Riprendiamo il comunicato appena arrivato alla nostra attenzione:
Il 14 maggio, KADOKAWA CORPORATION ha raggiunto un accordo con Edizioni BD S.r.l per acquisirne una partecipazione di controllo del 70%. Gli altri soci saranno Marco Schiavone e Messaggerie Italiane.
Il Gruppo KADOKAWA, attraverso Edizioni BD e J-POP Manga, non si concentrerà soltanto sulla traduzione e la pubblicazione di un'ampia gamma di manga giapponesi, comprese le opere al di fuori del proprio portfolio, ma esplorerà attivamente altre aree di sviluppo. Inoltre, il Gruppo intende espandere la propria presenza in Europa rafforzando la collaborazione con le altre sedi internazionali, compresa la vicina Francia.
Marco Schiavone, presidente di Edizioni BD: " È davvero impressionante essere la prima casa editrice italiana ad essere oggetto di un investimento diretto da parte di una grande società di intrattenimento giapponese. Il nostro obiettivo di diventare il canale privilegiato tra il Giappone e i nostri lettori potrà essere raggiunto con ancora più forza. Abbiamo trovato in KADOKAWA un interlocutore attento e curioso, molto interessato alle specificità del nostro Paese e intenzionato a valorizzare il lavoro del mio team. Ci aspetta un viaggio ambizioso ed entusiasmante!"
Takeshi Natsuno, Ceo di KADOKAWA: " Edizioni BD, con la sua etichetta J-POP Manga, ha dato un contributo significativo alla crescita del mercato italiano dei fumetti negli ultimi due decenni. Siamo lieti di accogliere Edizioni BD nel Gruppo KADOKAWA. Rafforzeremo ulteriormente la nostra partnership con Edizioni BD con l'obiettivo di espandere ulteriormente il mercato dei manga in Italia."
Il 14 maggio, KADOKAWA CORPORATION ha raggiunto un accordo con Edizioni BD S.r.l per acquisirne una partecipazione di controllo del 70%. Gli altri soci saranno Marco Schiavone e Messaggerie Italiane.
Il Gruppo KADOKAWA, attraverso Edizioni BD e J-POP Manga, non si concentrerà soltanto sulla traduzione e la pubblicazione di un'ampia gamma di manga giapponesi, comprese le opere al di fuori del proprio portfolio, ma esplorerà attivamente altre aree di sviluppo. Inoltre, il Gruppo intende espandere la propria presenza in Europa rafforzando la collaborazione con le altre sedi internazionali, compresa la vicina Francia.
Marco Schiavone, presidente di Edizioni BD: " È davvero impressionante essere la prima casa editrice italiana ad essere oggetto di un investimento diretto da parte di una grande società di intrattenimento giapponese. Il nostro obiettivo di diventare il canale privilegiato tra il Giappone e i nostri lettori potrà essere raggiunto con ancora più forza. Abbiamo trovato in KADOKAWA un interlocutore attento e curioso, molto interessato alle specificità del nostro Paese e intenzionato a valorizzare il lavoro del mio team. Ci aspetta un viaggio ambizioso ed entusiasmante!"
Takeshi Natsuno, Ceo di KADOKAWA: " Edizioni BD, con la sua etichetta J-POP Manga, ha dato un contributo significativo alla crescita del mercato italiano dei fumetti negli ultimi due decenni. Siamo lieti di accogliere Edizioni BD nel Gruppo KADOKAWA. Rafforzeremo ulteriormente la nostra partnership con Edizioni BD con l'obiettivo di espandere ulteriormente il mercato dei manga in Italia."

Ah ecco, meno male che sono arrivato a leggere questo paragrafetto, stavo cominciando a sudare freddo 😅
A parte questo, che un grande colosso giapponese voglia investire attivamente sul suolo italiano di per sé è una bella cosa, vedremo se renderà più facile/semplice l'importazione di certi manga considerati solitamente più rischiosi (se ci sarà anche, come penso, un aumento di capitale per ammortizzarne i costi) e se porterà ad un'ulteriore espansione del mercato, si spera in maniera positiva......vediamo
Sarà rivoluzione?
Chissà.
Si, ma bisogna sempre vedere quanto il mercato italiano, a partire da quello cartaceo, reggerebbe un'ulteriore e pesante proposta, non solo in termini di varietà ma inevitabilmente anche di quantità.
Praticamente da oggi in poi i manga della Kadokawa Shoten verrano portati esclusivamente da J-Pop.
Giusto per renderci conto di cosa pubblica Kadokawa Shoten
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Kadokawa_Shoten
Questa mossa potrebbe spostare gli equilibri del mercato italiano facendolo entrare in una nuova era.
Non ho capito cosa c'entrano Cina e Corea del Sud con il mercato manga.
Si parla di alleanza, ma di fatto ha venduto il 70%, e qualcosa mi dice che pian piano finirà come Star con Mondadori.
Vedremo in futuro i risultati di questa "alleanza". Per ora non mi pronuncio.
PS: la Kadokawa in Giappone è importante ma non è nell'ambito dei manga nemmeno paragonabile alle tre Big
E viceversa per gli altri editori.
Non ha molto senso che un editore "aiuti" un altro cedendogli diritti sulle proprie licenze, soprattutto per titoli importanti.
Non ho detto questo, era solo per dire che un grosso editore viene fagocitato da uno più grosso di lui.
Si ma sono due cose completamente diverse. Una è una operazione tutta interna al nostro mercato interno, l' altra è una operazione internazionale che vede un importante editore giapponese (forte non solo sui manga ma anche su tanti altri lati dell' intrattenimento made in Japan) investire in Italia su un editore già ottimamente piazzato e che presto potrebbe diventare il ramo europeo con future ulteriori acquisizioni
Anche questa è la mia paura, vorrei poter aver chiarezza in merito, se appunto cambierà qualcosa o resterà invariato....
non ho mai perso le speranze per il Fatino
Ma magari, sarebbe un sogno 😍
Se poi dovessero (per puro c*lo) cacciarci fuori pure la novel gli faccio una statua 😂 (...Non succede, perché J-POP a parte Il Mio Matrimonio Felice non sembra volersi smuovere lato novel, MA se succede...)
Magari, ecco quello sarebbe un piacevole sviluppo per quanto mi riguarda, visto anche lo scarso interesse altrui.
Ho notato (o meglio, mi sono ricordata) che anche Haruhi Suzumiya è di Kadokawa... Possibile ritorno dopo anni? Altra cosa che non succede, MA se succede... 🤞🏻
Ricordate chi è il suo maggiore azionista e chi se la voleva prendere?
Inizia per "S"....
Vedremo quali benifici porterà alla Jpop, sperando non "intralci" gli altri editori, specie quelli minori.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.