Un sogno che si realizza quello di Garnt Maneetapho, meglio conosciuto online come Gigguk, popolare YouTuber salito alla ribalta grazie alla serie parodica su Neon Genesis Evangelion, Eva Abridged e ad altri contenuti legati al mondo di anime e manga. Il content creator, che conta 3,6 milioni di followers, ha infatti annunciato la realizzazione del suo primo anime originale, intitolato Bâan -The Boundaries of Adulthood (Bâan -Otona no Kyōkai-). ll film sarà ambientato tra il Giappone e il mondo immaginario di Euthania, la cui ambientazione è ispirata alla mitologia thailandese e del sud-est asiatico. Il progetto è basato su una storia originale dello stesso Gigguk.

L’annuncio è stato fatto durante il panel di GeeXPlus all’Anime Expo, dove è stata presentata GeeXProductions, nuova divisione IP di GeeXPlus, società di gestione creator con sede a Tokyo controllata da Dwango e Kadokawa. Questa divisione amplia il supporto ai creator nella valorizzazione delle loro proprietà intellettuali.
Yoshimitsu Ōhashi (Witchblade, Code Geass: Rozé of the Recapture) sarà il regista dell'anime presso lo studio daisy e potà vantare la presenza di Kevin Penkin (Made in Abyss, The Rising of The Shield Hero, Il monologo della speziale), che sarà il compositore della colonna sonora.
L'anime vedrà protagonisti Haruna Mikawa nel ruolo di Rin e Shōya Ishige nel ruolo di Daichi.
Inoltre sottolineiamo che la versione su YouTube sarà disponibile sia in giapponese che in inglese.
Vi lasciamo con qualche lavoro preparatorio per la serie:


Fonti consultate:
Anime News Network
Twitter di Gigguk

L’annuncio è stato fatto durante il panel di GeeXPlus all’Anime Expo, dove è stata presentata GeeXProductions, nuova divisione IP di GeeXPlus, società di gestione creator con sede a Tokyo controllata da Dwango e Kadokawa. Questa divisione amplia il supporto ai creator nella valorizzazione delle loro proprietà intellettuali.
GeeXProductions ha svelato tre progetti principali guidati da creator: il cortometraggio anime Bâan - The Boundaries of Adulthood di Gigguk, il webcomic originale e animazione 3D Soul Mart di DillonGoo, e la serie indie di cortometraggi anime Otachan di OtakuVS.
Bâan debutterà nelle sale cinematografiche di Tokyo il 24 agosto, per poi essere pubblicato sul canale YouTube di Gigguk, accompagnato da un video dietro le quinte sullo sviluppo del progetto.
Proud to announce the biggest project of my career.
— Gigguk@AX (@GiggukAZ) July 4, 2025
I'm making an Anime. pic.twitter.com/HaGuarUn2G

Arai Daichi e Rinrada Ratchamanee sono alla ricerca di un luogo in cui sentirsi a casa. La storia è ambientata in due mondi: il Giappone reale e il mondo immaginario di Euthania, collegati tra loro da un portale dimensionale. Arai Daichi, un giovane di 21 anni in conflitto con la sua famiglia, cerca di fuggire il più lontano possibile verso Euthania. Nel frattempo, Rinrada Ratchamanee, una ragazza di 19 anni di Euthania, parte dal suo villaggio per raggiungere il Giappone.
L'ambientazione è ispirata alla mitologia thailandese e del sud-est asiatico.
L'ambientazione è ispirata alla mitologia thailandese e del sud-est asiatico.
Yoshimitsu Ōhashi (Witchblade, Code Geass: Rozé of the Recapture) sarà il regista dell'anime presso lo studio daisy e potà vantare la presenza di Kevin Penkin (Made in Abyss, The Rising of The Shield Hero, Il monologo della speziale), che sarà il compositore della colonna sonora.
L'anime vedrà protagonisti Haruna Mikawa nel ruolo di Rin e Shōya Ishige nel ruolo di Daichi.
Inoltre sottolineiamo che la versione su YouTube sarà disponibile sia in giapponese che in inglese.
Vi lasciamo con qualche lavoro preparatorio per la serie:



Fonti consultate:
Anime News Network
Twitter di Gigguk
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Il trailer mi ha lasciato tiepidissimo, vedremo.
Gli auguro in bocca al lupo.
Boh poi di per se Gigguk è simpatico nei video preparati ma quando lo senti in live e podcast la simpatia viene parecchio a mancare secondo me.
Ormai chi ha soldi pensa di conoscere tutto, però alla fine ognuno ha i suoi gusti.
però non lo so, un conto ed essere uno youtuber che parla di Anime e che parodizza, un conto è scrivere una sceneggiatura ed realizzarne uno, io gli auguro il successo però di base sono abbastanza perplesso, ed si sono d'accordo con i commenti anche a me il trailer mi è sembrato tiepido, vedremo.
Comunque mi interessa perché ha un po' vibes da anime del 2005-2009
Ci sono davvero grandi nomi dietro questo progetto, non è solo Garnt dietro a occuparsi di ogni cosa, inoltre il tutto è comunque dovuto essere stato approvato dai piani alti.
perché su X è aggratis
Già, e soprattutto ha smesso di fare le sue parodie degli "anime in minutes" che lo avevano resto tanto famoso, come quelle di Evangelion, Attack on Titan, Tokyo Ghoul etc
Che anime di infima qualità ha spinto?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.