Grandpa and Grandma Turn Young Again
lo consiglio moltissimo questo anime. ha una storia molto carina e originale e anche dal punto di vista visivo è bellissimo. è un anime con delle gag molto carine e originali, e possiede anche momenti dolcissimi e molto teneri (magari alcune persone penseranno che sono momenti che si trovano in quasi tutti gli anime romantici, però secondo me i momenti teneri di quest'anime gli batte tutti). un'altra qualità della storia è che nn si concentra esclusivamente a momenti che passano ine e shozo (i due protagonisti) insieme, ma anche si concentra molto sugli altri elementi della famiglia, e anche nelle storie d'amore dei nipoti o di altri personaggi minori. infine in quest'anime si possono trovare anche degli insegnamenti molto profondi, oppure in modo divertente ti mette per esempio in guardia sulle truffe telefoniche. anche dal punto di vista visivo è godibile alla perfezione perchè rispetto agli anime di adesso il livello delle animazioni molto alto, anche se è una chicca che sfortunatamente non molti conoscono, e inoltre anche i disegni sono molto belli.
Davvero una piccola perla. Fa parte del filone scenette, spezzoni brevi di vita quotidiana.
Probabilmente il manga originale usa storie brevi autoconclusive, con tanto di "vignetta" finale che fa un po' da commento ironico ad ogni vicenda.
Si ritrovano i due protagonisti, due vecchietti che all'improvviso si ritrovano giovani, la loro nipote un po' imbranata, ma adorabile, il suo interesse amoroso, imbranato e fin troppo "bravo ragazzo", nonché un altro paio di personaggi un po' di contorno, ma anche divertenti.
È essenzialmente la storia di tre generazioni a confronto, la coppia anziana che diventa giovane, la nipote e il suo amico, e in mezzo, naturalmente, i genitori, anche se un po' disparte dai riflettori.
I veri protagonisti sono la coppia di nonni e la coppia di giovani. Questo permette una doppia chiave di lettura, che, in qualche modo, mi ha ricordato il cartone "Bluey", anch'esso passato al mito, perché anch'esso incrocia il punto di vista di personaggi adulti e di giovanissimi.
La coppia di nonni, in sé, è formidabile. Non aspettatevi ringiovanimenti a scopo di gag, resteranno degli strani giovincelli dai capelli canuti, ma con una parlata decisamente pacata. Pe quanto, assurdamente (in senso buono), si presenteranno energici e furbi per la media, tanto da surclassare e umiliare una gran parte di giovani "ribelli" che si confronteranno con loro, allo scopo di raggirarli (in un'occasione, vi è persino una velata parodia di "Initial D"), nonché, in qualche occasione, anche i loro stessi figli.
Di una comicità raffinata e gentile, di un ritmo pacato e gentile (i commenti musicali, a riguardo, sono azzeccati), essenzialmente sarà vedere questi nonni mentre vivono la loro vita, senza però le catene di una vecchiaia che in altri frangenti li farebbe apparire come mummie decrepite, ma regaleranno diverse occasioni di momenti romantici e malinconici.
Sono pur sempre vecchi, dentro, e il rapporto col tempo che passa non lo dimenticano di certo. Sì, anche nel rapporto con la Signora con la Falce.
Probabilmente il manga originale usa storie brevi autoconclusive, con tanto di "vignetta" finale che fa un po' da commento ironico ad ogni vicenda.
Si ritrovano i due protagonisti, due vecchietti che all'improvviso si ritrovano giovani, la loro nipote un po' imbranata, ma adorabile, il suo interesse amoroso, imbranato e fin troppo "bravo ragazzo", nonché un altro paio di personaggi un po' di contorno, ma anche divertenti.
È essenzialmente la storia di tre generazioni a confronto, la coppia anziana che diventa giovane, la nipote e il suo amico, e in mezzo, naturalmente, i genitori, anche se un po' disparte dai riflettori.
I veri protagonisti sono la coppia di nonni e la coppia di giovani. Questo permette una doppia chiave di lettura, che, in qualche modo, mi ha ricordato il cartone "Bluey", anch'esso passato al mito, perché anch'esso incrocia il punto di vista di personaggi adulti e di giovanissimi.
La coppia di nonni, in sé, è formidabile. Non aspettatevi ringiovanimenti a scopo di gag, resteranno degli strani giovincelli dai capelli canuti, ma con una parlata decisamente pacata. Pe quanto, assurdamente (in senso buono), si presenteranno energici e furbi per la media, tanto da surclassare e umiliare una gran parte di giovani "ribelli" che si confronteranno con loro, allo scopo di raggirarli (in un'occasione, vi è persino una velata parodia di "Initial D"), nonché, in qualche occasione, anche i loro stessi figli.
Di una comicità raffinata e gentile, di un ritmo pacato e gentile (i commenti musicali, a riguardo, sono azzeccati), essenzialmente sarà vedere questi nonni mentre vivono la loro vita, senza però le catene di una vecchiaia che in altri frangenti li farebbe apparire come mummie decrepite, ma regaleranno diverse occasioni di momenti romantici e malinconici.
Sono pur sempre vecchi, dentro, e il rapporto col tempo che passa non lo dimenticano di certo. Sì, anche nel rapporto con la Signora con la Falce.