Secondo quanto riportato da Game*Spark, Talos EC, partner di Surugaya per il sistema di gestione delle inserzioni, ha pubblicato una dichiarazione ufficiale in merito al problema il 20 maggio, spiegando che i contenuti per adulti venduti su Surugaya non saranno disponibili per un tempo indefinito, ma che stanno pianificando per poterli ripristinare il prima possibile.

Nella dichiarazione, l'azienda ha spiegato di trovarsi attualmente "in una situazione in cui è necessario discutere i metodi di elaborazione dei pagamenti con i nostri fornitori". Attraverso queste discussioni con i fornitori di servizi di pagamento, stanno pianificando di stabilire regole concrete per la gestione dei loro prodotti, al fine di ripristinare i contenuti per adulti nelle loro inserzioni. Il motivo esatto dell'improvvisa indisponibilità di giochi e doujin per adulti non è stato chiarito, tuttavia, stando alla loro dichiarazione, è molto probabile che Surugaya sia stata colpita da qualche tipo di restrizione o condizione da parte dei colossi di carte di credito. Dal 2024, sono stati segnalati numerosi casi di società di carte di credito o sistemi di pagamento che hanno sospeso i loro servizi per transazioni relative a contenuti per adulti. Le restrizioni hanno colpito molte delle principali piattaforme giapponesi che consentono la vendita di contenuti per adulti, come DLsite, Fantia, Skeb e DMM.
Lo scorso 27 gennaio, Yuzusoft, sviluppatore di visual novel per adulti come Riddle Joker e Senren*Banka, che ha venduto oltre 500.000 copie in tutto il mondo, ha comunicato che le carte Visa non possono più essere utilizzate per i pagamenti sul loro negozio web, dove vendono i loro giochi e il relativo merchandising. Le versioni censurate di alcuni dei loro titoli sono disponibili su Steam, ma per acquistare le versioni 18+ è necessario accedere direttamente sul loro sito. Il presidente di Visa Japan, Cietan Kitney, ha commentato che, sebbene la politica di Visa sia quella di rendere disponibili il più possibile gli acquisti legali e legittimi, è "a volte necessario negare l'uso per proteggere il marchio", il che implica che la società intende continuare con le sospensioni a propria discrezione anche quando il contenuto in questione è legale.
Questo scenario ha suscitato critiche diffuse sia da parte degli utenti che da parte di alcuni creatori giapponesi, come il creatore di NieR, Yoko Taro, che ha commentato: "L'editoria e campi simili hanno sempre dovuto affrontare normative che vanno oltre la legge, ma il fatto che un sistema di pagamento, che è coinvolto nell'intera infrastruttura della distribuzione dei contenuti, possa prendere tali decisioni a propria discrezione, mi sembra pericoloso a un livello completamente nuovo. Se controllassero le società di pagamento, potrebbero addirittura usarle per censurare la libertà di espressione in altri Paesi."
Come riportato da IT Media Japan nel 2024, Taro Yamada, membro della Camera dei Consiglieri, ha sottolineato che tra i marchi di carte di credito e i rivenditori, ci sono molte aziende che complicano il sistema di elaborazione dei pagamenti. A quanto pare, in molti casi, le richieste di informazioni relative alla sospensione di alcune carte di credito vengono richieste direttamente alle agenzie di elaborazione dei pagamenti. Ad esempio, pictSPACe, un sito web di doujin specializzato in manga BL, è stato informato, senza alcuna spiegazione, dalla propria agenzia di pagamento che i suoi prodotti non saranno disponibili per l'acquisto tramite Mastercard o Visa. Yamada ha spiegato che è ancora difficile individuare chi stia applicando le restrizioni all'elaborazione dei pagamenti e che non sono stati fatti progressi nella raccolta di informazioni su questi casi. Rimaniamo in attesa per eventuali aggiornamenti in merito.Fonti consultate:
GameSpark, Automation
Quindi con una Vis@ poso:
- comprare una pistola o un fucile e relative munizioni
- andare tr@@@ in un locale, magari a milano zona stazione
- abbonarmi a playboy
ma non posso comprare un manga o un gioco per adulti.
