnetica, affascinante e di buon cuore. Angelo si allontana sempre di più dal gruppo fiorentino, in rapporto con Cesare è sempre più saldo. Ma le cose saranno davvero come sembrano? Cesare Borgia sarà davvero la persona che appare? Lo scopriremo probabilmente nei prossimi numeri. Quello che è sicuro è che storicamente non ha di certo una bella fama: intelligente, vero, ma ambizioso e senza scrupoli, è colui che ha ispirato “Il Principe” di Machiavelli (trama by Tacchan).