Vi riportiamo qui di seguito una seconda tranche di nuovi titoli annunciati da J-POP Manga nell'edizione di quest'anno del Comicon Napoli, sia nel corso dell'’incontro "La sfida della Speziale", sia successivamente in live sul nostro canale Twitch.
Rai Rai Rai
di Kei Yoshiaki
4 volumi - serie in corso
Serie nominata ai premi Next Manga Awards e Kono Manga ga Sugoi! e tra i manga consigliati nel 2025 dai “Nationwide Bookstore Employees” del Giappone.
Nezumi no Hatsukoi - Il primo amore di Nezumi
di Riku Ooseto
5 volumi – serie in corso
La serie nominata ai premi Next Manga Awards e Kono Manga Ga Sugoi! e consigliata da Katsuhisa Minami (The Fable).
Superstar wo utatte - La voce della strada
di Kei Usuba
5 volumi - serie in corso
Candidato al premio Kono Manga Ga Sugoi! e acclamato da autori del calibro di Keigo Shinzo (Randagi, Hirayasumi).
Shiunji-ke no kodomo-tachi - The Shiunji Family Children
di Reiji Miyajima
6 volumi - Serie in corso
Dall’autore di Rent A Girlfriend, il successo da oltre 13 milioni di copie distribuite in Giappone!
Make Heroine ga Oosugiru! - Too Many Losing Heroines!
di Takibi Amamori e Itachi
4 volumi – serie in corso
Tratto dalla serie di Light Novel vincitrici del premio Kono Light Novel ga Sugoi! 2025.
Daikaiju Gaea-Tima
di KENT
5 volumi - serie in corso
Un racconto di fantascienza dai toni drammatici e spettacolari.
Frieren - Oltre la fine del viaggio - Anthology
di Jona, Kassan, Kazumi Yamaguchi, Ren Miura, Sōichi Igarashi
Volume unico
Un volume spin-off del pluri-premiato fantasy da oltre 20 milioni di copie vendute Frieren - Oltre La Fine Del Viaggio.
Frieren - Oltre la fine del viaggio - Fanbook
di Kanehito Yamada, Tsukasa Abe
Volume unico
Kyokutou Chimeratica - Far East Chimera
di Daisuke Itabashi
4 volumi – serie completa
Una miniserie completa da leggere tutta d’un fiato.
Barbara
di Go Nagai
Volume unico
Il mitico creatore di Mazinger e Devilman reinterpreta un classico di Osamu Tezuka!
Arion
di Yoshikazu Yasuhiko
3 volumi – serie completa
Il capolavoro di Yoshikazu “Yaz” Yasuhiko, mangaka, character designer e regista vincitore del Premio Seiun.
Takemitsu Zamurai
di Issei Eifuku e Taiyō Matsumoto
4 volumi – serie completa
Un nuovo capolavoro di Taiyo Matsumoto (Ping Pong, Sunny, Tekkonkinkreet, Tokyo Higoro), nominato come Miglior Fumetto al Festival Internazionale di Angoulême. Opera vincitrice dell'Excellence Prize ai Japan Media Arts Festival Awards 2007 e del Grand Prize ai Tezuka Osamu Cultural Prize 2011.
Rai Rai Rai
di Kei Yoshiaki
4 volumi - serie in corso
Serie nominata ai premi Next Manga Awards e Kono Manga ga Sugoi! e tra i manga consigliati nel 2025 dai “Nationwide Bookstore Employees” del Giappone.

Sono trascorsi cinquant'anni dall'estenuante guerra contro gli alieni. La diciottenne Sumire Ichigaya, per saldare i suoi debiti, lavora sterminando i parassiti spaziali. Un giorno viene rapita da un UFO e la sua vita da quel momento cambia drasticamente.
Nezumi no Hatsukoi - Il primo amore di Nezumi
di Riku Ooseto
5 volumi – serie in corso
La serie nominata ai premi Next Manga Awards e Kono Manga Ga Sugoi! e consigliata da Katsuhisa Minami (The Fable).

