logo AnimeClick.it

-

Pineapple Army è un breve manga di Kazuya Kudo (storia) e Naoki Urasawa (disegni). Diversamente da altre opere di Urasawa degli anni '80 e '90 questo è disponibile su mercato italiano, poiché pubblicato da Granata Press sulla rivista Z Comix, numeri 23,24,25. I volumi sono abbastanza facili da trovare in fumetterie specializzate anche a prezzi onesti.

L'opera narra la storia del veterano di guerra Jed Goshi, che alla fine della guerra in Vietnam decide di lasciare la carriera militare e di "vendere" la sua abilità per uno scopo più nobile: insegnare a chi lo desidera l'arte difendersi, anche nelle situazioni più drammatiche.
La trama è dunque piuttosto affascinante ma, a vederci bene, l'opera dista parecchi anni luce dalla complessità e profondità dei personaggi e dei temi toccati nelle opere massime di Urasawa (Monster, Pluto, 20th Century Boys, e anche Happy!). Erano altri tempi e anche la sua matita non era quella di oggi, i disegni appaiono in stato embrionale rispetto la qualità che verrà raggiunta nelle opere successive.
L'idea base dell'intreccio, come già accennato è affascinante. Sono da apprezzare i riferimenti alla situazione geopolitica di certe aree del mondo come il Sud America e l'Africa e i rimandi critici contro la barbarie della guerra (non solo del Vietnam). Il difetto più evidente della trama è purtroppo la ripetitività evidente.

Infine mi sento di consigliare l'acquisto soltanto agli appassionati di Kazuya Kudo (Mai La ragazza psichica edito in Italia Panini Comics disegnato da Ryoichi Ikegami) o Naoki Urasawa curiosi di conoscere "il maestro alle prime armi".