Nel corso del suo panel all'edizione di quest'anno dell'Anime Expo, Crunchyroll ha presentato una serie di titoli che arriveranno in futuro sulla piattaforma.
Iniziamo intanto con l'annuncio ufficiale della seconda stagione di Black Clover, adattamento animato del manga di Yūki Tabata.

Anche questa nuova stagione verrà animata dallo Studio Pierrot, così come la precedente, trasmessa in 170 episodi tra il 2017 e il 2021. Ricordiamo che il manga è edito in Italia da Panini Comics - Planet Manga.
Trailer anche per la terza stagione di di Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation, adattamento animato della serie di light novel scritta da Rifujin na Magonote e illustrata da Shirotaka, La serie farà il suo debutto nel 2026.
Ricordiamo che la serie animata è disponibile anche doppiata su Crunchyroll, mentre il manga è edito in Italia da Panini Comics - Planet Manga. La light novel è in corso di pubblicazione da parte di Dokusho Edizioni.
Confermato per il 2026 l'arrivo, anche sulla piattaforma, della quarta stagione di Re:ZERO -Starting Life in Another World-.

L'anime è disponibile su Crunchyroll, con le prime due stagioni già doppiate. La web novel originale di Tappei Nagatsuki è in corso sul sito Shosetsuka ni Naro dal mese di aprile 2012; la sua pubblicazione cartacea, per Media Factory, con illustrazioni di Shinichiro Otsuka, è invece iniziata nel 2014 ed è ancora in corso, edita in Italia da J-POP Manga.
Arriverà sulla piattaforma, a data ancora da destinarsi, la quarta stagione di Classroom of the Elite, trasposizione della light novel scritta da Shōgo Kinugasa e illustrata da Shunsaku Tomose. Si andrà a coprire la parte relativa al primo semestre della light novel Classroom of the Elite: Year 2.
La prima stagione di Classroom of the Elite, composta da 12 episodi, è andata in onda nel 2017. La seconda e la terza stagione adattano l'arco narrativo completo degli studenti del primo anno della storia originale e sono andate in onda rispettivamente da luglio 2022 e dal mese di gennaio del 2024 con 13 episodi ciascuna, La light novel originale viene pubblicata in Giappone da Media Factory, e in Italia da Dokusho Edizioni.
Arriverà su Crunchyroll, nel mese di gennaio del 2026, anche You and I Are Polar Opposites, adattamento animato del manga di Kocha Agasawa.
Sayumi Suzushiro darà voce a Suzuki, mentre Shōgo Sakata interpreterà il ruolo di Tani.
Agasawa ha iniziato a serializzare il suo manga nel mese maggio di 2022, per concluderlo con 8 volumi in totale all'attivo. In Italia viene pubblicato da Dynit Manga.
Prevista per il prossimo ottobre, invece, la trasmissione di per Tojima Wants to be a Kamen Rider (Tanzaburō wa Kamen Rider ni Naritai), adattamento anime del manga di Yokusaru Shibata.
Fonti consultate:
Crunchyroll I, II, III.I, III.II, IV
AnimeNewsNetwork
Iniziamo intanto con l'annuncio ufficiale della seconda stagione di Black Clover, adattamento animato del manga di Yūki Tabata.
Asta e Yuno sono stati abbandonati da neonati nello stesso giorno presso la stessa chiesa, e son da allora divenuti inseparabili. Fin da bambini si son promessi che avrebbero lottato con tutte le loro forze per poter diventare il prossimo Wizard King. Una volta cresciuti però, la differenza di capacità tra loro è diventata evidente: mentre Yuno si dimostra molto abile in campo magico, con un potere e controllo incredibili, Asta non è proprio in grado di usare la magia. In un mondo dove la magia è tutto e le abilità fisiche sono nulla, Asta si è allenato ogni giorno per poter realizzare anche solo l'incantesimo più semplice, ma senza alcun risultato. Un giorno però, quando Yuno si trova in difficoltà e viene catturato da un cavaliere magico ormai decaduto, ecco che si risvegliano i misteriosi poteri magici di Asta..