Nezumi è stata cresciuta come sicario della yakuza, senza conoscere alcun tipo di affetto. Ao, un ragazzo come tanti, è all'oscuro di tutto. I due si innamorano e vanno a convivere, ma il male è dietro l'angolo...
Superstar wo utatte - La voce della strada
di Kei Usuba
5 volumi - serie in corso
Candidato al premio Kono Manga Ga Sugoi! e acclamato da autori del calibro di Keigo Shinzo (Randagi, Hirayasumi).

Il diciassettenne Yukito Oji vive una vita difficile. Dopo aver perso sua madre e la sua amata sorella, viene maltrattato al lavoro. Gli resta solo un amico su cui fare affidamento e il suo amato rap.
Shiunji-ke no kodomo-tachi - The Shiunji Family Children
di Reiji Miyajima
6 volumi - Serie in corso
Dall’autore di Rent A Girlfriend, il successo da oltre 13 milioni di copie distribuite in Giappone!

Protagonista della storia è un ragazzo cresciuto con cinque sorelle minori e un fratello. La vita di questi fratelli cambia drasticamente quando il loro padre svela un segreto.
Make Heroine ga Oosugiru! - Too Many Losing Heroines!
di Takibi Amamori e Itachi
4 volumi – serie in corso
Tratto dalla serie di Light Novel vincitrici del premio Kono Light Novel ga Sugoi! 2025.

Kazuhiko Nukumizu assiste a una scena insolita: Anna Yanami, la ragazza più popolare della scuola, viene scaricata da un ragazzo! Dopo di lei, Kazuhiko avrà l'opportunità di incontrare anche Lemon Yakishio, del club di atletica, e Chika Komari, del club di letteratura. Cosa accomuna queste ragazze? Aver vissuto una delusione d'amore!
Daikaiju Gaea-Tima
di KENT
5 volumi - serie in corso
Un racconto di fantascienza dai toni drammatici e spettacolari.

Uno spaventoso Kaiju fa la sua comparsa presso Kannami, una città costiera del Giappone. Misteriosamente la creatura scompare in mare traumatizzando Yako Morinomiya, una giovane ragazza, spettatrice di tale evento. Dieci anni trascorrono. L'avvenimento ha dato benefici economici alla cittadina e la stessa ragazza vende pupazzi a forma del mostro, chiamato Gaea-Tima. In quell'epoca di pace un'altra enorme creatura emerge dal mare, minacciando la vita di Yako. In suo soccorso giunge proprio quel Kaiju avvistato dieci anni fa.
Frieren - Oltre la fine del viaggio - Anthology
di Jona, Kassan, Kazumi Yamaguchi, Ren Miura, Sōichi Igarashi
Volume unico
Un volume spin-off del pluri-premiato fantasy da oltre 20 milioni di copie vendute Frieren - Oltre La Fine Del Viaggio.

Antologia di storie basate sulla serie Frieren - Oltre la fine del viaggio:
1) La storia vede Frieren alle prese con un'altra insolita attività... giocare con il kendama.
2) Il capitolo è incentrato su una storia legata ai viaggi dell'eroe Himmel e del suo party.
3) Heiter narra una storia con protagonisti lui e Himmel, cresciuti nello stesso orfanotrofio.
4) La storia vede Frieren alle prese con un'avventura in cucina. L'avversario? Gli hamburger da preparare per festeggiare il compleanno di Stark.
5) Il capitolo, ambientato dopo la sconfitta del re demone, vede l'elfa maga Frieren alle prese con dungeon pieno di mimic.
1) La storia vede Frieren alle prese con un'altra insolita attività... giocare con il kendama.
2) Il capitolo è incentrato su una storia legata ai viaggi dell'eroe Himmel e del suo party.
3) Heiter narra una storia con protagonisti lui e Himmel, cresciuti nello stesso orfanotrofio.
4) La storia vede Frieren alle prese con un'avventura in cucina. L'avversario? Gli hamburger da preparare per festeggiare il compleanno di Stark.
5) Il capitolo, ambientato dopo la sconfitta del re demone, vede l'elfa maga Frieren alle prese con dungeon pieno di mimic.
Frieren - Oltre la fine del viaggio - Fanbook
di Kanehito Yamada, Tsukasa Abe
Volume unico

