Con la stagione estiva già in arrivo, eccoci a fare un po' di ordine, raccogliendo di seguito i trailer usciti negli scorsi giorni, anche relativi ai film che presto giungeranno nei cinema giapponesi.
La serie, scritta e sceneggiata da Simon Barry, arriva con doppiaggio in italiano:
Full Trailer in italiano
Il film è tratto da un romanzo; nel ruolo dei protagonisti vedremo Takumi Kitamura (Tokyo Revengers), Go Ayano e Yuta Hayashi.
Il regista di Rurouni Kenshin e The Legend & Butterfly, Keishi Otomo, ritorna con un progetto basato sul pluripremiato romanzo Takarajima di Junjō Shindō.
Satoshi Tsumabuki interpreterà il ruolo principale, con Suzu Hirose, Masataka Kubota ed Eita (Eita Nagayama) come co-protagonisti.
Il film sarà diretto dal bravo Eiji Uchida (Midnight Swan):
Teaser Trailer
Curiosità: la theme Song "Boku ni wa doushite Wakarundarou" è cantata da Vaundy, che per il videoclip ufficiale ha scelto l'attore Takeru Sato.
Curiosità: la storia vera della nave da crociera Diamond Princess messa in quarantena in Giappone con l'esplosione dell'epidemia da Coronavirus diventa un film.
Nel ruolo del protagonista vedremo Shun Oguri.
Full Trailer
Nei panni della protagonista vedremo la brava Kanna Hashimoto affiancata da Shōhei Miura, Mei Hata e Nozomi Sasaki.
Curiosità: la theme song "Ghost" è cantata dal gruppo sudcoreano tutto al femminile BABYMONSTER.
Fonti consultate:
YouTube I, II, III, IV, V, VI, VII, VIII
Twitter-X I, II, III
AnimeNewsNetwork I, II
IMDB
**
BET (Kakegurui) - mistero, scommesse, drammatico, scolastico - drama (15 maggio 2025, co-produzione internazionale) - Netflix
La serie, scritta e sceneggiata da Simon Barry, arriva con doppiaggio in italiano:
Full Trailer in italiano
In una scuola privata d'elite, in cui il gioco d'azzardo decide lo status degli studenti, un'abile nuova arrivata dall'oscuro passato semina il caos... e punta tutto sulla vendetta!
Orokamono no Mibun - malavita, truffe, drammatico, affari/business - film (24 ottobre 2025, Giappone)
Il film è tratto da un romanzo; nel ruolo dei protagonisti vedremo Takumi Kitamura (Tokyo Revengers), Go Ayano e Yuta Hayashi.
Teaser Trailer
Takuya Matsumoto e Mamoru Kakizaki fingono di essere donne sui social media e si avvicinano agli uomini che non sono bravi ad avere conversazioni con le donne. Il loro compito è quello di estrapolare abilmente le informazioni personali di questi uomini per fare delle truffe. Hanno iniziato a fare questo tipo di lavoro a causa della loro vita disagiata e povera. A parte quello, sono giovani ordinari che fanno cose stupide e si azzuffano. Matsumoto cerca di fuggire da questi loschi affari con Kakizaki e con l'aiuto di Kenji Kajitani, che in realtà li ha portati in questo business.
Hero's Island (Takarajima) - mistero, drammatico - film (19 settembre 2025, Giappone)
Il regista di Rurouni Kenshin e The Legend & Butterfly, Keishi Otomo, ritorna con un progetto basato sul pluripremiato romanzo Takarajima di Junjō Shindō.
Satoshi Tsumabuki interpreterà il ruolo principale, con Suzu Hirose, Masataka Kubota ed Eita (Eita Nagayama) come co-protagonisti.
Teaser Trailer 2
Nell'isola di Okinawa del dopoguerra, la banda di ragazzini "Sakuga Agiyars" si infiltra nelle basi militari statunitensi per sottrarre viveri e rifornimenti da distribuire ai residenti, con elogio da parte di questi ultimi. Il gruppo è formato dagli amici di infanzia Gusuku, Yamako, Rei e On, che sognano in grande per il loro futuro.
