logo AnimeClick.it

7.5/10
-

Ho letto altre opere di Fuyumi Soryo parecchi anni fa, come "Mars" ed "ES", e con "Three" avevo capito dai presupposti si trattasse di un manga incentrato sulla musica e il mondo dello spettacolo.
Devo dire che inizialmente sono rimasta spiazzata perchè il mondo delle Idol e delle band viene concentrato solo negli ultimi volumi, tant'è che per i primi numeri letti mi chiedevo se davvero il mondo della musica centrasse qualcosa.
La trama ruota attorno a due quattordicenni, innamorati, entrambi dotati di talento come cantanti, ma subito decidono di lasciare le proprie ambizioni, travolti da vari eventi personali, per poi riprendere quella passione travolgente anni dopo e farne una possibile carriera.

Fuyumi Soryo parte con una ragazzina quattordicenne sensibile, ogni 4 pagine ha la lacrima che scende, a lungo andare l'ho trovata ripetitiva e irritabile, per non parlare dell'apatia del ragazzo di cui si innamora, Kei; va detto però che l'autrice crea una evoluzione continua nei protagonisti, viene coperto un arco di tempo parecchio lungo che li vede crescere e cambiare costantemente.

La narrazione è fluida e con parecchi sconvolgimenti di trama che portano i protagonisti a vivere momenti drammatici e destabilizzanti, ciò tiene vivo l'interesse nel lettore, tuttavia molte scene le ho trovate forzate e alcune poco credibili.

Ci troviamo davanti a una storia d'amore intensa e molto dinamica, che non mi sentirei di classificare come classico shojo. Il mondo della musica viene raccontato con amore, mostrando la passione del canto con poesia, mostrando anche i lati oscuri del business, lo sfruttamento dei produttori e case discografiche senza scrupoli, il trattare come merce i cantanti, molti destinati ad essere dimenticati dopo pochi anni e a bruciarsi.

I disegni sono semplici e il tratto fluido, lo stile è tipico dell'autrice, a tratti poetico, riflessivo (si vedrà un miglioramento incredibile diventando addiritttura sublime con le tavole del bellissimo "Cesare - il creatore che ha distrutto)

La Gp manga ha fatto un'edizione mediocre, qualità bassa, niente sovracopertina e pagine a colori.

Immancabile per le fan di Fuyumi Soryo, consigliato a chi cerca una storia d'amore intensa, travagliata, drammatica, ambientata nel mondo della musica.