logo AnimeClick.it

-

Whit you and the rain è un nuovo anime della stagione 2025, reperibile su Crunchroll anche doppiato in italiano.
Devo dire che forse questo è per me l'anime più difficile che ho trovato da recensire sin ora.
Se dovessi usare degli aggettivi per definirlo, il più calzante sarebbe "strano" ma non nel senso eccentrico del termine.
A ben vedere sarebbero tante le definizioni plausibili, come divertente, simpatico, poetico ed anche lento!
Ho messo insieme un bel pò di titoli da quando guardo stabilmente degli anime, eppure questo mi ha spiazzato un tantinello.
Non sapevo cosa aspettarmi e per le prime puntate ho vissuto sul chi va là, pensando potesse succedere qualcosa che indicasse un dattame più classico. Ed invece nulla più e nulla meno di una semplicissima e banale storia di vita quotidiana, ma andiamo per gradi.
Innanzitutto parliamo di com'è fatto questo anime... bè tecnicamente è perfetto! Tratti morbidi, animazioni precise, musiche molto belle, nulla da eccepire.
L'anime per certi versi, volendo trovare un rimando storico assomiglia al famosissimo "Hello Spanks" tranne che in questo caso non c'è un cane antropomorfo piagnucolone e pedante e la protagonista non è una vivace ragazzina.
La storia parte con la protagonista Fuji, una stupenda ragazza di circa 25 anni, che in un giorno di pioggia dona l'ombrello ad un'anziana e sua nipote sprovviste di quest'oggetto, dicendo loro, con aria alquanto malinconica che tanto a lei non servirà più!
La protagonista si avvia per strada, zuppa e noncurante della pioggia ed ecco che in una stradina appeso ad un cartone scorge un foglio con la scritta "adottami"
Dal cartone sporge un Tanuki con una foglia in testa che la protagonista confonde per un cane.
A risposta di non poter portare animali a casa, l'animaletto gira la pagina e le risponde che lui è bravo e non sporca!
Porterà a casa l'animale che da quel momento diventa il suo pet!
Bè essenzialmente i grandi avvenimenti finiscono qua! Da quel momento in poi tutte le puntate saranno concentrate sulla banale quotidianità di questa ragazza molto schiva ed introversa, amante della lettura e divenuta un scrittrice professionista anche di discreto successo, quasi per rimando alla sua passione che per reale volontà.
La sua vita piuttosto noiosa è fatta di stressante pressione per le scadenze lavorative e si riempie delle piccole attenzioni verso questo animaletto, furbetto, dolce, golosone ed impacciato nonché stranamente sapiente, in grado di scrivere i propri pensieri su un taccuino.
Alla storia si aggiungeranno i genitori di fuji, le sue amiche del cuore, suo fratello con la moglie incinta e soprattutto una vispa bambina vicina di casa.
Tutti troveranno irresistibile ed adorabile il Tanuki e tutti continueranno a fingere in maniera piuttosto assurda che sia un normalissimo cane!
Nella storia non c'è molto altro, ed onestamente l'anime è piuttosto lento e privo di emozioni forti. Eppure in realtà non ci si annoia, è molto godibile.
È una sorta di anime "depurativo" da quelli d'azione, dagli isekai, i fantasy, le violenze, gli harem coi loro ecchi sempre più fan service... è una semplice storia di vita quotidiana!
Oggettivamente mi sarei aspettato qualche risvolto psicologico particolare, la nostra Fuji potrebbe sembrare una ragazza triste, scontenta per natura, molto schiva e probabilmente questa nuova presenza nella sua vita la porta a cambiare poco alla volta in meglio. La porta ad aprirsi con grande giubilo e sorpresa delle persone che le ruotano intormo e le vogliono bene, ma tutto questo rimane una sorta di sovrascrittura che l'osservatore può aggiungere o meno, la storia non ci pensa minimamente ad affrontare apertamente questo discorso.
Questo anime è un prodotto così... fatto bene nella sua semplicità, da gustare senza porsi tante domande sui protagonisti della storia, quanto invece su noi stessi.
Siamo felici? Facciamo le cose che vogliamo? Quello che facciamo per vivere ci soddisfa? Siamo in grado di ritagliarci momenti per noi e per gli altri?
Forse a tutti noi servirebbe un tanuki scribacchino con una foglia in testa!