Bagi
- Titolo originale
- Daishizen no Majyu Bagi
- Titolo inglese
- Bagi, the Monster of Mighty Nature
- Titolo Kanji
- 大自然の魔獣 バギ
- Nazionalità
-
Giappone
- Categoria
- Special
- Genere
- Azione Fantascienza Fantastico
- Anno
- 1984
- Stagioni
- Episodi
- 1
- Stato in patria
- completato
- Stato in Italia
- Doppiaggio completato, Sottotitoli completato
- Disponibilità
-
Yamato Video
(compralo su Amazon.it
)
- Valutazione cc
-
6,977
(#3493 in anime) (18 valutazioni con 5 recensioni)
- Opinioni
- 5 1 0 - 90,91% promosso
- Immagini
- 26 (by Testu)
- Nella tua lista
- Per utilizzare la tua lista personale devi essere registrato.
- Nelle liste come
- 1 In visione, 33 Completo, 1 Pausa, 3 Sospeso, 1 Da rivedere, 16 Da vedere - drop rate: 7,69%
Trama:
Trama
Ryosuke è un ragazzo di quindici anni, crescito da solo perchè i suoi genitori (un giornalista e una ricercatrice scientifica) sono sempre stati troppo presi dal lavoro. Dopo essere entrato in una banda di motociclisti quel gruppo di centauri incontrerà di notte una donna in impermeabile, ma nel tentativo di infastidirla saranno loro a vedersela brutta. Quella donna non è un comune essere umano ed è una vecchia amica del ragazzo, scomparsa nove anni addietro quando lui era bambino. Dopo un pò di sconcertamento ora che si sono ritrovati vogliono scoprire insieme perchè lei sia un'essere così fuori dalla norma.
Opinione by Testu
Bagi è nato come settimo (e ultimo) di una serie di lungometraggi con il tema "L'amore salverà la terra", forse per protestare all'approvazione degli esperimenti genetici approvati dal governo giapponese negli anni della sua realizzazione. L'anime incomincia nel sud America, vicino la Repubblica di Monica (Messico?) mostrandoci 5 anni dopo l'incontro con Bagi, un Ryo ventenne profondamente diverso dal passato, non più emotivo e impacciato, ma incavolato, figo e pistolero. Durante la sua ricerca vedremo come si sono svolti gli eventi che hanno portato ad una situazione così tesa. Ma chi è Bagi? Bagi è un'affascinante gatta creata da Osamu Tezuka, ma non ha parentela alcuna con Kimba il leone bianco, è una sorta di ibrido, una gatta per metà umana e quindi con sembianze antropomorfe e capacità superiori a quelle umane. Durante la storia vi saranno alcune citazioni facilissime da riconoscere, una Disneyana e una spionistica, ad un certo punto però ho avuto l'impressione che questo anime sia stato a sua volta di ispirazione per qualcuno, ovvero nella spiegazione delle cellule e della genetica mi ha molto ricordato il filmatino animato di un film ben più giovane e famoso, ovvero Jurassic Park. Tornando a Bagi, oltre alla cura nel rendere gli atteggiamenti della protagonista il più gatteschi possibili, per i character il tratto di Tezuka si riconosce a vista d'occhio, i personaggi sono rotondeggianti, gommosi e paffutelli, adatti ad esprimere comicità e alleggerire la tensione della storia, che a dirla tutta è abbastanza seria ma sarà frenata dallo stile infantile del maestro. Il tema dell'anime oltre all'importanza di una vera amicizia vuole mostrare l'incoscienza degli esseri umani quando invece di prestare attenzione alle cose realmente importanti come la famiglia, giocano a fare la guerra o le divinità, creandosi sempre meno scrupoli. Bagi è certo un cartone molto datato (cavolo ben 1984), ma come tutti i prodotti fatti bene è ancora bellissimo da guardare. Lo consiglio a tutti. Voto 9