Recensioni utente
Tracce di Sangue
9.0/10
Bellissimo manga!
La "regia" e la sceneggiatura di Oshimi sono molto gustose e cinematografiche, anche grazie a disegni molto espressivi, i volumi si leggono in un soffio (un difetto solo in relazione al prezzo di ognuno?) e, pur non poggiando su chissà quali idee stratosferiche, dal punto di vista psicologico ed emotivo sono appassionanti come poche cose lette ultimamente! Oshimi non si sbrodola MAI addosso ma lascia che siano soprattutto i dis1 [ continua a leggere]
La "regia" e la sceneggiatura di Oshimi sono molto gustose e cinematografiche, anche grazie a disegni molto espressivi, i volumi si leggono in un soffio (un difetto solo in relazione al prezzo di ognuno?) e, pur non poggiando su chissà quali idee stratosferiche, dal punto di vista psicologico ed emotivo sono appassionanti come poche cose lette ultimamente! Oshimi non si sbrodola MAI addosso ma lascia che siano soprattutto i dis1 [ continua a leggere]
L'usuraio
9.5/10
“…Quando gli agnelli si perdono sulla montagna, disse. Gridano. Qualche volta arriva la madre. Qualche volta il lupo.” – Meridiano di sangue, Cormac McCarthy
Un po’ come delle pecorelle smarrite, la fauna umana che popola le pagine de l’Usuraio spesso si trova a un punto saliente della propria misera vita, a quel bivio tra il mettere da parte le meschinità, rimboccarsi le maniche e cercare di restare a galla nel mare di m*rda in cui sguazza, o1 [ continua a leggere]
Un po’ come delle pecorelle smarrite, la fauna umana che popola le pagine de l’Usuraio spesso si trova a un punto saliente della propria misera vita, a quel bivio tra il mettere da parte le meschinità, rimboccarsi le maniche e cercare di restare a galla nel mare di m*rda in cui sguazza, o1 [ continua a leggere]