Trama dell'editore. Vuoi scoprire tutto ciò che c'è da sapere sul mondo di Frieren - Oltre la fine del viaggio? Il fanbook ufficiale della serie fantasy esplora in profondità i personaggi, il ricco universo narrativo e le nuove avventure intraprese dopo la conclusione dell’epica missione. Tra nuovi alleati, potenti maghi e demoni insidiosi, scopri ogni dettaglio di un racconto che ha emozionato milioni di lettori. Tutte le tappe del viaggio, finalmente in un’unica guida!
Kyokutou Chimeratica - Far East Chimera
di Daisuke Itabashi
4 volumi – serie completa
Una miniserie completa da leggere tutta d’un fiato.

La giovane Yuri caccia, in un'ambientazione desertica, enormi creature chiamate Chimere, capaci di assumere sembianze diverse.
Barbara
di Go Nagai
Volume unico
Il mitico creatore di Mazinger e Devilman reinterpreta un classico di Osamu Tezuka!

Una rivisitazione di Barbara, opera del 1973 scritta e disegnata da Tezuka da parte del maestro Go Nagai.
Manga realizzato per commemorare l'uscita del film omonimo. L'autore si discosta dall'idea originale proponendo alcune modifiche sostanziali. La storia segue il rapporto di un pittore e di una misteriosa donna di nome Barbara, diventata una sua modella.
Manga realizzato per commemorare l'uscita del film omonimo. L'autore si discosta dall'idea originale proponendo alcune modifiche sostanziali. La storia segue il rapporto di un pittore e di una misteriosa donna di nome Barbara, diventata una sua modella.
Arion
di Yoshikazu Yasuhiko
3 volumi – serie completa
Il capolavoro di Yoshikazu “Yaz” Yasuhiko, mangaka, character designer e regista vincitore del Premio Seiun.

Siamo nell'antica Tracia e Arion, figlio di Poseidone, vive con Demetra, sua madre cieca, fino al giorno in cui viene rapito da Hades. Condotto con l'inganno nell'Ade, Arion viene addestrato per diventare un guerriero; la sua formazione è guidata dalla vendetta: ad Arion è stato detto che la cecità di sua madre è stata causata da Zeus e solo la morte del re degli dei rimuoverà la maledizione. Dopo l'addestramento Arion torna nel mondo dei vivi insieme al gigante Gidon per uccidere Zeus. Le cose però non vanno come previsto e Arion viene catturato dai soldati di Atena, figlia di Zeus, mentre insegue una ladruncola. Il protagonista avrà bisogno di alleati per uscire da questa difficile situazione... li troverà?
Takemitsu Zamurai
di Issei Eifuku e Taiyō Matsumoto
4 volumi – serie completa
Un nuovo capolavoro di Taiyo Matsumoto (Ping Pong, Sunny, Tekkonkinkreet, Tokyo Higoro), nominato come Miglior Fumetto al Festival Internazionale di Angoulême. Opera vincitrice dell'Excellence Prize ai Japan Media Arts Festival Awards 2007 e del Grand Prize ai Tezuka Osamu Cultural Prize 2011.

