Tales of Wedding Rings
"Tales of Wedding Rings" è un’opera realizzata in 15 volumi da un duo (Maybe ai disegni e Rinrin alla sceneggiatura) realizzato dal 2014 al 2024.
È essenzialmente un fantasy ecchi con tanta azione e una certa dose di romanticismo.
La storia gira attorno al giovane Sato da sempre innamorato dell’amica d’infanzia Hime che nel tentativo di dichiararsi si ritroverà in un altro mondo a cui Hime appartiene.
Per salvare questo mondo minacciato dal Re dell’Abisso dovrà diventare il leggendario Re degli Anelli e, quindi, sposare 5 ragazze (fra cui la stessa Hime) per raccogliere i 5 anelli e ottenere un enorme potere.
Nella ricerca di queste spose passerà da un regno all’altro sconfiggendo vari nemici e convincendo una dopo l’altra le giovani spose a seguirlo.
Avrà così un vero e proprio harem, ma, per buona parte della storia, Sato resterà fedele alla sua Hime nonostante non sia facile viste la bellezza e la sensualità di tutte le altre sue spose.
Se questo manga fosse finito attorno al volume 10-11, in cui siamo vicini alla sconfitta del nemico e l’amore fra Sato e Hime trionfa, avrebbe raggiunto la sufficienza perché in fondo si trattava di una commedia senza grandi pretese.
Purtroppo si è voluto allungare il brodo fino al 15° volume con storielle inutili solo per far vedere le spose continuamente nude che finiscono per accoppiarsi con il protagonista con l’enorme felicità della sua innamorata Hime (cosa?!?) quando proprio per tutta la storia i due si professavano amore eterno e con le altre spose si era creato un rapporto di pura amicizia; in più ai vari accoppiamenti assistono come spettatrici la sorellina di Hime e una pettoruta “anziana” del regno.
Il finale è poi uno dei più stupidi che abbia mai letto, con Sato che ha generato con le varie spose figli su figli e decide di sciogliere il legame con le spose togliendosi l’anello, ma visto che non ci riesce continuerà ad essere sposato felicemente con tutte e 5 le donne.
Ho notato anche un peggioramento nel tratto e solo le tavole con le spose completamente nude sono ben disegnate XD
Non consiglierei a nessuno di leggere questa storia, anzi investite i vostri soldi su altro!
È essenzialmente un fantasy ecchi con tanta azione e una certa dose di romanticismo.
La storia gira attorno al giovane Sato da sempre innamorato dell’amica d’infanzia Hime che nel tentativo di dichiararsi si ritroverà in un altro mondo a cui Hime appartiene.
Per salvare questo mondo minacciato dal Re dell’Abisso dovrà diventare il leggendario Re degli Anelli e, quindi, sposare 5 ragazze (fra cui la stessa Hime) per raccogliere i 5 anelli e ottenere un enorme potere.
Nella ricerca di queste spose passerà da un regno all’altro sconfiggendo vari nemici e convincendo una dopo l’altra le giovani spose a seguirlo.
Avrà così un vero e proprio harem, ma, per buona parte della storia, Sato resterà fedele alla sua Hime nonostante non sia facile viste la bellezza e la sensualità di tutte le altre sue spose.
Se questo manga fosse finito attorno al volume 10-11, in cui siamo vicini alla sconfitta del nemico e l’amore fra Sato e Hime trionfa, avrebbe raggiunto la sufficienza perché in fondo si trattava di una commedia senza grandi pretese.
Purtroppo si è voluto allungare il brodo fino al 15° volume con storielle inutili solo per far vedere le spose continuamente nude che finiscono per accoppiarsi con il protagonista con l’enorme felicità della sua innamorata Hime (cosa?!?) quando proprio per tutta la storia i due si professavano amore eterno e con le altre spose si era creato un rapporto di pura amicizia; in più ai vari accoppiamenti assistono come spettatrici la sorellina di Hime e una pettoruta “anziana” del regno.
Il finale è poi uno dei più stupidi che abbia mai letto, con Sato che ha generato con le varie spose figli su figli e decide di sciogliere il legame con le spose togliendosi l’anello, ma visto che non ci riesce continuerà ad essere sposato felicemente con tutte e 5 le donne.
Ho notato anche un peggioramento nel tratto e solo le tavole con le spose completamente nude sono ben disegnate XD
Non consiglierei a nessuno di leggere questa storia, anzi investite i vostri soldi su altro!
Per me "Kekkon yuibiwa Monogotari", targato Maybe (duo famoso per Doujinshi erotiche e per lavori come "Dusk maiden of amnesia" e "The abandoned sacred beasts"), è stato una piacevole scoperta; sebbene l'incipit sia quello dei classici Isekai-harem.
La trama è semplice: il nostro eroe, per seguire la sua amica d'infanzia, di cui è innamorato, si ritrova catapultato in un mondo fantasy; in cui per sconfiggere il Sauron di turno dovrà raccogliere i 5 anelli del potere. Nel corso della sua avventura incontrerà bellissime principesse di varia natura che lo affiancheranno, affrontando i Nazgul di turno, e approfondendo i rapporti con queste ultime, il cui destino è indissolubilmente legato all'unico anello..
La cosa che forse ho più apprezzato all'interno di questo manga è sicuramente il diretto delinearsi di un rapporto univoco tra il protagonista, Satou, e la co-protagonista, Hime; nonostante quest'ultimo venga costantemente messo alla prova dalle varie ragazze che si uniranno alla squadra nel corso della storia.
Nonostante il fanservice sia molto abbondante, non lo trovo fastidioso, in quanto riesce sempre a fermarsi al momento opportuno (sia naturalmente che per vere e proprie interruzioni).
Degno di nota è anche l'equilibrio tra i vari elementi che compongono quest'opera: nelle sue varie sfaccettature non vi è una netta preponderanza verso un genere piuttosto che verso un altro; le scene d'azione sono infatti ben amalgamate assieme alle scene ecchi all'interno della trama, che trova spazio anche per un approfondimento dei vari personaggi.
I disegni sono curati bene e il character design è carino. Per il momento il mio voto è 8, che potrebbe esser rivalutato in seguito allo sviluppo dell'opera.
La trama è semplice: il nostro eroe, per seguire la sua amica d'infanzia, di cui è innamorato, si ritrova catapultato in un mondo fantasy; in cui per sconfiggere il Sauron di turno dovrà raccogliere i 5 anelli del potere. Nel corso della sua avventura incontrerà bellissime principesse di varia natura che lo affiancheranno, affrontando i Nazgul di turno, e approfondendo i rapporti con queste ultime, il cui destino è indissolubilmente legato all'unico anello..
La cosa che forse ho più apprezzato all'interno di questo manga è sicuramente il diretto delinearsi di un rapporto univoco tra il protagonista, Satou, e la co-protagonista, Hime; nonostante quest'ultimo venga costantemente messo alla prova dalle varie ragazze che si uniranno alla squadra nel corso della storia.
Nonostante il fanservice sia molto abbondante, non lo trovo fastidioso, in quanto riesce sempre a fermarsi al momento opportuno (sia naturalmente che per vere e proprie interruzioni).
Degno di nota è anche l'equilibrio tra i vari elementi che compongono quest'opera: nelle sue varie sfaccettature non vi è una netta preponderanza verso un genere piuttosto che verso un altro; le scene d'azione sono infatti ben amalgamate assieme alle scene ecchi all'interno della trama, che trova spazio anche per un approfondimento dei vari personaggi.
I disegni sono curati bene e il character design è carino. Per il momento il mio voto è 8, che potrebbe esser rivalutato in seguito allo sviluppo dell'opera.