logo AnimeClick.it

7.5/10
-

La sigla d'apertura la trovo brutta, molto rumorosa e niente di che, ma riporta alla mente "James Bond", quella di chiusura decisamente meglio (ricordo che anche "Trigun" aveva l'opening rumorosa, magari a quei tempi ci stava farle così).

Inizio della visione 7 gennaio 2020.
Primo episodio carino, ma non mi ha detto molto. Vediamo come prosegue.
Il secondo episodio è stato più simpatico, incontriamo la piccola mascotte della squadra.
Nel terzo invece facciamo conoscenza della misteriosa donna, episodio carino ma allo stesso livello degli altri. Per adesso non si è ancora capita la trama dell'opera.
Quarto episodio leggermente più carino degli altri, e abbiamo anche una new entry!
Il quindi episodio è stato interessante, salta qualcosina fuori riguardo il passato di Spike.
Sesto episodio, carino.
Settimo decisamente meglio, divertente e interessante.
Ottavo episodio un po' triste, però niente di così tragico.
Nono episodio alquanto divertente, si unisce alla banda un nuovo membro, il più simpatico e intelligente, ce ne saranno delle belle.
Devo dire che da quando si è aggiunta Ed alla squadra è tutto più divertente e anche gli episodi son diventati più interessanti.

Sono passati ben 8 mesi da quando vidi l'undicesimo episodio, oggi 2 settembre 2020 riprenderò a guardare la serie per poi finirla il 6 settembre.

Alla fine è come se l'anime fosse pieno di filler. La maggior parte degli episodi è inutile e quelli importanti sono neanche la metà. Gli episodi che sembrano interessanti alla fine si rivelano insoddisfacenti. Quest'anima veniva spesso paragonato a "Trigun", guarda caso sono dello stesso anno, devo dire che tra i due ho preferito di più quest'ultimo anche se ora come ora sono su livelli simili, entrambi lentini, con episodi inutili, "Trigun" dalla sua però ha la comicità più sfruttata, mentre "Cowboy Bebop" è più serio, quanto agli episodi più interessanti e d'azione mi pare ce ne fossero di più su "Trigun". Comunque non ho niente contro grafica, stile di disegno, sceneggiatura, speravo solo mi piacesse di più come opera, dopotutto mi piacciono le opere vecchio stile e ne ho soprattutto sentito parlare particolarmente bene, forse mi ero fatto troppe aspettative, però mi piace l'atmosfera che si crea guardandolo. Comunque come volevasi dimostrare gli ultimi tre episodi sono interessanti e portano avanti la trama, però neanche il finale mi ha fatto impazzire.

Attenzione: questa parte contiene spoiler

Il fatto è che, gli episodi importanti sono stati veramente pochi, muore Julia però non ci si prova niente non essendoci affezionati, l'hanno mostrata poco e niente, stessa cosa per Vicious, il rivale di Spike, l'unico che può ucciderlo e viceversa, bello, peccato però che neanche lui ce lo abbiano fatto vedere chissà quanto, e quindi farcelo conoscere per bene come personaggio, anche i due fratelli che aiutano questi ultimi vengono mostrati ma muoiono nel giro di niente, come per dire, ci serviva un personaggio da far morire in quel momento. Lo scontro finale è stato anche figo, anche la morte di Spike, pure se sicuramente un lieto fine con Julia o con la banda lo avrei preferito.

Fine parte contenente spoiler

Beh che dire, l'opera è bella ma al tempo stesso no, ha molti punti a favore, ma altrettanti a sfavore, ti dice qualcosa ma non ti dice niente, non cerca di farti affezionare ai personaggi, almeno quelli più importanti, la banda non lega così tanto tra di loro, la trama non è ben definita, le cose importanti vengono trattate a malapena. Credo che se facessero un bel remake della serie, levando tutte le parti inutili e focalizzandosi sulla trama principale, potrebbe uscirne davvero una bella opera, che probabilmente commuoverebbe ed emozionerebbe di più, avendoci fatto conoscere per bene i personaggi, avendoci fatto legare a loro e soprattutto avendoci raccontato meglio il loro passato, però non mi dispiacevano alla fine le avventure di Spike & Co.

Comunque, miglior personaggio dell'anime, Ed.