Il maggiore è On, il cui grande carisma consente di guidare gli amici a mo' di leader ed eroe; durante il raid di una drammatica notte, in cui rischia tutto dopo l'inseguimento da parte dei soldati statunitensi, On scompare improvvisamente.
Diversi anni dopo, i tre sono divenuti rispettivamente un agente di polizia, un'insegnante di scuola elementare e uno yakuza; senza essere in grado di darsi pace, inseguono ancora il mistero della scomparsa di On, che non hanno mai smesso di ammirare, per apprendere infine una scioccante verità.
Il maggiore è On, il cui grande carisma consente di guidare gli amici a mo' di leader ed eroe; durante il raid di una drammatica notte, in cui rischia tutto dopo l'inseguimento da parte dei soldati statunitensi, On scompare improvvisamente.
Diversi anni dopo, i tre sono divenuti rispettivamente un agente di polizia, un'insegnante di scuola elementare e uno yakuza; senza essere in grado di darsi pace, inseguono ancora il mistero della scomparsa di On, che non hanno mai smesso di ammirare, per apprendere infine una scioccante verità.
Gyakka - mistero, drammatico, slice-of-life - film (11 luglio 2025, Giappone)
Il film sarà diretto dal bravo Eiji Uchida (Midnight Swan):
Teaser Trailer
Nojima, un assistente alla regia che sogna di diventare regista, riceve l'incarico di adattare il romanzo autobiografico di Arisa, una giovane e affermata badante che vive in povertà. Tuttavia, quando sente le storie delle persone che la circondano, un certo sospetto comincia a farsi strada in lei. Questa donna è un'eroina tragica o una criminale? Coloro che non vogliono interrompere le riprese, come il regista preoccupato per la sua reputazione e il produttore che non vuole creare problemi, fanno pressione su Nojima nella sua ricerca della verità. Alla fine, le fiamme del sospetto avvolgono la sua famiglia e la vita quotidiana di Nojima inizia a sgretolarsi...
Detchiage ~ Satsujin Kyoushi to Yobareta Otoko - mistero, thriller, tratto da storia vera, indagini - film (27 giugno 2025, Giappone)
Teaser Trailer
Nel 2003, Yabushita, un'insegnante di scuola elementare, fu accusata di punizioni corporali contro gli studenti dalla madre Himuro Ritsuko. Un giornalista di un settimanale ne venne a conoscenza e decise di pubblicare un reportage usando nomi reali. Diffamazione, sospensione dal lavoro e una disperazione senza fine si riversarono gradualmente su Yabushita. Nel frattempo, molte voci si unirono a quella di Himuro, tuttavia in tribunale, ciò che uscì dalla bocca di Yabushita fu una completa negazione: "È tutto infondato, una completa invenzione".
PJ Koku Kyunandan - azione, forze speciali, addestramento militare - drama (24 aprile 2025, Giappone)
Curiosità: la theme Song "Boku ni wa doushite Wakarundarou" è cantata da Vaundy, che per il videoclip ufficiale ha scelto l'attore Takeru Sato.
Clip Speciale ~ theme song by Vaundy feat. Takeru Sato
Seiji Usami è il capo istruttore dello squadrone d'aviazione, comparto specifico delle forze di autodifesa nipponiche; la sua unità d'elite dei PJ (Pararesque Jumpers), in particolare, viene impiegata in caso di disastri e incidenti gravi. Usami impiega metodi di addestramento poco convenzionali nel formare le aspiranti reclute, facendoli divenire operatori professionisti tramite esercizi che richiedono intenso sforzo fisico e indicazioni precise e rigorose.
Frontline - azione, medico, drammatico, epidemia, storia vera - film (6 giugno 2025, Giappone)
Curiosità: la storia vera della nave da crociera Diamond Princess messa in quarantena in Giappone con l'esplosione dell'epidemia da Coronavirus diventa un film.
Nel ruolo del protagonista vedremo Shun Oguri.