Quando si dice la coerenza
Mai sentito parlare dei puritani? Per la cronaca Visa e Mastercard hanno già fatto avere problemi a siti per adulti come quello nero e arancione, non è una novità e non è neanche una cosa legata solamente al mondo manga/giochi
Grazie mille per la dritta
Se si decide di fare la polizia etica e morale allora bisognerebbe farla su questioni ben più serie e non cose come manga e videogiochi ecchi che non fanno male a nessuno. Davvero un insopportabile interferenza da parte di una strana coalizione di puritanesimo tutto americano da un lato e di un progressismo, anch'esso tutto americano, che vede in qualunque forma di esposizione di personaggi femminili attraenti e disegnati in modo sexy, un attacco frontale di natura misoginistica alle donne.
Davvero, se si vuole fare da polizia ci sarebbero temi ben più seri su cui dedicare la proprie attenzioni. Invece giù di crociata contro Highschool DxD. Lol.
Ma per favore, lo Stato potrebbe fare di meglio? Assolutamente no.
Il problema sono le leggi per la "moralità" e le cause da esse generate (VISA ne è stata coinvolta nel 2022, per dirne una), nonché pressione da gruppi extranazionali non eletti che pretendono di dire "cosa è bene".
Se nell'anno del Signore 2025 il parlamento Svedese si permette di far passare una legge che blocca i pagamenti su Onlyfans (che pure mi fa schifo, beninteso), dobbiamo continuare a guardare il dito e non la Luna?
Ricordiamo anche negli Stati Uniti e Canada c'e' l'equiparazione tra disegni ritenuti pedopornografici e materiale fotografico reale.
Paypal nei suoi termini di servizio proibisce il contenuto per adulti.
Perché non fanno niente?
Inoltre è tornata di moda la morte di massa come atto erotico, e quindi bisogna sublimare tale pornografia a scapito dell'altra.
Con quest'affermazione non protegge il marchio, anzi lo espone. Per assurdo potrebbero di un circuito con partecipazione statale ed il ban di visa. Peccato che nessun gruppo politico di maggioranza si spingerebbe a proteggere il settore, nemmeno al grido di "ci impediscono di usare i nostri soldi come vogliamo".
Fra un po' si arriverà anche al punto che per accedere ad un sito per adulti ti verrà richiesto di fornire i dati della tua carta di identità.
Ma negli USA ad esempio è già successo che manga come Assasination Classroom siano stati colpiti da bando in alcuni stati e non mi risulta che questo titolo sia riservato agli adulti.
Sulla rete circolano cose molto più pericolose delle doujinshi e dei manga e anime per adulti.
Mi vengono in mente i post che incitano al terrorismo e all'odio o a transazioni per l'acquisto di armi e amenità varie.
E mi stupisco che invece questa robaccia non venga colpita.
In Francia è già così e a stretto giro lo sarà in tutta Europa temo...
AGCom già ci prova da anni. Per il resto, vale sempre quello che scrisse C.S. Lewis.
Da quando trump è al potere si è visto cosa significa... bisogna iniziare ad affrancarsi da tutto ciò, ci vorrà tempo ma ne varrà la pena.
In Europa abbiamo Satispay e la possibilità di usare bonifici istantanei (che di recente per norma europea devono costare quanto i bonifici normali quindi spesso sono diventati gratuiti) entrambi ottimi.
Troviamo un accordo con chi ci sta (sono convinto che con i Giapponesi si possa trovare) e smettiamola di dipendere dal sistema americano.
Per quanto riguarda i sistemi operativi c'è l'ottimo Linux che si potrebbe usare come base per un sistema libero europeo (mettendo qualche standard aggiuntivo perché Linux in se non ha standard veri e propri).