Anche questa nuova stagione verrà animata dallo Studio Pierrot, così come la precedente, trasmessa in 170 episodi tra il 2017 e il 2021. Ricordiamo che il manga è edito in Italia da Panini Comics - Planet Manga.
Trailer anche per la terza stagione di di Mushoku Tensei: Jobless Reincarnation, adattamento animato della serie di light novel scritta da Rifujin na Magonote e illustrata da Shirotaka, La serie farà il suo debutto nel 2026.
Trama della prima stagione. Un neet trentaquattrenne viene ucciso in un incidente stradale e si ritrova catapultato in un mondo magico. Invece di svegliarsi come un mago adulto, egli viene reincarnato in un bambino appena nato, conservando i ricordi della sua vita passata. Prima che possa muovere correttamente il proprio corpo, egli decide che non farà più gli stessi errori che ha compiuto nella sua prima vita e che, invece, vivrà senza rimpianti la nuova vita che gli è stata concessa. Dato che ha la conoscenza di un uomo di mezza età, all'età di due anni è già diventato un prodigio e possiede poteri impensabili per chiunque sia suo coetaneo e anche più grande di lui. Iniziano così le cronache di Rudeus Greyrat, figlio dello spadaccino Paul e della guaritrice Zenith, che è entrato in un nuovo mondo per diventare il mago più forte di tutti i tempi, con poteri che rivaleggiano con quelli degli dei.
Ricordiamo che la serie animata è disponibile anche doppiata su Crunchyroll, mentre il manga è edito in Italia da Panini Comics - Planet Manga. La light novel è in corso di pubblicazione da parte di Dokusho Edizioni.
Confermato per il 2026 l'arrivo, anche sulla piattaforma, della quarta stagione di Re:ZERO -Starting Life in Another World-.
Trama della prima stagione. Di ritorno da un konbini, lo studente Subaru Natsuki si ritrova catapultato in un altro mondo. Nel mezzo dello shock di ritrovarsi da solo in un mondo sconosciuto viene pure attaccato, ma una misteriosa ragazza dai capelli d'argento e un gatto fatato lo salvano. Subaru cerca di collaborare con la ragazza per ricambiare il favore quando vengono attaccati di nuovo e uccisi. Subaru si risveglia nello stesso posto in cui si è ritrovato in questo nuovo mondo per la prima volta, e capisce di possedere l'abilità di "ritornare indietro attraverso la morte", ovvero di riavvolgere il tempo quando muore. E ora il suo scopo è di salvare la misteriosa ragazza dal tragico destino!

L'anime è disponibile su Crunchyroll, con le prime due stagioni già doppiate. La web novel originale di Tappei Nagatsuki è in corso sul sito Shosetsuka ni Naro dal mese di aprile 2012; la sua pubblicazione cartacea, per Media Factory, con illustrazioni di Shinichiro Otsuka, è invece iniziata nel 2014 ed è ancora in corso, edita in Italia da J-POP Manga.
Arriverà sulla piattaforma, a data ancora da destinarsi, la quarta stagione di Classroom of the Elite, trasposizione della light novel scritta da Shōgo Kinugasa e illustrata da Shunsaku Tomose. Si andrà a coprire la parte relativa al primo semestre della light novel Classroom of the Elite: Year 2.