Full Trailer
Nel febbraio 2020, una nave da crociera di lusso che trasporta 3.700 persone arriva al porto di Yokohama. È stato confermato che un passeggero sbarcato a Hong Kong era affetto dal nuovo coronavirus. Da allora il coronavirus si è diffuso rapidamente sulla nave da crociera. Più di 100 passeggeri lamentano sintomi. Il DMAT (Disaster Medical Assistance Team) è chiamato al porto per rispondere. DMAT è specializzato nella risposta a disastri naturali come terremoti e inondazioni. Non hanno esperienza o formazione nell’affrontare nuove epidemie virali. Hideharu Yuki, leader del DMAT, e il funzionario governativo Nobutaka Tatematsu dirigono la situazione della nave da crociera presso la sede centrale. Dottor Yukiyoshi Sendo e membri di DMAT, incluso Haruto Sanada, hanno deciso di salire a bordo della nave per far fronte alla situazione.
Ameku Takao no Suiri Karte - drammatico, medico, mistero, protagonista geniale, autismo - drama (22 aprile 2025, Giappone)
Nei panni della protagonista vedremo la brava Kanna Hashimoto affiancata da Shōhei Miura, Mei Hata e Nozomi Sasaki.
Teaser Trailer 2
【#天久鷹央の推理カルテ 🆕NEWS】
— 『天久鷹央の推理カルテ』火曜よる9時【公式】 (@Ameku_ex) April 8, 2025
/
最新60秒予告
解禁🎥
\
─ この謎、私が診断してやる ─
天才ドクターへの挑戦状⚡️
初回は🆚《ドーナツ毒入り事件の謎》🔍
難攻不落の謎に挑む❕
22日(火)よる9時スタート🩻
🥼初回拡大🥼
⏬TVerで特別動画を続々公開中!https://t.co/f7m5NAVqaI pic.twitter.com/EefYqnkM7Z
Takao Ameku è una dottoressa geniale con un'intelligenza e una memoria incredibili. Lavora come vicedirettrice e capo del reparto di diagnostica generale presso un ospedale generale gestito dalla sua famiglia.
Ha un interesse irrefrenabile per i fenomeni inspiegabili che accadono alle persone.Riesce sempre a risolvere questi difficili misteri trovando la diagnosi corretta.
Takao ha un disturbo dello spettro autistico, che le rende difficile leggere i sentimenti delle altre persone e spesso causa problemi anche gli altri dottori.
Un giorno, un nuovo membro, Yu Takanashi, si unisce al reparto di diagnostica generale. Il dottore è stato appena assegnato come medico al reparto di diagnostica generale e in precedenza ha lavorato come chirurgo presso un ospedale universitario.
Yu è abile nel leggere i sentimenti degli altri e supporta la dottoressa Takao diventando una sorta di cuscinetto tra quest'ultima e coloro che le stanno intorno.
Nel frattempo, lavorare con Yu consente a Takao di aprire gradualmente la sua mente alle persone che la circondano.
Ha un interesse irrefrenabile per i fenomeni inspiegabili che accadono alle persone.Riesce sempre a risolvere questi difficili misteri trovando la diagnosi corretta.
Takao ha un disturbo dello spettro autistico, che le rende difficile leggere i sentimenti delle altre persone e spesso causa problemi anche gli altri dottori.
Un giorno, un nuovo membro, Yu Takanashi, si unisce al reparto di diagnostica generale. Il dottore è stato appena assegnato come medico al reparto di diagnostica generale e in precedenza ha lavorato come chirurgo presso un ospedale universitario.
Yu è abile nel leggere i sentimenti degli altri e supporta la dottoressa Takao diventando una sorta di cuscinetto tra quest'ultima e coloro che le stanno intorno.
Nel frattempo, lavorare con Yu consente a Takao di aprire gradualmente la sua mente alle persone che la circondano.
Mieruko-chan - commedia, horror, scolastico, soprannaturale - film (6 giugno 2025, Giappone)
Curiosità: la theme song "Ghost" è cantata dal gruppo sudcoreano tutto al femminile BABYMONSTER.
Special Trailer con theme song "Ghost"
Un giorno, una ragazza inizia improvvisamente a vedere delle strane creature farfuglianti che non possono essere viste da nessun altro. La ragazza non prova a sfuggirgli, né tenta di affrontarli... invece, fa di tutto per mantenere le apparenze e vivere come al solito.
