Recensione
Recensione di Irene Tempesta
-
Se cercate una storia dove i rapporti umani dominano, densa di amicizia, solidarietà, affiatamento questo è un ottimo manga.
La casa editrice Toshokan porta in Italia questa deliziosa opera completa di 5 volumi e divinamente disegnata da Ruan Guang-min che ha un tratto molto realistico e bellissimo.
La trama è semplice eppure ricca di dettagli:
Chun-lung, un giovane di Tipei, viene a sapere che suo nonno è in coma e decide di tornare al suo paese di origine, in campagna, per occuparsi della chiusura del vecchio negozio che la sua famiglia gestiva da generazioni.
Ma giunto sul posto si imbatte in persone che gli ricordano l'infanzia e un mondo di relazioni che aveva dimenticato.
Decide di prendere la gestione della piccola drogheria, servendo una comunità unita, affiatata, solidale e gentile, che ha permesso a suo nonno di sopravvivere in un'epoca di supermercati e minimarket.
In queste drogherie di paese si crea un'atmosfera familiare, i clienti che vanno lì sono fissi da anni, possono acquistare a credito, hanno un posto nella drogheria dove tenere i loro figli che li attendono dopo la scuola per andare a prenderli.
Chun-lung imparerà sulla propria pelle quanto acquistare dai fornitori, a tener d'occhio i prezzi sempre più concorrenziali del mercato, l'adattamento, la ferma convinzione che nella corsa alla modernizzazione debba rimanere qualcosa del passato.
La bellezza della piccola drogheria sta nelle piccole cose: la bellezza che si cela dietro il processo di produzione di alcuni prodotti agricoli che vengono da singoli venditori ambulanti che hanno un orto e non usano pesticidi, perciò i prodotti non saranno bellissimi come quelli dei classici supermercati, ma hanno una qualità nettamente migliore…. la cura e l'amore nel produrre verdure o frutti, il vero valore dello scambio che non è una semplice compravendita, ma un passaggio di saggezza, esperienza e sapere...
"Oggi per vendere si fa leva sull'emotività, eppure oggigiorno le persone sono sempre più sole. "
Molti i personaggi coinvolti che vorticano attorno al protagonista, una fra tutte spicca: chao-chun, ragazza inizialmente taciturna e musona, che grazie alla solidarietà e le attenzioni del nostro protagonista, si unisce nella gestione della drogheria che, con l'affetto e il buonumore di tutta la comunità unita, le risolleva lo spirito cambiandola nel profondo….
"The corner store" è ambientato in Taiwan, sulla sua isola principale nota come Formosa, ricca di fiumi e laghi, pianure, boschi e terreni coltivati, a est montagne e una foresta rigogliosa tropicale; e la drogheria di Yong-jiu si trova nella contea di Yunlin, in cui è nato l'autore di questo fumetto e attraverso le tavole si avverte tutto l'amore verso questi posti.
La Toshokan ne ha fatto un'ottima edizione di qualità, munita di alcune pagine a colori iniziali su ogni volume.
Lettura Consigliatissima a chiunque.
La casa editrice Toshokan porta in Italia questa deliziosa opera completa di 5 volumi e divinamente disegnata da Ruan Guang-min che ha un tratto molto realistico e bellissimo.
La trama è semplice eppure ricca di dettagli:
Chun-lung, un giovane di Tipei, viene a sapere che suo nonno è in coma e decide di tornare al suo paese di origine, in campagna, per occuparsi della chiusura del vecchio negozio che la sua famiglia gestiva da generazioni.
Ma giunto sul posto si imbatte in persone che gli ricordano l'infanzia e un mondo di relazioni che aveva dimenticato.
Decide di prendere la gestione della piccola drogheria, servendo una comunità unita, affiatata, solidale e gentile, che ha permesso a suo nonno di sopravvivere in un'epoca di supermercati e minimarket.
In queste drogherie di paese si crea un'atmosfera familiare, i clienti che vanno lì sono fissi da anni, possono acquistare a credito, hanno un posto nella drogheria dove tenere i loro figli che li attendono dopo la scuola per andare a prenderli.
Chun-lung imparerà sulla propria pelle quanto acquistare dai fornitori, a tener d'occhio i prezzi sempre più concorrenziali del mercato, l'adattamento, la ferma convinzione che nella corsa alla modernizzazione debba rimanere qualcosa del passato.
La bellezza della piccola drogheria sta nelle piccole cose: la bellezza che si cela dietro il processo di produzione di alcuni prodotti agricoli che vengono da singoli venditori ambulanti che hanno un orto e non usano pesticidi, perciò i prodotti non saranno bellissimi come quelli dei classici supermercati, ma hanno una qualità nettamente migliore…. la cura e l'amore nel produrre verdure o frutti, il vero valore dello scambio che non è una semplice compravendita, ma un passaggio di saggezza, esperienza e sapere...
"Oggi per vendere si fa leva sull'emotività, eppure oggigiorno le persone sono sempre più sole. "
Molti i personaggi coinvolti che vorticano attorno al protagonista, una fra tutte spicca: chao-chun, ragazza inizialmente taciturna e musona, che grazie alla solidarietà e le attenzioni del nostro protagonista, si unisce nella gestione della drogheria che, con l'affetto e il buonumore di tutta la comunità unita, le risolleva lo spirito cambiandola nel profondo….
"The corner store" è ambientato in Taiwan, sulla sua isola principale nota come Formosa, ricca di fiumi e laghi, pianure, boschi e terreni coltivati, a est montagne e una foresta rigogliosa tropicale; e la drogheria di Yong-jiu si trova nella contea di Yunlin, in cui è nato l'autore di questo fumetto e attraverso le tavole si avverte tutto l'amore verso questi posti.
La Toshokan ne ha fatto un'ottima edizione di qualità, munita di alcune pagine a colori iniziali su ogni volume.
Lettura Consigliatissima a chiunque.