logo AnimeClick.it

6.0/10
-

Per me è un "nì" e lo scrivo con amarezza.

La premessa seppur non originalissima è interessante: tre persone (padre, madre e figlioletta) con un'identità da nascondere e un passato oscuro alle spalle decidono (per interesse) di formare una famiglia che col passare del tempo risulta più affiatata del previsto.
Tutto questo sullo sfondo di una vicenda di fantapolitica in cui vediamo contrapporsi Est e Ovest.
Volendo di carne al fuoco ce ne sarebbe tanta.

Purtroppo Spy X Family decide di focalizzarsi quasi esclusivamente sulla parte "slice of life" relegando la parte di azione e fantapolitica sullo sfondo. Capisco che queste fasi rappresentino il punto focale attorno al quale costruire le situazioni comiche e approfondire alcuni personaggi secondari, ma alla lunga si avverte una certa stanchezza nel proporre situazioni nuove e la carica comica che pure mi divertiva nei primi episodi si esaurisce in fretta.
Di contro la curiosità riguardo il passato dei tre (ottimi) protagonisti non viene quasi mai soddisfatta.
Sì, ci sono dei flashback che ci fanno intuire qualcosa, ma anche arrivati a fine stagione non sappiamo nulla delle loro origini e del perchè di certe loro abilità.
E' un po' come se volessero centellinare le rivelazioni per allungare la trama più del necessario.

Di positivo c'è innanzitutto la scrittura dei personaggi. Farmi risultare simpatici dei bambini negli anime non è un'impresa facile, qui ci sono riusciti.
Anya è adorabile. Sì, c'è qualche momento in cui fa capolino qualche atteggiamento un po' sopra le righe ma poca cosa.
Loid è la colonna portante della famiglia e nonostante sia un personaggio quasi privo di difetti riesce a non stare sulle scatole e a risultare interessante.
Yor invece è il personaggio da copertina della serie, un po' per il suo lato estetico un po' per il suo bizarro aspetto caratteriale tanto ingenuo quanto letale.
Ma in generale tutti i personaggi sono ben approfonditi e spesso sotto una patina apparentemente ostile rivelano un'umanità tutta da scoprire.

Promosso anche l'aspetto tecnico.
Disegni e musiche sono azzeccatissimi con il contesto e le animazioni, che sembravano abbastanza standard inizialmente, migliorano parecchio nel corso degli episodi.

Un prodotto sicuramente "elegant" (cit.) ma che potrebbe fare di più.