Sul sito web ufficiale di Medalist, adattamento animato del manga di Tsurumaikada, sono stati rilasciati un teaser trailer e una visual della seconda stagione. Ci è stato inoltre svelato che la data di uscita è prevista per il mese di gennaio del 2026.

Hazuki Nakamura sarà alla direzione artistica della nuova stagione, in sostituzione di Yōko Nakao, mentre Kentaro Kashiwagi sarà il nuovo direttore della fotografia, al posto di Shin’ichi Komeya. I membri del cast e i rimanenti dello staff sono stati confermati, con Yasutaka Yamamoto (The Tale of Outcasts) che torna alla regia dopo aver diretto la prima stagione presso ENGI, e con Jukki Hanada (Sengoku Youko) alla series composition e Chinatsu Kameyama (In Another World with my Smartphone 2) al design dei personaggi. Yuki Hayashi comporrà nuovamente le musiche.
La prima stagione è stata trasmessa in Italia ed è disponibile su Disney+.
Tsurumaikada ha iniziato a serializzare il suo manga nel mese di maggio del 2020 sulla rivista Afternoon, di Kodansha. L'opera è edita in Italia da J-POP Manga. Il manga ha vinto nella categoria Miglior Manga Generale alla 68ª edizione degli Shogakukan Manga Awards nel 2023. Ha vinto anche il premio come Miglior Manga Generale alla 48ª edizione dei Kodansha Manga Awards nel maggio 2024.
Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork
Trama della prima stagione: Tsukasa, un giovane che ha visto i suoi sogni infrangersi molto presto, e Inori, una ragazzina in cui nessuno crede, hanno entrambi un obiettivo per cui vale la pena dare tutto loro stessi. Di fronte alle avversità che si parano di fronte a loro, i due rispondono con una tenacia senza pari, e insieme puntano a diventare due figure degne del pattinaggio professionistico mondiale.

Hazuki Nakamura sarà alla direzione artistica della nuova stagione, in sostituzione di Yōko Nakao, mentre Kentaro Kashiwagi sarà il nuovo direttore della fotografia, al posto di Shin’ichi Komeya. I membri del cast e i rimanenti dello staff sono stati confermati, con Yasutaka Yamamoto (The Tale of Outcasts) che torna alla regia dopo aver diretto la prima stagione presso ENGI, e con Jukki Hanada (Sengoku Youko) alla series composition e Chinatsu Kameyama (In Another World with my Smartphone 2) al design dei personaggi. Yuki Hayashi comporrà nuovamente le musiche.
La prima stagione è stata trasmessa in Italia ed è disponibile su Disney+.
Tsurumaikada ha iniziato a serializzare il suo manga nel mese di maggio del 2020 sulla rivista Afternoon, di Kodansha. L'opera è edita in Italia da J-POP Manga. Il manga ha vinto nella categoria Miglior Manga Generale alla 68ª edizione degli Shogakukan Manga Awards nel 2023. Ha vinto anche il premio come Miglior Manga Generale alla 48ª edizione dei Kodansha Manga Awards nel maggio 2024.
Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
La riconferma di Yuki my love Hayashi era non solo un atto dovuto, ma di amore proprio, come minimo xD
Attendiamo!
Non ho mai amato l'agonismo sportivo in generale proprio perché si rivolge ai giovanissimi togliendogli tempo per fare tutto e il divertimento sportivo viene visto come totalmente secondario.
Per questo negli spokon in genere preferisco un briciolo di irrealismo.
Ora non dico che questa storia metta da parte completamente il divertimento, anzi ho trovato la protagonista molto divertente... Ma mi ha preso relativamente poco.
Molto simpatici i personaggi ma lato sportivo non mi ha divertito
Allora spero di vedere qualche coreografia con le musiche di Medalist! 😍❤️
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.