Quale modo migliore per iniziare a conoscere i veterani e/o nuovi talenti del mondo dell'animazione se non vedendoli all'opera in alcuni dei più spettacolari episodi dell'anno? Di seguito vi riportiamo (soltanto) alcune tra le più interessanti animazioni (sakuga) che abbiamo potuto vedere questo mese! In questo modo oltre che scoprire nuovi talenti, potremo anche toccare con mano l'andamento qualitativo, dal lato tecnico, dei titoli stagionali.
Quali sono invece le scene che più vi hanno colpiti? Ditecelo nei commenti!
Key Animator: Sukesabu Roga
Quali sono invece le scene che più vi hanno colpiti? Ditecelo nei commenti!
Fonti consultate:
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
La parodia dei vecchi cartoni sui supereroi/Hanna & Barbera in Panty & Stocking mi ha fatto morire dal ridere, così come quella di Fast & Furious nell'episodio precedente XD
Mi sta piacendo molto anche Ruri, in particolare la cura nel rappresentare minerali di vario tipo.
Anche Bisque trovo che sia molto curato, temevo per un calo di qualità rispetto alla prima ma per fortuna non è successo.
Nemmeno My dress-up darling è granché, ma più sopportabile.
city 25''
one piece 46''
my dress up darling 22''
new panty 22''
ruri 6''
kaiju 19''
yaiba 37''
takopi 1'.38''
ranger reject 9''
hell teacher 18''
dandadan 18''
Perchè per Takopi lo spezzone dura 1 minuto e 38 secondi (di cui, onestamente più della metà di qualità media(ocre)) mentre altri come Ruri o ranger reject non arrivano nemmeno a 10''
Potrei capire se per tutti ci fosse uno spezzone di 20 secondi +/- 3 (che è quello che c'è per gli altri), ma una disparità simile è a dir poco incomprensibile.
Anche quelle di Dandadan e City the animation fatte benissimo.
Comunque in geneerale questa estate la qualità è piuttosto alta, ne sono lieto. Poi certo non in tutte le produzioni ovviamente.
Forse perché non è noto.
Anche a me piacerebbe vedere questa rubrica più spesso.
One Piece, City e Takopi, che anima tutto un salotto (oscillazione voluta per aumentare l'atmosfera destabilizzante), sono ottimi esempi d'animazione.
Anche Yaiba per l'effettistica senza linee.
Dan Da Dan e Hell Teacher tanti disegni (specie il primo), però i singoli movimenti hanno pochi frame (a parte l'oscillazione dei capelli nel secondo), spettacolo però.
Due scelte diverse.
Mediocri Ranger Reject e Kaiju N°8, Marin si difende discretamente, con una classe ferma però per esaltare la sua attorialità gestuale.
Dovrei rivederli, però al posto dei primi due avrei messo l'animazione dei mostri di spazzatura in Gachiakuta e lo scontro Ghostblade-Loli dal punto di vista di lui in To be Hero X, oppure qualcosa a scelta da Lord of Mysteries.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.