Recensione
Takopi's Original Sin
4.5/10
Una premessa sulla serie, tratta dei temi estremente pesanti e, almeno all'inizio, in modo molto crudo, questo non lo considero assolutamente un difetto ma rende la serie "non per tutti".
Ora...I primi tre episodi sono fantastici, migliorano sempre di più andando avanti (non la situazione dei protagonisti, quella degenera costantemente) e Takopi passa dall'essere l'elemento "debole" della serie a diventarne la cosa migliore, la scena finale di Takopi nel terzo episodio è di un impatto e di una scrittura incredibile...E allora perché do 4.5 alla serie? Eh! Perché dopo il terzo episodio ci sono gli episodi quattro, cinque...e sei...
Il quarto e il quinto sarebbero salvabili se avessero speso meno tempo dell'episodio 4 a ripeterci informazioni che già si sapevano e al loro posto davano qualche dettaglio in più, sarebbe comunque stato poco ma avrebbe migliorato la situazione (l'ideale sarebbe stato aggiungere un episodio, ma a meno che non sono state tagliate delle scene rispetto al manga il problema sta proprio in quanto scritto dall'autore), uno sei punti positivi dei primi episodi era come anche i personaggi "cattivi" venivano descritti come "grigi" e quelli totalmente negativi erano semplicemente poco approfonditi, credevo appunto che ne avrebbero parlato nel resto della serie...Beh no, nella seconda metà i cattivi sono tutti marci fino al midollo, e non vengono mai approfonditi. Molte scene succedono "perché sì" e il colpo di scena dell'episodio 5 è così tanto rushato che sembra irrilevante. E poi c'è il finale...Non voglio spoilerare ma credo che sia il peggior finale possibile (a livello di coerenza narrativa) e da il colpo di grazia alla serie, succedono così tante cose comode e senza senso...E il doppio deus ex machina finale...
Voglio anche parlare un secondo dell'aspetto tecnico della serie, ho sentito qualcuno eloggiare le animazioni, ed effettivamente molte parti sono belle e i personaggi principali delle scene sono molto fluidi nei movimenti...Ma gli elementi secondari sono orribili, ci sono elementi di scena che si muovono a 2 frame al secondo e si nota. E poi le lucette...Cavolo se le ho odiate, che senso ha riempire delle scene emotive di luci a caso? In una scena emotiva gli elementi importanti sono tre: voice acting, scrittura, e musica, il resto è secondario, per me quelle lucette distraggono dal focus emotivo delle scene, perché lo spettatore sta li a chiedersi "ma che è sta roba a schermo?" Su tre persone con cui ho visto la serie tutte erano concordi su questo punto, e ci sarà un motivo. A un certo punto c'è pure lo scontro tra le luci belle di Takopi e le luci oscure di un personaggio...
Ora...I primi tre episodi sono fantastici, migliorano sempre di più andando avanti (non la situazione dei protagonisti, quella degenera costantemente) e Takopi passa dall'essere l'elemento "debole" della serie a diventarne la cosa migliore, la scena finale di Takopi nel terzo episodio è di un impatto e di una scrittura incredibile...E allora perché do 4.5 alla serie? Eh! Perché dopo il terzo episodio ci sono gli episodi quattro, cinque...e sei...
Il quarto e il quinto sarebbero salvabili se avessero speso meno tempo dell'episodio 4 a ripeterci informazioni che già si sapevano e al loro posto davano qualche dettaglio in più, sarebbe comunque stato poco ma avrebbe migliorato la situazione (l'ideale sarebbe stato aggiungere un episodio, ma a meno che non sono state tagliate delle scene rispetto al manga il problema sta proprio in quanto scritto dall'autore), uno sei punti positivi dei primi episodi era come anche i personaggi "cattivi" venivano descritti come "grigi" e quelli totalmente negativi erano semplicemente poco approfonditi, credevo appunto che ne avrebbero parlato nel resto della serie...Beh no, nella seconda metà i cattivi sono tutti marci fino al midollo, e non vengono mai approfonditi. Molte scene succedono "perché sì" e il colpo di scena dell'episodio 5 è così tanto rushato che sembra irrilevante. E poi c'è il finale...Non voglio spoilerare ma credo che sia il peggior finale possibile (a livello di coerenza narrativa) e da il colpo di grazia alla serie, succedono così tante cose comode e senza senso...E il doppio deus ex machina finale...
Voglio anche parlare un secondo dell'aspetto tecnico della serie, ho sentito qualcuno eloggiare le animazioni, ed effettivamente molte parti sono belle e i personaggi principali delle scene sono molto fluidi nei movimenti...Ma gli elementi secondari sono orribili, ci sono elementi di scena che si muovono a 2 frame al secondo e si nota. E poi le lucette...Cavolo se le ho odiate, che senso ha riempire delle scene emotive di luci a caso? In una scena emotiva gli elementi importanti sono tre: voice acting, scrittura, e musica, il resto è secondario, per me quelle lucette distraggono dal focus emotivo delle scene, perché lo spettatore sta li a chiedersi "ma che è sta roba a schermo?" Su tre persone con cui ho visto la serie tutte erano concordi su questo punto, e ci sarà un motivo. A un certo punto c'è pure lo scontro tra le luci belle di Takopi e le luci oscure di un personaggio...
News