E un momento storico in cui abbiamo capito che al momento l'Europa è praticamente l'unico faro della democrazia rimasto nel mondo o perlomeno il principale (pur con tutti i suoi difetti e paesi come l'ungheria che remano contro). E' necessario far accordi con qualsiasi paese abbia ancora i nostri stessi valori per evitare il bullismo dei vari dittatori che ormai sorgono come funghi.
La dittatura è nemica della libertà... è io voglio vivere in democrazia e libertà. Sperando che non sia l'Italia (che con il governo attuale non è che sia messa benissimo) la prossima a cadere.
PS. Consiglio anche di usare store come gog (europei) piuttosto che steam quando possibile.
O di usare il sito dello sviluppatore (ancora meglio).
Sbagliato. La colpa è dello Stato che con le sue "regole" ha costruito un tale mostro regolatorio che è impossibile creare altri processatori di pagamento. Ed e' sempre lo Stato che mette le regole "per il nostro bene" che fan sì che VISA e MAstercard preferiscano bloccare tutto piuttosto che avere casini. Qualcuno pensa veramente che il PR del boss di VISA Japan sia un'opinione reale?
E non parliamo dell'Europa e delle sue regole folli.
Satispay era in profondo rosso (basta leggersi i dati di qualche mese fa).
Adesso c'è il fuggi fuggi dopo che hanno introdotto le commissioni
Tutto quello che è stato detto su Trump e Stati Uniti è assolutamente vero e non intendo contestarlo. Lo dico da persona di orientamento conservatore a cui il modo di fare di Trump lascia alquanto perplesso. Mi fermo qui.
Ritengo però che sia pericoloso essere troppo dogmatici nell'associare tendenze dittatoriali e assolutiste ad una fazione sola, nel discutere del complesso rapporto tra politica e censura di vario tipo.
Gruppi ideologici non sono monolitici e quindi troverai persone come Trump oppure i puritani americani vecchio stile che si scandalizzano anche se uno mostra, non dico il decolté, ma anche solo una caviglia. Quelli cercheranno sempre di censurare come hanno fatto in passato, come fecero con Pokemon, con GTA e con tutti gli anime quando affermavano che erano l'importazione di materiale sconcio da paesi sconci oppure ispirato dal demonio.
Trovi nello stesso campo però molte persone che hanno idee diverse e non aspirazioni totalitarie. Non sto a descrivere tutte le faccettature del mondo conservatore se no non si finisce più.
Dall'altro lato nel campo della sinistra ci sono molte persone buone che hanno a cuore la libertà di tutti e questo è da riconoscere. Ma c'è anche del marcio. Molto marcio.
Tentativi da parte dei provider finanziari di chiudere piattaforma giapponesi per il commercio di certi prodotti c'erano stati abbondantemente anche sotto la presidenza del predecessore di Trump. Per non parlare del mondo progressista negli stati uniti e della sua crociata contro l'ecchi ad il fanservice, perchè non nascondiamolo, oggigiorno la censura di contenuti sexy in anime, manga, e videogiochi avviene prevalentemente al grido di "misoginia" "sessismo" "società patriarcale" ed "incel".
L'Europa non la vedrei come particolare alleata per la libertà e contro la censura: a livello di censura le leggi europee recentemente emanate sono note. Diciamo che l'Europa ed i governi europei, almeno per come la vedo io, non tollerano un eccessivo dissenso. L'Europa ha molti problemi ed ha partecipato e partecipa ancora in molte pratiche discutibili. Ho un amico che lavora nel ministero degli esteri di un governo europeo e mi diceva che questo governo (non uno di destra) sta facendo di tutto per essere in ottimi rapporti con un paese il cui record democratico è nei negativi, essenzialmente aiutano il regime a restare a galla.
La smetto qua però perchè non voglio intavolare una discussione politica eccessiva.
Il senso del mio commento è quanto segue: assolutamente d'accordo con chi critica l'America e le sue politiche. Occorre però guardarsi dall'affermare che una parte politica rappresenta in tutto e per tutto la libertà e la democrazia mentre la parte opposta rappresenta tutto quello che di orrido possa esserci. Ed è un errore che vedo fare a moltissimi, me stesso incluso. Così si fa solo il gioco di quelli che la censura e mettere le mani in come gli altri vivono la loro vita lo vogliono davvero.
