Pixar ha presentato il primo trailer del suo prossimo film d’animazione, intitolato Hoppers. La pellicola uscirà nelle sale il 6 marzo 2026.


Gli “Hoppers” sono un gruppo di scienziati che hanno scoperto un modo per trasferire la mente all’interno del corpo di animali robotici. Quando Mabel (doppiata da Piper Curda), un’amante degli animali, viene a sapere che una società di costruzioni vuole distruggere l’habitat naturale locale, decide di usare questa nuova e ingegnosa tecnologia per entrare nel corpo di un castoro.

Nel trailer, mentre Mabel si prepara a entrare nella macchina, esclama stupita: “È come Avatar.” A cui un suo collega risponde: “Non è come Avatar.”

Intervistato da Variety, il regista Daniel Chong ha raccontato che si è discusso molto sull’opportunità di inserire questo riferimento a Avatar nel trailer. “Credo ci siano diversi motivi per cui è stato giusto metterlo. Uno è far capire fin da subito che sappiamo che la premessa ricorda un po’ Avatar.” Chong ha aggiunto che l’intento è far comprendere al pubblico che il film sarà “un po’ folle, con elementi ironici e un po’ sopra le righe.”

Nel trailer si vede Mabel, una volta trasferitasi nel corpo del castoro robotico, rendersi conto di poter comunicare con gli altri animali, mentre in sottofondo si sente “Lose Control” di Missy Elliott.

Daniel Chong promette che Hoppers avrà “tutte le caratteristiche di un film Pixar”: emozione, sincerità e una grande portata, ma con un livello di comicità molto alto."


Fonte consultata:
msn.com

 



DreamWorks continua ad ampliare l’universo cinematografico di Shrek e questa volta è il turno di Ciuchino, il fedele e chiacchierone compagno di avventure dell’orco più amato del grande schermo.

In un’intervista esclusiva a ScreenRant, Eddie Murphy ha confermato che è in arrivo uno spin-off tutto dedicato a Ciuchino. La produzione, o almeno le registrazioni delle voci, inizieranno questo autunno. “Partiamo a settembre con Donkey, stiamo lavorando a un film tutto suo che uscirà tra tre anni,” ha detto Murphy. 

Murphy, che presta la voce al personaggio fin dal primo Shrek del 2001, ha svelato qualche dettaglio sulla direzione del progetto: “Ciuchino avrà il suo film, un po’ come Gatto con gli stivali ha avuto il suo. La storia seguirà lui, sua moglie, che è un drago, e i loro figli, che sono metà draghi e metà ciuchini. Hanno scritto una storia divertente e partiremo a girare a settembre.”

Shrek

 

La notizia arriva a pochi mesi dall’uscita del primo teaser molto anticipato di Shrek 5, che ha creato grande fermento tra i fan grazie al nuovo design aggiornato dei personaggi del celebre “Shrekiverse”. Il trailer ha anche presentato per la prima volta la figlia di Shrek, doppiata da Zendaya. Diretto da Conrad Vernon e Walt Dohrn, con Brad Abelson co-regista, Shrek 5 sarà il primo capitolo principale della saga dopo il 2010 con Shrek e vissero felici e contenti


Fonte consultata
cartoonbrew
 



James Cameron, regista della saga Avatar, sta valutando un nuovo progetto: una serie animata antologica ambientata nel mondo di Pandora. In un’intervista a Empire Magazine, Cameron ha spiegato di voler raccontare storie inedite all’interno dell’universo di Avatar, con episodi che esplorino aspetti poco conosciuti e retroscena mai mostrati nei film.

Il progetto, ancora nelle fasi iniziali, potrebbe anche trasformarsi in un lungometraggio animato destinato sia allo streaming che al cinema. Cameron ha citato The Animatrix come esempio di come una serie antologica possa arricchire un universo narrativo, aggiungendo dettagli e sfumature.

Nonostante i film di Avatar siano già per la maggior parte animati, questa nuova serie offrirebbe un’opportunità unica di esplorare personaggi e storie lontane dalla trama principale, come la prima spedizione su Pandora o la vita di alcuni personaggi secondari.

Avatar


 

Al momento si stanno ancora raccogliendo idee e selezionando i creativi giusti per portare avanti il progetto. Considerando il successo recente di serie sci-fi antologiche come Love, Death & Robots e Star Wars: Visions, questo spin-off potrebbe rappresentare un nuovo e interessante capitolo per il franchise.
 


 

Dopo un percorso turbolento tra cancellazioni e ritorni inattesi, Coyote vs. Acme ha finalmente ottenuto una data di uscita globale. Il film, un mix tra live-action e animazione, arriverà nelle sale il 28 agosto 2026, quasi tre anni dopo essere stato inizialmente accantonato. L’annuncio è stato fatto dall’attore Will Forte durante il panel del film al San Diego Comic-Con.

Diretto da Dave Green, il film racconta la storia di Wile E. Coyote che fa causa alla Acme Corporation per i guasti dei gadget che hanno ostacolato la sua caccia al Road Runner. Forte interpreta l’avvocato sfortunato Kevin Avery, mentre John Cena è Buddy Crane, l’avvocato spietato della Acme.
 

 

Durante il panel è stata mostrata una scena ambientata in tribunale, che mette in evidenza l’ironia tipica dei Looney Tunes, con un giudice che usa un martelletto giocattolo e una giuria formata da personaggi stravaganti come una gallina che lavora a maglia e un pinguino disegnatore.

Il film, inizialmente prodotto da Warner Bros. per HBO Max, era stato messo da parte nel 2023 a causa del cambio di strategia dello studio. Nel 2025, però, è stato salvato da Ketchup Entertainment, che ha acquistato i diritti per circa 50 milioni di dollari.


Fonte consultata:
newindianexpress.com