Recensione
Gakusen Toshi Asterisk
3.0/10
Recensione di alex di gemini
-
Nell’avvicinarmi a questo manga l’interesse per i manga brevi, appena cinque volumi , ha cozzato contro i risultati spesso scarsi delle trasposizioni di un anime in un manga. Ed effettivamente sono rimasto deluso. Ma andiamo con ordine. Asterisk, essendo ambientato a metà del 21mo secolo sembra la solita serie di fantascienza del futuro lontano ma non troppo. Invece rappresenta una storia alternativa dell’umanità e rientra quindi nel genere ucronico. La sedicente veggente americana Jean Dixon, infatti, aveva annunciato che, il 4 febbraio 1962, la Terra sarebbe stata vittima di un bombardamento meteoritico. Ciò è avvenuto nel mondo di Asterisk si intende, e l’umanità non è stata più la stessa. Oltre alle conseguenze geografiche e politiche con la nascita di nuove nazioni e la morte di altre ha provocato la nascita della starpulse generation. Ovvero dei genestella, bambini normali sotto ogni punto di vista ma dotati di forza fisica e capacità atletiche incredibili. Una stretta minoranza, poi, è in grado di servirsi del mana per gli scopi più vari e vengono chiamati dante se maschi o streghe se femmine. I fortunati vengono istruiti in scuole apposite e la più famosa è la città di Asterisk, moderna Babilonia e sede delle sei accademie più importanti del mondo. Culmine è la Festa ovvero il grande torneo annuale in cui gli studenti si sfidano. Il problema è che questo manga non compie l’errore di voler creare una storia alternativa alla saga principale o una sua versione ridotta. Cade invece nell’estremo opposto, poiché copia pedissequamente l’anime dall’inizio fino a metà del torneo Phoenix, per concludersi inopinatamente e senza un motivo apparente… La grafica, poi è simile e diversa al tempo stesso , con i personaggi disegnati in maniera troppo netta, con il righello invece che con la matita, con Kirin che sembra, a mio avviso, molto più alta e simile a Julis, il che mi ha infastidito parecchio. La regia delle tavole è buona ma il risultato finale troppo scarso, per cui assegno un tre.
Guardate l’anime e lasciate perdere il manga.
Guardate l’anime e lasciate perdere il manga.
News