Stiamo sempre di più andando verso una distopia in cui i tuoi soldi non ti appartengono e non puoi farci quello che vuoi.
Quindi non sono contro i conservatori... anzi la dico meglio, non sono contro nessuna posizione politica... a patto che stiano tutti nei limiti della democrazia.
Un comportamento non democratico è ciò che combatto, non importa da quale parte politica arrivi (se tornasse il comunismo lo combatterei allo stesso modo).
Grazie mille per la precisazione. Concordo in pieno. Anche se evidentemente siamo di due schieramenti politici differenti su questi temi sono molto contento di riuscire a trovare una quadra.
Purtroppo spesso si vedono persone, di entrambi gli schieramenti, cercare di censurare idee che non piacciono. Io non penso che uno possa veramente dirsi a favore della libertà e della democrazia a meno che uno non tolleri idee con cui è in disaccordo.
Il pericolo della censura può venire da tante direzioni diverse e la storia lo ha dimostrato. La censura può essere di destra, di sinistra, monarchica, republicana, di religione, atea e così via.
Sono davvero contento che si possa essere d'accordo sul fatto che il pericolo può venire da qualunque direzione.
P.s. questo non è rivolto a te, ma mi dispiace che chi ha messo i pollici in giù al mio precedente commento non abbia capito che il senso del commento era che se sei di sinistra e credi che la censura possa venire solo da destra si sta facendo il più grande favore a chi la censura la vuole davvero. Ovviamente anche viceversa se uno di destra crede che la censura possa venire solo da sinistra e mai dalla propria parte fa il gioco della censura.
Sono d'accordo che servano regole ma non devono essere delle cose che creano monopoli o siano troppo stringenti impedendo a un sistema di funzionare, e onestamente per deportare una persona che è chiaramente senza cittadinanza o diritto di soggiorno non ci deve essere bisogno di nessun processo se la nazione non prevede una circolazione libera tra altri strani(come tra i membri dell unione europea) se no ci si ritrova come in italia che ti entra la gente in casa abusivamente quando vai in ferie e ci vogliono 10/15 anni per riuscire e riottenere casa tua spendendo una marea di soldi in processi ,danni e spese di una casa che non puoi usufruire che non rivedrai mai visto che quelle persone non avranno mai reddito ufficiale per restituirteli, le regole devono essere giusta ma anche flessibili per adattarsi alle varie situazioni o non rendere la vita del cittadino un inferno, e vi i boom economici ci sn stati propio quando c'erano molte meno regole che hanno permesso a molta gente di poter costruirsi qualcosa nella vita
Abbiamo un finto puritanesimo che si è unito al razzismo; privati volti a compiacere i dettami protezionisti di un governo suprematista, a sua volta accrocchio di interessi particolari.
Ed è possibile realizzarlo grazie a un duopolio afferente all'unica superpotenza.
Certo che polemiche simili sono cicliche, anche da sinistra, specie quando emerge una novità o una nuova coscienza, del resto una buona cultura crea una buona società. Ma senza una solida alternativa non schierabile, in pochi potranno condizionare i soldi e così la cultura che vorranno.
Nel tempo le riserve di Dollari detenute dalle banche centrali è calato dal 85% al 58% e continua a calare!
Gli stati asiatici stanno scambiando petrolio senza usare i Dollari e le politiche di dazi meteorologici (che vanno e vengono come il bel tempo a Febbraio) non danno certo una mano.
Ma gli americani continuano a voler imporre la loro morale all'estero (e la loro morale va detto che e bella corrotta!) ma non so come evolverà la situazione nel breve ma nemmeno nel lungo periodo dato che stanno emergendo nuovi attori sulle scene mondiali e a i mercati piace la stabilità (quella che ora manca).
Arriva anche in Italia, se non già quest'anno, sarà al massimo l'anno prossimo
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.