Nei giorni scorsi è scomparsa Kabosu, la cagnolina giapponese Shiba Inu, che ha ispirato innumerevoli meme e perfino la celebre criptovaluta Dogecoin. A darne la notizia è stata la stassa padrona, Atsuko Sato, che sul suo blog ha ringraziato i fan e ha scritto: "È morta silenziosamente, come se dormisse mentre la accarezzavo". Soffriva di leucemia e di una malattia al fegato.
 

Sebbene l'età esatta di Kabosu resta un mistero, Sato ritiene che avesse circa 18 anni: "Penso che Kabo-chan sia stata il cane più felice del mondo. E io la proprietaria più felice".

La cagnolina è diventata virale nel 2010, quando la sua padrona ha pubblicato in rete una foto del cane, sdraiato su un divano, con l'espressione sorpresa e le zampe accavallate. L'immagine ha dato origine alla comparsa del meme "Doge".
 

Secondo la biografia di Kabosu, la cagnolina inizialmente apparteneva a un allevatore che chiuse l'attività. Fu portata in un rifugio per animali insieme ad altri 19 cani e, al contrario di molti suoi compagni, Kabosu fu fortunata e venne salvata da un gruppo di volontari chiamato Chibawan, che la mise in adozione.

Il muso della cagnolina in seguito divenne anche un'opera d'arte digitale NFT venduta per 4 milioni di dollari e ispirò Dogecoin, la cui popolarità è salita alle stelle anche grazie al supporto di Elon Musk. Oggi è una delle criptovalute più redditizie, con una capitalizzazione di mercato di oltre 22 miliardi di dollari.
 
Addio a Kabosu, il cane diventata star del web e delle criptovalute

Una statua di bronzio di Kabosu e del suo divano, finanziata in crowdfunding, è stata inaugurata nel novembre dello scorso anno in un parco a Sakura, la sua città natale nella prefettura di Chiba, grazie a donazioni raccolte tramite crowdfunding.

Nella giornata di oggi, domenica 26 maggio, a Narita si è svolta una cerimonia commemorativa per Kabosu.


Fonte consultata:
Global News