logo AnimeClick.it

L'estate in cui Hikaru è morto 06

Titolo italiano:  Asako

Yoshiki e i compagni di classe discutono di una storia assegnata loro dall'insegnante. Più tardi a un pigiama party, le acute osservazioni di Asako la mettono in grave pericolo.

Data italiana: 09/08/2025
Data in patria: 10/08/2025
Durata: 24 minuti

Totale voti:   58   3   1 


optimus07

Entra in gioco Asako. E ora, a dover condividere il segreto, saranno in 3. Intanto, i due ragazzi si logorano, Yoshiki perché non sa se amare Hikaru o no e Hikaru che non comprende i suoi sentimenti

 23/09/2025

Mirokusama

Stavamo per giocarci Asako, come reagirà Yoshiki a questo aspetto del nuovo "Hikaru"?

 05/09/2025

esseci

Yoshiki sta giocando col fuoco e sta mettendo a rischio l'incolumità di chi lo circonda. Asako ha sgamato Hikaru e per poco non ci stava rimettendo le penne. Anime dei morti/fantasmi che popolano il mondo dei vivi: vita o morte non fa differenza

 03/09/2025

Shiva91

Asako ha questo "potere" si sentire gli spiriti e ha capito che c'è qualcosa che non va con Hikaru..solo Yoshiki si costringe a pensare che va bene così, anche dopo aver saputo che ha ucciso la vecchina..

 31/08/2025

grandebonzo

Il sesto senso di Asako mette a nudo le incoerenze di Hikaru, la cui morale, evidentemente, non è allineata a quella degli esseri umani. Dopotutto, è un mostro, solo Yoshiki si vuole illudere del contrario.

 30/08/2025

Cajst

Yoshiki continua a decidere di voler far finta di niente, nella speranza che le cose si aggiustino da sole, e non vuole correre il rischio di perdere Hikaru, anche se lui è solo una copia e di certo non sarà mai in grado di adattarsi alla vita umana

 29/08/2025

Kiya91

Ho seriamente temuto per Asako, Hikaru sembra non dar peso alla vita umana ma non per crudeltà, ma perché per lui vita e morte non sono così lontane; impossibile odiarlo veramente e infatti Yoshiki è sempre lì... La quantità di sensitivi è sospetta

 29/08/2025

MayuriK

Episodio intenso: "Hikaru" rimane comunque pericolo, seppure in parte non ne sia consapevole, Yoshiki giustamente è rimasto scioccato, per fortuna che Asako non ha avuto problemi, è simpatica. Narrazione e psicologia sempre ottime.

 28/08/2025

Eri$

Il nuovo Hikaru può sostituire il vecchio? Può davvero prendere il suo posto, anche quando non conosce il valore di una vita? Yoshiki sempre più confuso ma forse adesso ha nuove consapevolezze.

 26/08/2025

Mr.Chef

Alternano episodi scarsi ad episodi curati. Stavolta si sono presi il tempo giusto ed hanno preparato bene la scena tra Asako e Hikaru. Hikaru è ben lontano dai concetti e dalla morale umana, e Asako stava per farne le spese...

 25/08/2025

Julaaar

Asako ha rischiato di brutto ma non riesco comunque ad avercela con Hikaru che avendo una coscienza da poco non può comprendere certi concetti. E questa cosa sta pian piano dilaniando Yoshiki...

 24/08/2025

Felpato12

Yoshiki e i compagni di classe discutono di una storia assegnata loro dall'insegnante: il ragazzo della palude. Più tardi, ad un pigiama party, le acute osservazioni di Asako la mettono in grave pericolo. Dilemmi esistenziali affliggono Hikaru.

 21/08/2025

Shiho Miyano

La solitudine di Yoshiki è assoluta, la presenza di "Hikaru" impedisce di elaborare il lutto per Hikaru, perché la consapevolezza è tutta sua, per il paese è ancora vivo. E d'altro canto "Hikaru" gli dà l'illusione di non essere solo, ma è un essere altro

 19/08/2025

ALUCARD80

il dio della montagna ormai è combattuto, vorrebbe che gli umani capissero il suo punto di vista ma i ricordi di hikaru lo fanno confondere. di controcanto yoshiki fra poco sbrocca seriamente...bello il dilemma filosofico rapportato alla vicenda

 18/08/2025

Ataru0404

Yoshiki è proprio perso, non sa decidersi. E' lacerato dai suoi sentimenti per l'amico e dalla paura per la creatura. E' vicino a un punto di rottura

 16/08/2025

KayScarsetta

L'unico che poteva rimanere sorpreso della scena finale era proprio Hikaru. Finché ci sarà, anche la più infima delle possibilità, Yoshiki tornerà sui suoi passi. Tormento a cui non riesce a slegarsi. Anche per tendenze caratteriali.

