Un sogno che si realizza quello di Garnt Maneetapho, meglio conosciuto online come Gigguk, popolare YouTuber salito alla ribalta grazie alla serie parodica su Neon Genesis Evangelion, Eva Abridged e ad altri contenuti legati al mondo di anime e manga. Il content creator, che conta 3,6 milioni di followers, ha infatti annunciato la realizzazione del suo primo anime originale, intitolato Bâan -The Boundaries of Adulthood (Bâan -Otona no Kyōkai-). ll film sarà ambientato tra il Giappone e il mondo immaginario di Euthania, la cui ambientazione è ispirata alla mitologia thailandese e del sud-est asiatico. Il progetto è basato su una storia originale dello stesso Gigguk.

L’annuncio è stato fatto durante il panel di GeeXPlus all’Anime Expo, dove è stata presentata GeeXProductions, nuova divisione IP di GeeXPlus, società di gestione creator con sede a Tokyo controllata da Dwango e Kadokawa. Questa divisione amplia il supporto ai creator nella valorizzazione delle loro proprietà intellettuali.
Yoshimitsu Ōhashi (Witchblade, Code Geass: Rozé of the Recapture) sarà il regista dell'anime presso lo studio daisy e potà vantare la presenza di Kevin Penkin (Made in Abyss, The Rising of The Shield Hero, Il monologo della speziale), che sarà il compositore della colonna sonora.
L'anime vedrà protagonisti Haruna Mikawa nel ruolo di Rin e Shōya Ishige nel ruolo di Daichi.
Inoltre sottolineiamo che la versione su YouTube sarà disponibile sia in giapponese che in inglese.
Vi lasciamo con qualche lavoro preparatorio per la serie:


Fonti consultate:
Anime News Network
Twitter di Gigguk

L’annuncio è stato fatto durante il panel di GeeXPlus all’Anime Expo, dove è stata presentata GeeXProductions, nuova divisione IP di GeeXPlus, società di gestione creator con sede a Tokyo controllata da Dwango e Kadokawa. Questa divisione amplia il supporto ai creator nella valorizzazione delle loro proprietà intellettuali.
GeeXProductions ha svelato tre progetti principali guidati da creator: il cortometraggio anime Bâan - The Boundaries of Adulthood di Gigguk, il webcomic originale e animazione 3D Soul Mart di DillonGoo, e la serie indie di cortometraggi anime Otachan di OtakuVS.
Bâan debutterà nelle sale cinematografiche di Tokyo il 24 agosto, per poi essere pubblicato sul canale YouTube di Gigguk, accompagnato da un video dietro le quinte sullo sviluppo del progetto.
Proud to announce the biggest project of my career.
— Gigguk@AX (@GiggukAZ) July 4, 2025
I'm making an Anime. pic.twitter.com/HaGuarUn2G

Arai Daichi e Rinrada Ratchamanee sono alla ricerca di un luogo in cui sentirsi a casa. La storia è ambientata in due mondi: il Giappone reale e il mondo immaginario di Euthania, collegati tra loro da un portale dimensionale. Arai Daichi, un giovane di 21 anni in conflitto con la sua famiglia, cerca di fuggire il più lontano possibile verso Euthania. Nel frattempo, Rinrada Ratchamanee, una ragazza di 19 anni di Euthania, parte dal suo villaggio per raggiungere il Giappone.
L'ambientazione è ispirata alla mitologia thailandese e del sud-est asiatico.
L'ambientazione è ispirata alla mitologia thailandese e del sud-est asiatico.
Yoshimitsu Ōhashi (Witchblade, Code Geass: Rozé of the Recapture) sarà il regista dell'anime presso lo studio daisy e potà vantare la presenza di Kevin Penkin (Made in Abyss, The Rising of The Shield Hero, Il monologo della speziale), che sarà il compositore della colonna sonora.
L'anime vedrà protagonisti Haruna Mikawa nel ruolo di Rin e Shōya Ishige nel ruolo di Daichi.
Inoltre sottolineiamo che la versione su YouTube sarà disponibile sia in giapponese che in inglese.
Vi lasciamo con qualche lavoro preparatorio per la serie:



