
Riportiamo la classifica dei volumi di manga più venduti in Giappone nelle settimane comprese tra il 14 e il 20 luglio stilata in base ai dati forniti da Oricon, la più importante fonte di dati statistici per i media dell'intrattenimento in Giappone.
Movimenti sensibili nella classifica settimanale in cui vediamo il nuovo numero di Kingdom conseguire nuovamente un primo posto nella settimana di uscita, anche con volumi di copie secondo le nuove tendenze. Plana al secondo posto One Piece che resta sotto il milione di copie ancora alla terza settimana ed arrivo al terzo posto per Jojolands.
Yomi no Tsugai scende poi al quarto posto restando avanti alle altre principali novità come Record of Ragnarok e Shura no Toki, e ulteriori volumi anche per Megami no Cafè Terrace e Rent-A-Girlfriend.
Rank | Titolo | Autore | Copie Vendute (Totali) | Editore |
1 (NEW) | Kingdom Vol.76 | Yasuhisa Hara | 286.454 | Shueisha |
2 (1) | One Piece Vol.112 | Eiichiro Oda | 119.629 (975.094) | Shueisha |
3 (NEW) | Le Bizzarre Avventure di Jojo Part 9: Jojolands Vol.6 | Hirohiko Araki | 67.135 | Shueisha |
4 (2) | Yomi no Tsugai Vol.10 | Hiromu Arakawa | 63.033 (124.734) | Square Enix |
5 (NEW) | Record of Ragnarok Vol.25 | Takumi Fukui Chika Aji | 38.468 | Tokuma Shoten |
6 (NEW) | Shura no Toki Vol.23 | Masatoshi Kawahara | 31.293 | Kodansha |
7 (10) | Koiseyo Mayakashi Tenshi-domo Vol.5 | Coco Uzuki | 30.887 (57.932) | Kodansha |
8 (NEW) | Haru no Arashi to Monster Vol.8 | Mitsubachi Miyuki | 27.671 | Hakusensha |
9 (NEW) | Four Knights of the Apocalypse Vol.22 | Nakaba Suzuki | 25.266 | Kodansha |
10 (NEW) | Seitokai ni mo Ana wa Aru! Vol.10 | Maro Muchi | 23.971 | Kodansha |
![]() | ![]() | ![]() |
Rank | Titolo | Autore | Copie Vendute (Totali) | Editore |
11 (8) | L'estate in cui Hikaru è morto Vol.7 | Ren Mokumoku | 20.676 (97.914) | Kasokawa Shoten |
12 (NEW) | Megami no Café Terrace Vol.20 | Kouji Seo | 20.221 | Kodansha |
13 (NEW) | Noraneko to Ookami Vol.6 | Mitsubachi Miyuki | 20.046 | Hakusensha |
14 (3) | Dandadan Vol.20 | Yukinobu Tatsu | 19.684 (138.081) | Shueisha |
15 (5) | Chainsaw Man Vol.21 | Tatsuki Fujimoto | 19.194 (120.276) | Shueisha |
16 (4) | Blue Box Vol.21 | Kouji Miura | 18.097 (115.733) | Shueisha |
17 (NEW) | Ascendance of a Bookworm Part 3 Vol.9 | Miya Kazuki Ryo Namino | 18.067 | TO Books |
18 (NEW) | Rent-A-Girlfriend Vol.41 | Reiji Miyajima | 15.618 | Kodansha |
19 (11) | Hanako kun - I sette misteri dell'Accademia Kamome Vol.24 | Iro Aida | 15.532 (162.977) | Square Enix |
20 (7) | D.Gray-man Vol.29 | Katsura Hoshino | 15.347 (97.509) | Shueisha |
![]() | ![]() | ![]() |
Le Posizioni dalla 21 alla 50 (click)
|
La classifica della settimana precedente al 13 luglio | La prossima settimana... | ![]() |
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Per il resto bene i nuovi volumi di Spring storm and Monster (l'autrice tra l'altro riesce a portare avanti due serie entrambe in classifica...), four Knights of the apocalypse e shadows house (bellissima serie, e secondo me non manca troppo alla fine).
Degli inediti in Italia seguo solo le dee del caffè, arrivati a 20 volumi voglio vedere come va a finire, perchè per il resto la serie ha perso ogni senso già da un po'...
Benissimo Blue Box vendite ottime per questa epoca e per il tipo di storia.
1] Kingdom - 298.547(95,9% dalla classifica)
2] One Piece - 137.609 (92,4% dalla classifica)
3] Le Bizzarre Avventura di Jojo: Jojoland - 70.363 (95,4% dalla classifica)
4] Yomi no Tsugai - 68.991 (91,4% dalla classifica)
5] Kaoru Hana wa Rin to Saku - 64.678 (Niente dalla classifica)
6] L'estate in cui Hikaru è morto - 55.626 (37,2% dalla classifica)
7] Dandadan - 47.034 (41,9% dalla classifica)
8] Demon Slayer - 44.464 (Niente dalla classifica)
9] Record of Ragnarok - 40.827 (94,2% dalla classifica)
10] Jibaku Shounen Hanako-kun - 37.171 (41,8% dalla classifica)
Totale TOP 50 - 1.180.704
Media TOP 20 - 44.814
Media TOP 50 - 23.614
Max: 286.454 - min. 6.918
Penso, e dico penso,forse i giapponesi si stanno stancando, come me, io sto indietro,rispetto ai fans che leggono le scan , o con la new edition, penso che molti,me compreso, sperano in un finale dopo 20 anni e passa,pure io comincio a perdere pezzi 😅
La stanchezza per la serie credo sia solo una piccola parte, c'è il digitale, non tanto i volumi in digitale quanto soprattutto i servizi in abbonamento per leggere volumi, capitoli o riviste... È il larga crescita pure in Giappone.
Non so, ho provato a chiedere su Instagram ma non mi hanno risposto…
Ho notato però che ultimamente capito spesso che Star quando una serie arriva in pari col Giappone o sta per concludersi aspetta tantissimo per far uscire i volumi…
Per dirti caso recente Shikimori, serie conclusa in Giappone, è sempre uscito mensile, a luglio doveva uscire l’ultimo, ma è sparito… a domanda qua hanno risposto ed hanno detto che uscirà a inizio 2026… e anche qui il motivo non me lo spiego…
Ma è strano parecchio, perché la data di uscita riportata qui su animeclick del vol. 19 è il 13/12/2023, più di un anno e mezzo fa... Nel frattempo in Giappone si è arrivati al n. 22... Così mi sembra eccessivo. Provo a scrivere alla Star anche io
Molto probabilmente vengono valutati a parte.
Ti lascio qui il link al blog di Luxgames che sta facendo un lavorone per tenerci aggiornati sul mondo di The Ancient Magus Bride:
https://www.animeclick.it/blog/735526
Per i ritardi, riassumendo, prendendo sempre come fonte il blog, c’è da dire che l’autrice ha avuto uno stop nel pubblicare la serie, poi c’è stato un cambio di rivista in patria, che ha causato ritardi sulla pubblicazione del volume in America e questo si traduce in uno slittamento dello slittamento dello slittamento.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.