 15/08/2025

Dragopika22

Puntata ben costruita, ma temo che Yoshiki proseguirà a far finta di nulla

 14/08/2025

Itlodeus

La prima parte dell'episodio ci mostra effettivamente un dilemma filosofico, che Aristotele avrebbe risolto con la teoria di forma e sostanza. Non è irrilevante, Yoshiki continua a essere dilaniato fra il vecchio Hikaru e quello nuovo.

 12/08/2025

alis89

Si passa alle immagini di una spensierata estate di adolescenti a pensieri inquietanti sul confine tra la vita e la morte. Hikaru non solo non ha chiaro la differenza tra bene e male, ma non capisce quali sono i suoi sentimenti e quelli del vero Hikaru.

 10/08/2025

BeneS

I disegni, salvo i primi piani, non rendono giustizia a quelli stupendi del manga. I commenti su Yoshiki mi confermano che il ritmo dell'anime non permette di entrare bene nei personaggi. Mi sembra un'occasione mancata, peccato.

 10/08/2025

OFDJ

Hikaru non capisce la differenza tra vita/morte e bene/male. Agisce senza provare una vera empatia per gli altri, fatta eccezione per Yoshiki a cui si sente inspiegabilmente legato. Yoshiki sempre più consapevole della sua pericolosità, eppure...

 10/08/2025

Miriam22

Un villaggio pieno di "superdotati", insomma! Asako per un po' non ci lascia le penne, e considerato il concetto di vita e morte di Hikaru, ora in Yoshiki dovrebbe prevalere più un sentimento di inquietudine. Dovrebbe.

 10/08/2025

CloveRed

Mi inquieta il fatto che Hikaru tenda con troppa facilità a eliminare i “problemi”, risulta un po’ una mina vagante. Anche il fatto che non capisca bene dove iniziano e finiscono i sentimenti suoi e dell’Hikaru “originale” è stressante. Yoshiki meh 🤷🏻‍♂

 10/08/2025

Brook75

Comincia ad essere chiaro che la creatura con il volto di Hikaru ha una visione distorta di vita e morte, e tali dubbi sono pericolosi in un essere soprannaturale: Asako ha rischiato grosso. Yoshiki è ambiguo.

 10/08/2025

Thinner5

Francamente, in tutto sto casino, quello meno normale mi sembra proprio Yoshiki (oddio, anche Asako non è esattamente un genio); il fatto che la prima persona con cui si confidi sia proprio Hikaru, dimostra un'attaccamento alquanto malato con il ragazzo.

 10/08/2025

andrea056

Yoshiki e realmente difficile da capire il fatto che Hikaru abbia una visione cosi unica di morte e vita creerà solo problemi poi e facile che il sentimento per Yoshiki lo porti a fare qualcosa di irreparabile e Yoshiki non sembra in grado di risolvere

 10/08/2025

Onigiri ai friarielli

Il pigiama party si stava per trasformare in un horror party. Asako percepisce gli spiriti e quindi anche Hikaru. Lui non ci ha pensato 2 volte e voleva ucciderla. Non riesce a capire la differenza tra vita e morte. Yoshiki prima deluso poi ritorna da lui

 09/08/2025

Nishikata

con una creatura che non capisce il concetto di vita e morte, non è semplice per Yoshiki rimanere coerente. però ad Asako, sta volta è andata bene. lei ha un potere. la vera identità di Hikaru è salva. sembra che stia per succedere sempre l'irrimediabile.

 09/08/2025

Kondo

Certo che è un villaggio di sensitivi. Più passano gli episodi e meno capisco Yoshiki. Hikaru non sa nemmeno distinguere tra vita e morte, Yoshiki inizialmente sembra colpito dalla cosa ma poi, mattina dopo, di nuovo li, a prendere a casa. Boh

 09/08/2025


Altri Voti