logo AnimeClick.it


    -

    A pochi giorni dall'inizio della seconda stagione, è obbligatorio come sempre un bel rewatch e, perché no, pure una recensione di quest'opera per chi magari la inizierà in vista dei nuovi episodi.

    Partiamo dal fondo, per una volta, e cominciamo a dire a chi consigliarla, tanto è una serie molto semplice e classica, facilmente identificabile nel genere. Vi piacciono le storie fantascientifiche in cui il classico ragazzo che non sa nulla del mond1 [ continua a leggere]
    -

    Scrivo 'sta recensione giusto per avvisare chiunque di tenersi al largo da questa roba.
    Di solito spiego e mi dilungo su vari aspetti, nel bene e nel male, ma qui veramente c'è poco da dire.

    L'unica cosa che si salva è l'OST, per delle musiche buone e un'opening bella, anche se poco originale e con un ritmo e un reef scopiazzati.

    Il resto è tutto un declino, partendo dal design. In realtà, lo stile dei disegni sarebbe anche discreto, ma le an1 [ continua a leggere]
    -

    È una serie a mio parere con luci e ombre, con cose molto belle e ben fatte, altre un po' così così.

    Avevo iniziato a guardarla per il design generale, ed effettivamente su questo lato nulla da ridire. I disegni sono ben fatti e molto dettagliati, stessa cosa per i fondali. I giochi di luce creano emozioni e lasciano nel cuore e nella mente scene splendide. Animazioni curate e in gran quantità concludono un reparto tecnico più che all'altezza d1 [ continua a leggere]

    7.0/10
    -

    Alla volta del 2025, con giusto qualche anno di ritardo e incuriosito dalle recensioni e commenti online che definiscono "una perla" questa serie, ho provato a darle un'occasione di recupero.
    Personalmente, l'ho trovata un'opera bella, ma non priva di difetti.

    La storia, soprattutto l'incipit, va presa così com'è. Non è un'idea originale, ma nel complesso regge per gran parte della serie. Sul finale poi diventa il fulcro della storia che render1 [ continua a leggere]
    -

    Scrivo questa recensione giusto per evitare che altri perdano tempo a guardare questa roba.
    Ammetto che davvero non so cosa salvare...

    La trama è forse la parte peggiore. Interessante inizialmente l'idea di un isekai (maddai, davvero? Che novità!) in cui il protagonista si ritrova (non si sa come e perché) con uno strano potere di acquistare e vendere "online" una varietà di oggetti di ogni tipo.
    Purtroppo il bello, se vogliamo definirlo così,1 [ continua a leggere]
    -

    Ma che carina 'sta serie! Veramente una piccola perla, un anime da guardare per vedere il mondo un po' migliore, dimenticandosi di tutti i problemi della vita.
    È un mix di generi di ogni tipo, dal fantasy allo slice of life, un pochino di combat qui e là per ravvivare il tutto, è pure un isekai, ma in modo particolare... Insomma, tante cose messe insieme che spesso cozzano l'un l'altra, finendo per creare un'opera che manca di tutto, mentre qua1 [ continua a leggere]
    -

    Avete mai visto il più famoso "Laid Back Camp"? Se la risposta è sì, aggiungeteci un po' del più classico romanticismo tra liceali, varie spruzzate di allegria tra un memo (cioè una curiosità) e l'altra, e avrete "Okitsura"! L'unica particolarità è che parla esclusivamente della variopinta prefettura di Okinawa.
    Se la risposta è no (ahi ahi ahi!), leggete pure qui sotto.

    Il protagonista, come avrete già capito dal riassunto in questa pagina, si1 [ continua a leggere]
    -

    È una serie invernale del 2024/2025, una stagione a mio parere non proprio brillante, senza grandi anime. Solo due o tre novità hanno un po' attratto la mia attenzione, e questo "Medaka bla bla bla" è una di loro.

    Vi anticipo già che è una commedia demenzial-romantica al 100%, quindi niente trama seria, ma solo le classiche scenette più o meno divertenti (dipende dai gusti) al limite della realtà, per arrivare all'obiettivo di divertirci spensi1 [ continua a leggere]
    -

    Serie finita ora con non poche difficoltà, decisamente di serie B: un classico isekai con il protagonista che se la deve cavare senza poteri extra o abilità assurde, ma solo con la sua intelligenza e saggezza da umano pieno di esperienza.

    La trama sarebbe anche carina, anche se con vari cliché del genere, ma purtroppo è la regia che non riesce ad emozionare a rovinare tutto. Manca un'OST veramente buona a tenere su le scene più importanti, senz1 [ continua a leggere]

    8.0/10
    -

    Ogni tanto, in mezzo alle decine di serie appena uscite, mi piace andare a riprendere qualche serie "vecchia" che ai tempi, per mancanza di tempo o disattenzione, mi era sfuggita.
    Stavolta, con la fine del 2024, è toccato a questo "WorldEnd", anime di oramai sette e passa anni fa comparso nei suggerimenti di vari famosi siti e con delle buone recensioni anche qui su AnimeClick.it (anche se non proprio con tutti i commenti entusiastici).
    Che dire1 [ continua a leggere]

    7.5/10
    -

    In una stagione autunnale abbastanza deludente a mio parere, "TsumaSho" è stato l'unico anime (insieme ad "Orb") a spiccare nell'ammucchiata generale.
    Non è un'opera per tutti, in particolare per noi Occidentali il cui concetto di spiritualità è molto diverso da quello orientale. Questo è uno scoglio non facile da superare, e ho visto vari commenti non entusiastici proprio per questo motivo.
    L'incipit iniziale e cuore di almeno metà della serie1 [ continua a leggere]
    -

    La metto giù facile fin sa subito: volete vedere qualcosa con un minimo di originalità? Ecco, potete anche smettere di leggere e passare al prossimo anime...
    A parte gli scherzi, non è stato così brutto, solo che era la sagra dell'ovvietà, soprattutto da metà serie in poi. Effettivamente, i primi episodi avrebbero potuto far credere a qualcosa di particolare, nulla di esagerato, ma magari con qualcosina di sorprendente. Purtroppo è stata solo un1 [ continua a leggere]