Nel mattino del primo giorno dell'anno, il ronin Seno Souichiro appare nelle case popolari di Katagi, a Edo. Inizialmente gli abitanti lo osservano con paura e sospetto: Kankichi, il figlio del carpentiere, teme sia un essere maligno, mentre i gatti del quartiere avvertono in lui puzza di sangue. Ma presto Souichiro darà in pegno la sua spada, sostituendola con una di bambù, e condurrà una vita tranquilla, in sintonia col villaggio.
I mesi passano e tutto sembra procedere per il meglio a Katagi, ma i guai non hanno intenzione di abbandonare il paese...
I mesi passano e tutto sembra procedere per il meglio a Katagi, ma i guai non hanno intenzione di abbandonare il paese...
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Il problema qui è che sono quasi tutte serie in corso, ma non ho voglia di iniziare qualcosa che non so quanto possa durare.
Shiunji Family era talmente scontato che neanche mi stupisco, il problema è l'autore. A me Rental non piace per nulla e non sto dicendo che questo sia uguale, ma visto la fine che ha fatto Rental è normale preoccuparsi anche per questo, per adesso l'anime sembra carino, e almeno il protagonista non è così inutile come Kazuya.
Probabilmente la cosa migliore è Too Many Loosing Heroines! che però farà la stessa fine di Alya. Non ha senso seguire il manga di una novel, tra l'altro in corso, di cui c'è anche l'adattamento animato. Contando solo 4 volumi al momento il manga, è già indietro rispetto all'adattamento animato, che tra l'altro avrà anche una seconda serie. Quindi ottimo annuncio, ma non lo prenderò.
Mi fa piacere che nel Q&A abbiano detto che:
- Gli yuri gli interessano e ci saranno delle novita.
- Il volume 17 di HoriMiya interessa ma devono intavolare le trattative con Square.
- C'è interesse nel far tornare la novel di Suzumiya.
Direi che in Q&A è quello che mi ha soddisfatto di più.
Azz, finalmente.
Qualcuno qui ne sarà felicissimo!
Matsumoto si prende perché sì, Arion mi attira parecchio, il resto si valuta più avanti.
Dopo decenni il divo YAS mi torna... piango
Makeine non vedo l'ora
Pubblicano l'antologia di Frieren e non quella di Nagatoro, finito da pochi mesi.
Manga tratti da light novel come Makeine sono l'apice dell'inutilità, ma tanto Jpop con le novel è meglio che non abbia a che fare, visto cosa hanno fatto in passato. I Kaiju n. 8 dei poveri nemmeno serve commentarli.
Si continua a risparmiare.
Ma invece la trama di Daikaiju Gaea-Tima non sembra uguale identica a quella di Asadora di Urasawa? 😅
Comunque sembra essere passato il tempo in cui negli annunci c'erano bombe su bombe... Se ci sono uno/due titoli vagamente interessanti è già tanto.
A Jop comunque va reso il merito che cercano almeno di accontentare tanti tipi di pubblico diverso, proponendo diversi generi... Cosa che evidentemente non fanno gli altri
Non si sa chi li abbia acquistati, si sa solo che qualcuno però li ha 😔 Magic Press li voleva lei e ha risposto che qualcuno glieli ha soffiato per un soffio. Si parla del 2022 però e intanto tutto tace... Siccome J-Pop nel 2012 ha ristampato Re-pure totalmente a sorpresa, ci aspettiamo che sia interessata anche agli altri titoli della Ikumi e sia lei, però ormai sta anche passando il "boom" dato dal remake dell'anime, cosa aspettano non si sa 😭😭
(Anche io spero per il sequel di Mermaid Melody! Ma arriverà senz'altro)
Forse, e ripeto FORSE, qualcosina di Frieren, ma non ne sono sicuro
Mi trovo completamente d'accordo, annunci sarebbero anche interessanti ma sono troppe serie in corso con pochi volumi. Maikene non lo prenderò, continuerò a seguire l'anime
Lo so che è una stupidata impossibile, ma mi piace immaginare che Yoshikazu Yasuhiko sia un minuscolo passo verso Gundam