Dopo molte peripezie, Kiyotaka Ayanokouji e il resto della classe D riescono ad arrivare al secondo anno del liceo Koudo Ikusei, ma le insidie non sono certo finite. Il corpo docente metterà infatti ben presto in atto altri insidiosi stratagemmi per rendere la vita difficile agli studenti. Tra queste un'applicazione che raccoglie e mette in pubblica consultazione i dati e le abilità di ogni studente e una prova d'esame da sostenere a coppie: uno studente del secondo anno insieme a un nuovo iscritto del primo. Se la prova andrà male, solo lo studente del secondo anno sarà espulso.
La prima stagione di Classroom of the Elite, composta da 12 episodi, è andata in onda nel 2017. La seconda e la terza stagione adattano l'arco narrativo completo degli studenti del primo anno della storia originale e sono andate in onda rispettivamente da luglio 2022 e dal mese di gennaio del 2024 con 13 episodi ciascuna, La light novel originale viene pubblicata in Giappone da Media Factory, e in Italia da Dokusho Edizioni.
Arriverà su Crunchyroll, nel mese di gennaio del 2026, anche You and I Are Polar Opposites, adattamento animato del manga di Kocha Agasawa.

Miyu Suzuki è una studentessa delle superiori brillante e frizzante che ha una cotta. C'è un piccolo problema: quando si tratta di personalità gli piacciono sempre i ragazzi che sono il suo esatto opposto! Mentre lei è sempre allegra, estroversa e con un grande spirito di adattamento, il suo compagno di classe Yusuke Tani è sempre impassibile e silenzioso. Senza contare che dice senza problemi ciò che pensa e non gli importa nulla di quello che la gente pensa di lui. Riuscirà Miyu a superare le sue ansie per chiedere a Yusuke di uscire oppure scoprirà che gli opposti non si attraggono realmente?
Sayumi Suzushiro darà voce a Suzuki, mentre Shōgo Sakata interpreterà il ruolo di Tani.
Agasawa ha iniziato a serializzare il suo manga nel mese maggio di 2022, per concluderlo con 8 volumi in totale all'attivo. In Italia viene pubblicato da Dynit Manga.
Prevista per il prossimo ottobre, invece, la trasmissione di per Tojima Wants to be a Kamen Rider (Tanzaburō wa Kamen Rider ni Naritai), adattamento anime del manga di Yokusaru Shibata.
Tanzaburō Tōjima ha appena compiuto quarant'anni ma non ha mai smesso di inseguire il suo sogno: diventare un Kamen Rider. Proprio quando stava per arrendersi finisce coinvolto in una rapina fatta da un "falso Shocker".
Fonti consultate:
Crunchyroll I, II, III.I, III.II, IV
AnimeNewsNetwork
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Spero solo che non facciano troppi tagli come nella seconda, e a mio avviso dovrebbero cambiare la voce di Rudeus.
A giudicare da quanto mostrato arriveranno almeno al volume 17, il che andrebbe bene, è un ottimo punto per fermarsi e sarebbero 5 volumi invece dei 6 che hanno coperto nelle due stagioni precedenti. Spero non cerchino di infilare anche il 18, non avrebbe senso e devono assolutamente rendere giustizia al 15, a costo di tagliare dal 13. Sarebbe bello anche se le animazioni tornassero ai livelli della prima stagione visto che questa è la parte migliore della storia, ma non so quanto sperarci.
Anche i 4 episodi speciali di Naruto se lo stanno chiedendo...
Sono d'accordo, anch'io finirei il primo cour a metà del volume 15,
Quindi quello che dico è semplicemente che il volume 15 è il migliore e il più importante di tutta la serie, e che per questo non devono assolutamente tagliare nulla ma anzi dare molto spazio a tutto ciò che succede. Farlo richiederà dei tagli, e quelli meno gravi sono nel volume 13. Se penso a come hanno massacrato il volume 11 e in parte anche il 12, niente di ciò che potrebbero fare al 13 sarà neanche paragonabile. Per dire,
Ma infatti non hanno mica detto quando uscirà Black Clover
Asp... forse mi sono espressa un po' male...
La prima stagione di Black Clover l'ho vista in simulcast su Crunchyroll (il manga invece non ce l'ho). Per carità, adoro alcuni personaggi di BC (soprattutto quelli del Toro), ma è stato sfiancante sorbirsi 170 puntate (e se non sbaglio ci sono tanti filler). Continuerò a guardarlo, basta che duri pochi mesi senza filler.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.