logo AnimeClick.it

-

Bene, questo film è stata proprio una bella sorpresa!
Mi sono deciso a vederlo incuriosito da un corto visto su Fb, colpito soprattutto dall'animazione. Ho fatto alcune ricerche ed ho scoperto che è stata usata la tecnica del rotoscopio, che a taluni potrebbe non entusiasmare, ma che in aggiunta agli splendidi e realistici fondali dell'ottimo Urbanowicz mi ha colpito molto per freschezza e novità.
Lievi spoiler - - - - - - - -
Smarchiamo subito ogni dubbio: a dispetto del titolo non aspettatevi una trama intricata o un thriller mozzafiato. Questo è un vero e proprio slice of life! Seguiremo per alcuni giorni la vita della nostra Tetsuko, quattordicenne appena trasferita con la mamma separata.
Il film in maniera delicata e leggera tratta temi importanti come il primo amore, i cambiamenti dell'adolescenza o il rapporto tra genitori e figli e anche a volte estremamente pesanti come il bullismo o l'isolamento sociale.
Ho apprezzato in particolar modo il character design dei personaggi a partire da quello della nostra ballerina protagonista e della sua amica nascosta ma anche moltissimo quelli secondari, tutti tratteggiati con delicatezza e realismo.
Questo film mi ha lasciato una doppia visione delle cose. Le difficoltà della vita possono essere affrontate in modo positivo e reagendo anche con forza come fa Tetsuko oppure subendo passivamente richiudendosi in se stessi come fa inizialmente Hana; vivere nonostante una separazione con gioia e curiosità come la mamma di Tetsuko oppure indurire il proprio carattere e soffrire come la mamma di Hana. La capacità di aprirsi all'amore e all'amicizia, l'affrontare le difficoltà condividendole con gli affetti più cari, la mancanza di pregiudizi e l'apertura al mondo aiuta sicuramente a crescere, migliorare e cambiare; questo secondo me è il Leitmotiv che permea tutto il film.
Insomma 110 minuti sono volati anche troppo in fretta! Veramente consigliato