Lo sapevo 🤣
Il primo amore di Nezumi, Arion, Barbara e la raccolta di Frieren, il fanbook forse ma non credo.
- Rai Rai Rai ne avevo sentito parlare, ma non mi aveva ispirato molto, nemmeno come disegni... gli darò un'occhiata meglio quando uscirà, ma per ora è un no.
- Nezumi no Hatsukoi invece mi ispira, devo solo capire se non vira troppo sul drammatico, penso di provare il primo.
- Superstar wo Utatte di questo non conosco nulla, guarderò qualcosa online prima dell'uscita, ma il mondo del rap non mi interessa molto...
- The Shiunji Family Children, la copia delle gemelle (le ragazze sono caratterialmente le sosia 1a1), sto guardando l'anime e non è nemmeno malaccio, anche se lontano dal livello dell'originale, ma mi spaventa molto l'autore visto quello che (non)sta facendo con rent... voglio vedere come sarà sviluppata la storia quando lo porteranno da noi.
- Makeine mi è piaciuto molto l'anime, quindi lo prenderò.
- Daikaiju Gaea-Tima qua andrò sulla fiducia dell'autore, di cui mi sta piacendo molto Colorless, quindi proverò il primo
- Frieren prenderò l'antology, l'artbook non penso.
- Far East Chimera ha il vantaggio di essere concluso in 4 volumi, sempre che non sia stato axato, ma non mi sembra un granché... penso lo passerò.
- Barbara potrebbe interessarmi, voglio avere il volume in mano per decidere
- Arion mi interessa, avevo visto il film anni fa e non l'avevo trovato eccezionale, ma se non sbaglio la storia era stata abbastanza tagliata... vediamo anche che edizione (e costo) avrà.
- Takemitsu Zamurai lo passo, non sono un fan di Taiyō Matsumoto
Takemitsu Zamurai prezzo permettendo..perché potrebbe lievitare visto che ora tutti fanno i sommelier di Matsumoto.
E poi mi incuriosisce La voce della strada ,gli darò uno sguardo.
Per il momento mi segno:
- Nezumi no Hatsukoi
- Superstar wo utatte
Non escludo di aggiungere qualcos'altro.
Nezumi no Hatsukoi anche scoperto a caso ma mi ispira decisamente di più...
Per questi boh ci penso, invece sicura è la roba di Frieren!
Molto contento per gli yuri ed Haruhi soprattutto, chissà a sto punto credo converrebbe ristampare e publicizzare anche i volumi precedenti...
Rai Rai Rai
Onestamente non lo conosco, posso solo dire che graficamente non mi attrae e la trama non mi invoglia ad iniziarlo.
Il primo amore di Nezumi
Un ottimo annuncio.
La voce della strada / Daikaiju Gaea-Tima
Non mi esprimo perché non lo conosco, ma sembrano interessanti.
The Shiunji Family Children
personalmente non avrei più comprato opere in corso di Reiji Miyajima (e forse neanche complete). Spero non se ne pentano visto quello che si sente in giro di Rent a Girlfriend.
Makeine
Premesso che non copre neppure metà dell'anime ad ora, ha una solita fanbase e penso venderà senza problemi.
Far East Chimera / Barbara / Arion / Takemitsu Zamurai / roba di Frieren
cofanetti e volumi singoli vari. Valutare cosa valga la pena acquistare.
Spero che licenzino davvero il volume 17 di HoriMiya: sarebbe un vero peccato non poterlo aggiungere alla collezione.
Per Suzumiya spero siano seri, anche se dopo tutti questi anni non mi fido più di tanto. Nel 2020 avevano detto di volerci riprovare e hanno pubblicato L'inquietudine di Haruhi Suzumiya, poi sparito di nuovo. Ma, di grazia, come pensavano di riscontrare vendite più soddisfacenti se i primi tre volumi già quasi 5 anni fa erano esauriti da un pezzo?
Bah, la speranza è l'ultima a morire.
Interessata a Frieren - Oltre la fine del viaggio - Anthology, lo acquisterò sicuramente. Indecisa invece per il Fanbook. Di solito non sono interessata a questi prodotti, ma al momento sono in modalità "prendi tutto quello che riguarda Frieren", quindi potrei farmi tentare anche solo per collezionismo. xD
