logo AnimeClick.it

10.0/10
-

FAMIGLIA, ECOLOGIA, AFFETTO, i tre ingredienti fondamentali di codesta pietra miliare ci accompagnano in una lettura che non ha neanche un piccolo momento morto. Aiutato dal fatto che sia a colori come d'uso nei fumetti più importanti, citando "Pippo e la Depressione da Inquinamento" dello storico autore Andrea Fanton, la conciliazione con le perfette e azzeccate onomatopee sonore, immergono lo spettatore all'interno della magione, facendolo sentire parte integrante e de facto figliastro aggiunto di suddetta matrigna. Perché la matrigna, ovvero novella compagna di un padre dovrebbe essere esclusiva di quest'ultimo, un ragazzo ormai prossimo a sbocciare nella vita adulta può trovare in lei una chiara e indiscutibile figura pedagogica. E non manca la feroce ma sottile critica al consumismo e a una certa industria che utilizza costantemente derivati del petrolio, che causano il costante e inevitabile declino del pianeta, portando una soluzione che abbiamo da millenni, la natura. Infatti una zucchina soprattutto di generose dimensioni può essere usata sia per regalarsi attimi di grossa gioia, per dormire meglio per poi essere riutilizzata in cucina, seguendo il bucolico rispetto della natura tramandatoci da Plinio il Giovane, colui grazie al quale riteniamo animali come i castori molto interessanti.

Lettura obbligatoria per qualsiasi appassionato di fumetti, incarnazione della perfezione, perché la famiglia è sempre quel posto dove l'amore vince su ogni avversità.