Recensione
At 25:00 in Akasaka
8.5/10
Recensione di hachi_rosa92
-
Pur partendo da una situazione stereotipata, "25ji, Akasaka de" è una serie coinvolgente e che riesce ad appassionare alle tribolazioni sentimentali dei due protagonisti, grazie al fatto di raccontare su più livelli di complessità. Il focus centrale è certamente l'evolversi della relazione tra Asami e Yuki, ma fin dall'inizio lo spettatore intuisce che c'è qualcosa di non detto, nascosto nel loro passato, che è alla base dell'attrazione che uno prova per l'altro. L'offerta di sesso da parte di Hayama per Shirasaki si rivela abbastanza velocemente essere un bluff (anche se nelle ultime puntate non viene negata allo spettatore qualche scena lievemente smut) ma si tramuta comunque in un assumere atteggiamenti da fidanzati per, questa è l'illusione che i due creano per loro stessi, aiutare Shirasaki a immedesimarsi meglio nella parte.
Hayama è infatti un modello molto famoso, che ha intrapreso anche la carriera di attore, mentre Shirasaki è un attore alla sua prima esperienza in un drama, il cui sogno però è sempre stato recitare. Il carattere dei due è ben definito e sono entrambi personalità forti, anche se quella di Shirasaki emergerà maggiormente negli ultimi episodi, in particolar modo quando lo spettatore riuscirà a comprenderlo meglio grazie ai flashback riguardanti il passato. Questo perché... sorpresa! I due in realtà si conoscono dal club di cinema dell'università, quando Shrasaki ammirava Hayama, di due anni più grande di lui, per la sua capacità recitativa. Eppure, anche se Shirasaki era convinto che Hayama non potesse in alcun modo riconoscere un kōhai di due anni più piccolo, al loro primo incontro quest'ultimo per qualche motivo si ricorda perfettamente non solo di lui, ma anche del tipo di bevanda che preferisce.
Il motivo alla base dell'attrazione che nasce tra i due è qualcosa di custodito nel loro passato, e intrecciato al mondo della recitazione e alle vicende personali dei protagonisti. Per questo motivo l'opera risulta ben bilanciata, perché nessuna scena, anche quando appare cliché, è casuale, dal momento che ci sono ragioni di trama solide a supporto. Anche per via di questa coerenza complessiva si è rivelato un drama molto piacevole, nel quale è stato facile immedesimarsi nei sentimenti dei due protagonisti perché se ne riusciva a percepire la sincerità.
Consigliato!
Hayama è infatti un modello molto famoso, che ha intrapreso anche la carriera di attore, mentre Shirasaki è un attore alla sua prima esperienza in un drama, il cui sogno però è sempre stato recitare. Il carattere dei due è ben definito e sono entrambi personalità forti, anche se quella di Shirasaki emergerà maggiormente negli ultimi episodi, in particolar modo quando lo spettatore riuscirà a comprenderlo meglio grazie ai flashback riguardanti il passato. Questo perché... sorpresa! I due in realtà si conoscono dal club di cinema dell'università, quando Shrasaki ammirava Hayama, di due anni più grande di lui, per la sua capacità recitativa. Eppure, anche se Shirasaki era convinto che Hayama non potesse in alcun modo riconoscere un kōhai di due anni più piccolo, al loro primo incontro quest'ultimo per qualche motivo si ricorda perfettamente non solo di lui, ma anche del tipo di bevanda che preferisce.
Il motivo alla base dell'attrazione che nasce tra i due è qualcosa di custodito nel loro passato, e intrecciato al mondo della recitazione e alle vicende personali dei protagonisti. Per questo motivo l'opera risulta ben bilanciata, perché nessuna scena, anche quando appare cliché, è casuale, dal momento che ci sono ragioni di trama solide a supporto. Anche per via di questa coerenza complessiva si è rivelato un drama molto piacevole, nel quale è stato facile immedesimarsi nei sentimenti dei due protagonisti perché se ne riusciva a percepire la sincerità.
Consigliato!
News