Guarda, io ero collegato in diretta durante l'incontro...
Per quanto riguarda il 17 di horimya e il nuovo volume del doposcuola di Hanako-kun la domanda l'ho fatta io, e da che si è capito stanno trattando per entrambi (ha anche detto che Hanako-kun va bene come serie)...
Ma per Suzumiya il discorso è diverso: han fatto un discorso generale, spiegando come le LN non hanno in generale vendite eccelse e hanno tempi di lavorazione molto lunghi, questo per spiegare i ritardi (e in effetti si può vedere anche dalle tempistiche di Dokusho).
Andando poi su titoli specifici, di Re:Zero e Danmachi han fatto capire che a breve arriveranno i nuovi volumi, ma su Suzumiya han semplicemente detto che non escludono a priori... che per me è praticamente un no...
Poi si, han detto anche che ci saranno novità sugli Yuri (ma non quando).
Rai Rai Rai mi intriga
Nezumi no Hatsukoi l'avevo già segnato dopo aver letto qualcosa di recente
Daikaiju Gaea-Tima, Colorless sempre di KENT ha del potenziale ma sembra troppo confusionario, voglio puntare più su questo
Shiunji-ke no Kodomo-tachi, il fatto che sia del buon Miyajima mi fa venire i brividi per la potenziale longevità dell'opera, prima vorrei visionare l'anime poi vedrò.
Ovviamente avrei preferito qualcosa di concluso o sulla via del tramonto, magari qualche romcom che le gyaru, ma va beh, mi accontento del poco che c'è....
Riguardo Suzumiya è meglio un forse che può tramutarsi in un si che un no a priori, perché penso gli cambi veramente poco dire semplicemente no. Infatto comunque come ho scritto "c'è interesse nel farla tornare" ma non che c'è sicurezza (quindi potrebbe tornare anche tra più di 10 anni).
Riguardo lo yuri, altra domanda che gli ho fatto subito dopo quella di HoriMiya, è vero che non hanno detto quando, però il tipo ha detto che proprio lui era interessato a riguardo, quindi immagino ne sapremo di più nelle prossime fiere. Ovviamente anche li, se non porteranno nuovi yuri pace, ma già il fatto che mi danno una minima speranza è comunque gradito.
Quello a cui ha lavorato Matsumoto è il classico titolo che vorrei provare perché sembra artisticamente valido ma so già che con una trama del genere in 4 volumi molto probabilmente non lo finirei mai quindi all’uscita (vista anche la gran quantità di uscite generali) lascerò stare, poi in futuro chissà.
Tranquillo che come per te è monnezza noiosa il bl, la cosa è ricambiata per queste amenità da un mucchio di gente XD
- Too Many Losing Heroines! - Bello anime, bella per la seconda stagione... ma hai voglia che il manga finisca (anzi probabilmente finirà ma perché adateranno fino a lì e fine... e anche qui hai voglia)
- I "gemelli" - questo sicuro come rental facile che non finisca mai, titolo abbastanza scontato che arivasse visto che è commerciale e cmq il suo vende sicuro
-Frieren - non ho ben capito cos'è il fanbook e anthology ma prendo sicuro sulla fiducia penso (fin'ora ho preso tutto... daje cosi)
-Altri non conosco oppure i nomi non mi sono famigliari
Scusa se in questa giornata c'è stata un po' di varietà per la povera plebaglia, però direi che puoi ritenerti soddisfatta per i 9 titoli BL di ieri dai, o non bastavano?
Perché tra la pubblicazione di un numero e l'altro spesso passano mesi e mesi, a volte persino anni, ed uno la storia se la scorda pure.
E, oltre a questo, non puoi sapere quanto una storia sarà lunga... A volte si resta intrappolati con manga infiniti, per me l'ultimo esempio è stato Natsume degli spiriti, carina la storia eh, ma dopo trenta numeri anche basta. E ora mi ritrovo con una serie monca.
E Gaea-tima.
Piega BL... J-POP? Piega BL? J-POP..?
No, quelle sono Star e Panini.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.