Recensione
Earwig e la strega
1.0/10
Recensione di DisoccupatoMaConDueLauree
-
Pubblicizzato come il futuro dell' animazione, floppa gravemente, si giustificano dicendo "è solo colpa del tipo di animazione, non siete pronti al futuro".
A nessuno gliene fregava alcunché del tipo di animazione ( che comunque è scadente).
Spesso c'è questo patetico tentativo di fare salire la tensione facendo finta di mettere in pericolo la vita della protagonista ma fallendo miseramente per vari motivi:1 quasi sempre è lei stessa causa del pericolo
2 gli antagonisti sono cattivi come la strega Amelia
3 parere personale, io desideravo che crepasse male .
Come personaggi abbiamo:
La protagonista, odiosa e irritante;
Le comparse all' orfanotrofio: stereotipate ma efficaci;
Il gatto:simp e odioso quasi quanto la protagonista, è praticamente un Deus ex machina portatile;
Babajaga: Perfetto esempio di come mi aspetto diventi earwing da vecchia cioè acida e vecchia senza maturare mai. Le motivazioni che l'hanno guidata nelle sue scelte di vita sono patetiche.
Mandragora, sostanzialmente un demone. Con la differenza che al posto di essere bramoso di anime e sacrifici umani vuole suonare la sua batteria. Mi ricorda la scelta di Grisù il pompiere drago;
La madre di earwing: serve solo a fare vedere che lamentandosi abbastanza puoi far tornare i genitori che ti hanno abbandonato.
Ora vorrei utilizzare la descrizione dell' opera per confrontare quello che si propone di essere contro quello che l'opera realmente è.
Ma grazie alla sua intelligenza {testardaggine e ai suoi capricci} e a prezioso aiuto di {Deus ex machina }Thomas, un gatto parlante, Earwig troverà il modo di farsi rispettare {imporre tirannicamente la sua volontà}. Una piccola storia di grande coraggio{capriccio}, che insegna a non abbattersi mai {rispettare mai gli altri né ascoltarli}, nemmeno quando tutto sembra prendere la piega sbagliata {sono più adulti e più esperti di te, nonostante lo dicano per il tuo bene}.
Sono stato un po' prolisso ma spero di aver trasmesso quanto è moralmente distorta questa storia.
Per riassumere: se avete più di 8 anni, siete troppo grandi per guardarlo.
Se vostro figlio vi chiede di guardare non permetteteglielo. È diseducativo.
A nessuno gliene fregava alcunché del tipo di animazione ( che comunque è scadente).
Spesso c'è questo patetico tentativo di fare salire la tensione facendo finta di mettere in pericolo la vita della protagonista ma fallendo miseramente per vari motivi:1 quasi sempre è lei stessa causa del pericolo
2 gli antagonisti sono cattivi come la strega Amelia
3 parere personale, io desideravo che crepasse male .
Come personaggi abbiamo:
La protagonista, odiosa e irritante;
Le comparse all' orfanotrofio: stereotipate ma efficaci;
Il gatto:simp e odioso quasi quanto la protagonista, è praticamente un Deus ex machina portatile;
Babajaga: Perfetto esempio di come mi aspetto diventi earwing da vecchia cioè acida e vecchia senza maturare mai. Le motivazioni che l'hanno guidata nelle sue scelte di vita sono patetiche.
Mandragora, sostanzialmente un demone. Con la differenza che al posto di essere bramoso di anime e sacrifici umani vuole suonare la sua batteria. Mi ricorda la scelta di Grisù il pompiere drago;
La madre di earwing: serve solo a fare vedere che lamentandosi abbastanza puoi far tornare i genitori che ti hanno abbandonato.
Ora vorrei utilizzare la descrizione dell' opera per confrontare quello che si propone di essere contro quello che l'opera realmente è.
Ma grazie alla sua intelligenza {testardaggine e ai suoi capricci} e a prezioso aiuto di {Deus ex machina }Thomas, un gatto parlante, Earwig troverà il modo di farsi rispettare {imporre tirannicamente la sua volontà}. Una piccola storia di grande coraggio{capriccio}, che insegna a non abbattersi mai {rispettare mai gli altri né ascoltarli}, nemmeno quando tutto sembra prendere la piega sbagliata {sono più adulti e più esperti di te, nonostante lo dicano per il tuo bene}.
Sono stato un po' prolisso ma spero di aver trasmesso quanto è moralmente distorta questa storia.
Per riassumere: se avete più di 8 anni, siete troppo grandi per guardarlo.
Se vostro figlio vi chiede di guardare non permetteteglielo. È diseducativo.
News