Attraverso i canali ufficiali è stato pubblicato un nuovo trailer e una nuova key visual della seconda stagione di Reborn as a Vending Machine, I Now Wander the Dungeon, adattamento animato della serie di light novel di Hirukuma, in uscita dal prossimo 2 luglio.
Il video presenta come sottofondo il brano che farà da opening alla serie, ovvero "Mirai Cider" dei BRADIO.
Ricordiamo inoltre che la prima stagione è attualmente disponibile su Crunchyroll anche col doppiaggio italiano.

Riconfermato il cast di doppiatori della prima stagione insieme a nuove aggiunte: Yoshitsugu Matsuoka interpreta Hebui, Rie Takahashi interpreta Kikoyu mentre Kotomi Aihara subentrerà a Shiki Aoki nel ruolo di Hyūrumi, a causa dei problemi di salute di quest'ultima.
Takashi Yamamoto (Itsuka tenma no kuro, Onigiri) dirige la serie presso Studio Gokumi e AXsiZ. Tatsuya Takahashi (The Idolm@ster, World's End Harem) si occupa della series composition, Takahiro Sakai (Hoshikuzu Telepath, Ms. vampire who lives in my neighborhood.) adatta i design originali di Yūki Hagure per le animazioni. Aina Aiba canta l'ending "Boku Dake no Chiheisen".
Hirukuma ha iniziato la serializzazione della storia sul sito Shōsetsuka ni Narō nel 2016. L'etichetta Sneaker Bunko di Kadokawa ha iniziato a pubblicare i volumi della novel, con illustrazioni dell'artista Itsuwa Katō, a luglio 2016, con il terzo e ultimo uscito nel 2017. Di recente, Kadokawa ha avviato una nuova edizione dei romanzi, con illustrazioni a cura di Yūki Hagure.
Fonte consultata:
Anime News Network
Il video presenta come sottofondo il brano che farà da opening alla serie, ovvero "Mirai Cider" dei BRADIO.
Ricordiamo inoltre che la prima stagione è attualmente disponibile su Crunchyroll anche col doppiaggio italiano.
Un uomo assiste a un incidente: un camion sbanda e il distributore automatico che stava trasportando viene sbalzato via. L'uomo, sulla traiettoria di caduta, ovviamente schiva il macchinario... e invece no, tenta invano di salvare il distributore, morendo ovviamente nel tentativo. Si risveglierà in un altro mondo, con le sembianze di un distributore automatico, sua grande passione.

Riconfermato il cast di doppiatori della prima stagione insieme a nuove aggiunte: Yoshitsugu Matsuoka interpreta Hebui, Rie Takahashi interpreta Kikoyu mentre Kotomi Aihara subentrerà a Shiki Aoki nel ruolo di Hyūrumi, a causa dei problemi di salute di quest'ultima.
Takashi Yamamoto (Itsuka tenma no kuro, Onigiri) dirige la serie presso Studio Gokumi e AXsiZ. Tatsuya Takahashi (The Idolm@ster, World's End Harem) si occupa della series composition, Takahiro Sakai (Hoshikuzu Telepath, Ms. vampire who lives in my neighborhood.) adatta i design originali di Yūki Hagure per le animazioni. Aina Aiba canta l'ending "Boku Dake no Chiheisen".
Hirukuma ha iniziato la serializzazione della storia sul sito Shōsetsuka ni Narō nel 2016. L'etichetta Sneaker Bunko di Kadokawa ha iniziato a pubblicare i volumi della novel, con illustrazioni dell'artista Itsuwa Katō, a luglio 2016, con il terzo e ultimo uscito nel 2017. Di recente, Kadokawa ha avviato una nuova edizione dei romanzi, con illustrazioni a cura di Yūki Hagure.
Fonte consultata:
Anime News Network
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Tra le innumerevoli serie isekai che hanno invaso e saturato il mercato da anni, praticamente copie carbone una dell'altra, si protesta contro quella che con la sua premessa narrativa comicamente assurda almeno prova ad offrire una ventata di novità...
🤔
Troppo... macchinosa.
Ce ne sono alcuni originali che meritano davvero un adattamento anime, come ad esempio Unparalleled Path ~Reincarnated as the AI for a Space Battleship~, dove uno studente si reincarna nell'intelligenza artificiale di un'astronave.
Lo vedrò sicuramente,sperando che Crunchyroll doppi anche questa seconda stagione
A me non stava facendo impazzire, infatti mi ero fermato circa a metà e devo ancora finire la prima stagione, ma ho visto di peggio.
Più che altro mi aveva stupito l’annuncio di questa seconda stagione perché la novel è finita da tempo, e sono solo 3 volumi (molto pochi per il genere), e il manga è da due anni fermo al secondo volume…
"ventata di novità"... wow, sono davvero senza parole! L'isekai in cui il tizio diventa un distributore di bibite, cioè la ventata di novità per te sarebbe buttarla sull'idiozia, cosi non prendendosi sul serio ha automaticamente successo... è questo che credi? No perché in sé l'anime fa pena sotto ogni aspetto, da quello tecnico a quello narrativo.
La scelta "stupida" di far reincarnare l'idiota di turno in un distributore è per attirare l'attenzione verso un prodotto di per sé vuoto, noioso e neanche divertente o gradevole da vedere... dai il distributore ha gli occhioni come se fosse una caricatura pubblicitaria, ma di che stiamo parlando?
Premessa narrativa un corno abbi pazienza, se non si hanno idee si passi ad altro e comunque non ci si focalizzi sul dare nuove season a spazzatura del genere con tutti gli anime sospesi nel corso degli ultimi 20 anni minimo e che diamine!
Vabbè, si è capito che, in qualche modo, per te questa serie è personalmente responsabile della chiusura delle serie prodotte in giappone nel corso di decenni, e se solo non fosse esistita centinaia di altri anime avrebbero in qualche modo avuto i fondi per proseguire.
Che si può dire? Tu continuerai a considerare un affronto la sua stessa esistenza, altri continueranno ad apprezzarla.
Risposta la tua assai votata al flame e alla polemica più che alla razionale argomentazione, ci sono abituato.
Volendoti rispondere in maniera seria, l'anime in questione non decreta la chiusura o il fallimento di alcunché, il mio commento principale diceva altro, tuttavia data la mancanza di comprensione del testo da te mostrata non mi aspetto tu lo comprenda, al contempo rispondi con screenshot di personaggi furry (preso dall'anime di riferimento tra l'altro)che salutano, col tentativo di far cosa? Non lo so e neanche mi interessa a questo punto. Goditi il trash, si vede che ti piace.
Non aggiungo nulla, penso si commenti da se.
Infatti non c'è nulla da aggiungere.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.