Fonti consultate:
YouTube I, II, III, IV, V, VI, VII, VIII
Twitter-X I, II, III
AnimeNewsNetwork I, II
IMDB
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
E Netflix non poteva spendere i soldi in una nuova stagione dell'anime ?
Mah misteri, anzi mysterious.
Frontline continua ad ispirarmi molto invece.
Molto curiosa anche per Gyakka, però, perché i progetti di Eiji Uchida si rivelano spesso piuttosto interessanti.
La sigla di PJ... tanta roba ♥
Non c'è un personaggio decente in quelle serie (dico la versione canadese ovviamente).
Non che l'originale fosse chissà quale perla di scrittura lato personaggi, ma qui si tocca il fondo del barile.
Per me è una roba indecente.
Come al solito i "death game" attirano anche se sono scritti da un cane e prodotti da un'azienda più interessata alle spunte sulla propria checklist sociale che al resto.
Poi e questa è una cosa totalmente soggettiva: Ma quanto sono brutti a livello di abiti e capigliature i personaggi "matti" di Bet!?
Cioè, capisco che hanno voluto (lol seh come no) rifarsi un po' al manga, ma per lo meno fate acconciature e vestiti che si intonano con l'attrice/attore che li indosserà. Mi è sembrato di vedere dei cosplay fatti male.
Hanno cancellato le stagioni successive di Archive 81 per magari sovvenzionare 'sta monnezza, e a quanto pare hanno ragione loro visto le visualizzazioni.
Come disse un noto "filosofo": Perché a noi la qualità c'ha rotto il cazzo.
Non concordo il tuo commento su Bet, ma per Archive81 mi rode pure a me. T_T
Non hanno mai smesso.
Se si vuole guardare a BET in relazione a Kakegurui allora bisogna riscontare un fallimento su tutta la linea. BET esegue una vera e propria mutilazione sistemica su quasi ogni aspetto di Kakegurui. Tralascianto la classica netflixata dello scambio di razza e sesso (pratica patetica e comunque ormai assai invecchiata male), la trama ed i personaggi ne escono mutilati. La protagonista Yumeko ne è l'esempio lampante. Yumeko non ha mai voluto vendicare la morte dei propri genitori. Yumeko non ha mai voluto rendere il mondo un posto migliore. Yumeko non combatte perchè non è atletica. Tutte cose che in BET vengono allegramente ignorate e invertite. Questa è solo la punta dell'iceberg. Ce ne sarebbe per tutti.
A questo punto immagino la critica che mi sarà mossa è che BET non ha mai voluto essere un adattamento fedele. Questo è vero e lo riconosco, ma non si capisce allora che cosa si sia voluti ottenere di preciso. Se si voleva fare un simile lavoro si poteva anche fare una serie completamente nuova senza prendere certi elementi dall'originale. Questo secondo me è il vero problema dell'industria dell'intrattenimento in occidente. C'è un timore a fare qualcosa di nuovo che non si appoggi sull'usato sicuro.
Una serie come BET avrebbe sicuramente potuto funzionare in altro modo come serie completamente nuova ed invece hanno voluto fare uno spin prendendo personaggi esistenti ed alterandoli drasticamente.
Altro tasto dolente è come Netflix ha deciso di presentare questo lavoro. Prima lo presentano come lavoro indipendente che non ha niente a che fare con BET se non qualche vaga ispirazione. Poi replicano nomi e design dei personaggi cambiandoli radicalmente. In seguito vengono ad elemosinare appoggio sulla comunità Kakegurui di reddit, mandando persone che ci hanno lavorato e persino gli attori e pubblicizzare la serie, e ad insultare quelli che non ne sono convinti per i motivi sopra citati. Davvero non si capisce che cosa Netflix abbia voluto tirare fuori.
Lo ripeto ancora, se è un prodotto indipendente va bene, ma se deve essere legato o visto in qualunque modo associato con Kakegurui fallisce miseramente.
Capisci che non è stata un operazione ben riuscita quando anche siti di review mainstream criticano la cosa.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.