Fonti consultate:
Anime News Network
Twitter di Gigguk
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Il trailer mi ha lasciato tiepidissimo, vedremo.
Gli auguro in bocca al lupo.
Boh poi di per se Gigguk è simpatico nei video preparati ma quando lo senti in live e podcast la simpatia viene parecchio a mancare secondo me.
Ormai chi ha soldi pensa di conoscere tutto, però alla fine ognuno ha i suoi gusti.
però non lo so, un conto ed essere uno youtuber che parla di Anime e che parodizza, un conto è scrivere una sceneggiatura ed realizzarne uno, io gli auguro il successo però di base sono abbastanza perplesso, ed si sono d'accordo con i commenti anche a me il trailer mi è sembrato tiepido, vedremo.
Comunque mi interessa perché ha un po' vibes da anime del 2005-2009
Ci sono davvero grandi nomi dietro questo progetto, non è solo Garnt dietro a occuparsi di ogni cosa, inoltre il tutto è comunque dovuto essere stato approvato dai piani alti.
perché su X è aggratis
Già, e soprattutto ha smesso di fare le sue parodie degli "anime in minutes" che lo avevano resto tanto famoso, come quelle di Evangelion, Attack on Titan, Tokyo Ghoul etc
Che anime di infima qualità ha spinto?
Tipo Record of Ragnarok (che è Netflix in questo caso), in manga in se è intrattiene, ma l'anime fa pietà e ne parlava in modo entusiasmante.
Il film, se mi capita, potrei dargli un'occhiata.
Non me la ricordo minimamente questa cosa, probabilmente era in una sezione sponsorizzata (ti avvertono quando c'è) di qualche anno fa, mi piacerebbe rivederlo nel contesto. Magari ne avrà parlato positivamente per quanto è trash.
In generale in questi anni oltre a condurre i Crunchyroll Awards che percula poi nei propri stream personali, non ricordo di markettate tranne per gli sponsor dei video.
Io non l'ho mai visto come "critico" (e non mi sembra che lui si sia mai presentato come tale), ma come un appassionato di manga/anime che per lavoro parla di quello.
Spero per lui che si dimostri bello!
I suoi video "in a nutshell" sono una parodia il che è già una forma di critica, a parte questo format utilizza pubblicare video dove giudica la qualità, e questa è una critica.
Poi il canale "trash taste" è una forma di critica, come fai a dire che un opera è trash senza conoscere quello che è bello?
Personalmente io non lo non riesco a digerirlo, spende un casino di soldi per un gioco da telefono e lo sbandiera senza motivo soltanto per collegarsi allo sponsor del vodeo. I video "in a nutshell" sono solo una lista di cose a caso. Non è serio e pretende di esserlo andando a scrivere una sceneggiatura. Trovo solo arragonza, ma a molti piace quindi chi se ne di come la penso.
Seguendo questa logica allora qualsiasi persona che parla di anime, indipendentemente dalla sua cultura nel settore, è un critico...
Allora ha ragione Crunchyroll che valuta come critici anche chi ha visto solo l'anime stagionale e li fa votare agli Awards.
Capisci che la tua logica è fallace alla radice?
I filmati "in a nutshell" come hai detto anche tu sono parodie e devono essere presi come tali, non per forza una parodia è indice di cosa pensa una persona riguardo un prodotto, ma spesso è fine a se stessa e ha l'unico scopo di...far ridere (toh va).
A questo punto tutti i comici che fanno satira sulla morte sono persone che quando vedono un morto alla televisione si mettono a ridere.
Fare video riassuntivi di anime che gli sono piaciuti non è fare critica, è solo dire cosa gli è piaciuto e cosa no, dare un'opinione personale. Non ha fatto analisi tecniche, confronti del prodotto con altri, entra nel dettaglio di tutte le fasi del prodotto e le analizza punto per punto.
Tu confondi un'opinione personale con un "analisi critica", la prima è quella che posso fare anche io a grandi linee, per la seconda bisogna avere delle conoscenze.
Un po' come un tizio che scrive "Bello 'sto gioco, mi è piaciuto molto perché ci sono le lucette" su Metacritic, e una recensione fatta da un redattore competente nel proprio lavoro.
Sul fatto di sponsorizzare dei gatcha sinceramente anche a me non piace, ma lavora sotto un'agenzia e probabilmente è costretto a farlo, ma anche non fosse è una pratica che mi fa storcere il naso.
Poi, che a te stia sulle balle non ci metto becco, è una questione di gusti.
Dove starebbe l'arroganza? Fa video sugli anime che gli piacciono esprimendo la sua opinione e veicolando quello che ne pensa e le emozioni che gli hanno fatto provare. Non si è mai messo su nessun piedistallo, non ha mai preteso di saperne più degli altri, ha sempre solo fatto il suo con una reale passione per il medium. E' l'esatto contrario dei palloni gonfiati che si credono più intelligenti della media e si mettono a fare super analisi per poi dire comunque una marea di castronerie, i simil-Synergo per intenderci. Il suo modo di fare è molto più utile e apprezzabile della quasi totalità dei "critici" di YouTube.
Lui ha visto solo un paio di anime? lui non ha una fanbase? lui non influenza il giudizio di altre persone?
Quello che ha detto Tithain dice che è un critico:
"Fa video sugli anime che gli piacciono esprimendo la sua opinione e veicolando quello che ne pensa e le emozioni che gli hanno fatto provare."
Come per te anche io etichetto come "critici" questi YT , però quello che mi da fastadio è come nel caso di questo YT che sbandiera di aver speso tantissimi soldi per un gioco per telefono solo per introdurre il suo sponsor del video.
Non è al livello di vsauce, a me sta sui fondelli il fatto chi sbandiera quanto ha speso solo per introdurre lo sponsor del video.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.