logo AnimeClick.it


    -

    Il film è stato una bella sorpresa, una visione piacevole e coinvolgente. La trama, pur muovendosi tra alcuni cliché, riesce comunque a distinguersi per originalità e offre anche diversi momenti comici ben riusciti. I personaggi sono ben costruiti e il finale, a dispetto delle premesse, non è affatto scontato.

    Dal punto di vista visivo, inizialmente ero un po’ scettico: se da un lato la CGI è davvero ben fatta, le animazioni mi erano sembrate u1 [ continua a leggere]

    9.0/10
    -

    La nuova opera dell'autrice di "Yuru Camp" mi è piaciuta tantissimo! Devo dire che rispetto a quest'ultimo - che già trovavo carino, anche se si fermava lì - questa serie mi ha colpito molto di più. Non solo mi ha divertito davvero tanto, ma l'ho trovata anche estremamente interessante e, naturalmente, rilassante.

    Ci vengono mostrati tantissimi luoghi meravigliosi e piatti deliziosi, il cast di personaggi è simpaticissimo - così come le loro fa1 [ continua a leggere]
    -

    L'ho trovato davvero figo e interessante, soprattutto perché, a differenza della serie, questo film presenta una trama molto più elaborata. Naturalmente non mancano i momenti divertenti, e questa volta ci sono anche delle new entry davvero simpatiche.

    Una cosa che ho particolarmente apprezzato — anche se, oggettivamente, non ha molto senso — è vedere come l'influenza delle serie originali sia riuscita a raggiungere questo mondo chiuso e fittizi1 [ continua a leggere]
    -

    Non so perché ho sempre snobbato questa serie, evitandola quasi a prescindere, ma alla fine si è rivelata una piacevolissima sorpresa! Alcuni episodi li ho trovati davvero stupendi, e la comicità dei vari personaggi, concentrata in un'unica opera, è pura arte.

    Se avete visto e/o amato gli isekai da cui provengono questi personaggi, questa serie demenziale non può che farvi divertire. È un’occasione unica per vedere lati inediti dei protagonisti1 [ continua a leggere]
    -

    La storia è parecchio figa e interessante, tranne la parte iniziale incentrata sul passato di Char che, invece, ho trovato noiosetta.

    La protagonista Machu mi è piaciuta e sa farsi valere, abbastanza carina anche Nyaan con questo suo nome adorabile, entrambe avranno una buona crescita personale. Il personaggio di Shuji invece non mi ha detto molto inizialmente, ma ha un suo perché.

    Riguardo lo stile grafico l'ho trovato "bello un fottio" ed è1 [ continua a leggere]
    -

    La storia l'ho trovata carina, e mi è piaciuto il modo in cui è stata strutturata. Certo, il pretesto narrativo che fa avvicinare i due protagonisti l'ho trovato un tantino buffo, parliamo pur sempre di una coda luminosa che spunta dal sedere... della principessa del popolo delle comete, niente di meno! Insomma, roba piuttosto strana!

    Detto ciò, mi è piaciuto molto come si sviluppano le relazioni tra i personaggi: sono tutti simpaticissimi, e l1 [ continua a leggere]
    -

    La trama è piuttosto semplice e presenta dei classici cliché, ma ho apprezzato molto il modo in cui è stata strutturata. I villain sono davvero detestabili, il principe Julius, in particolare, l'ho trovato insopportabile sin da subito e i genitori di Philia e Mia non sono certo meglio. Il resto dei personaggi è piuttosto classico, ma proprio grazie a questo senso di familiarità sono riuscito ad apprezzarli tutti.

    Mi è piaciuto il carisma del pr1 [ continua a leggere]
    -

    Un anime tranquillo, carino e rilassante che mi ha divertito davvero tanto. I personaggi hanno un design piacevole, sono ben caratterizzati e tutti estremamente simpatici; inoltre, i rapporti tra di loro sono molto belli da vedere. La trama è semplice ma funziona perfettamente, e ogni momento che vivono riesce ad emozionare.

    La qualità dei disegni e delle animazioni è ottima, il doppiaggio è davvero ben fatto e le musiche riescono a creare la g1 [ continua a leggere]
    -

    Un’idea davvero particolare. La storia all’inizio può sembrare un po’ strana, ma presenta spunti originali e interessanti, iniziando a diventare più coinvolgente a partire dal quinto episodio. L’elemento dei clienti alieni è stato bizzarro ma anche molto divertente, soprattutto nei momenti in cui Yachiyo aveva delle crisi di nervi.

    Il cast dei personaggi è ben costruito, e i tanuki sono carinissimi; in particolare Ponko, che è davvero adorabile1 [ continua a leggere]
    -

    È un film davvero straordinario, interessantissimo e dalla durata importante, che riesce a mantenere alta l’attenzione dall’inizio alla fine.
    La trama prende svolte inaspettate, con doppi e tripli giochi che si intrecciano in modo brillante. I colpi di scena sono sorprendenti e ben costruiti. Mi ha molto emozionato, anche se in alcuni momenti ho trovato la crudeltà piuttosto cruda e difficile da digerire, ma fa parte dell’essenza di questa seri1 [ continua a leggere]
    -

    È un film davvero bello e divertente, capace di trasmettere emozioni positive, senza quindi risultare pesante. La storia è interessante, e seguirne lo sviluppo è stato molto piacevole. I personaggi sono ben caratterizzati e simpatici; ho apprezzato molto il modo in cui, nel corso della storia, iniziano ad aprirsi l’uno con l’altro, costruendo relazioni autentiche e aiutandosi a vicenda ad affrontare le proprie difficoltà.
    Le animazioni e i dise1 [ continua a leggere]
    -

    Ho trovato questa serie davvero adorabile! La trama è ben costruita e il suo sviluppo riesce a mantenere viva l’attenzione dall’inizio alla fine, senza far notare i vari tagli fatti dal manga, alternando momenti divertenti ad altri più toccanti ed emozionanti.

    La protagonista mi è piaciuta molto: dolce, genuina e con una determinazione che cresce piano piano nel corso della storia. È stato bello vederla evolvere, affrontare le sue insicurezze e1 [ continua a leggere]