È stata presentata una versione rivista del primo video promozionale di Yoroi Shin Den Samurai Troopers, sequel della serie anime di fine anni '80 trasmessa in Italia con il titolo I cinque samurai. La serie televisiva debutterà nel mese di gennaio del 2026.
Il nuovo video contiene qualche dettaglio in più sugli altri componenti della "squadra", relativamente ai quali sono al momento stati svelati solo pochi dettagli.

Al momento, del cast è stato svelato soltanto che il ruolo del protagonista, Gai, sarà ricoperto da Hiiro Ishibashi, mentre sono state fornite le iniziali dei doppiatori degli altri samurai:
Relativamente allo staff, Yoichi Fujita (Gintama) sarà alla regia per SUNRISE, con Shogo Muto a series composition e sceneggiatura. Il character design è a cura di Yuhei Murota (Love Live! School Idol Project), con Hideo Okamoto a realizzare il design delle armature.
È stato mostrato, poi, un video promozionale anche di Dead Account, adattamento animato del manga di Shizumu Watanabe. La serie farà il suo debutto nel mese di gennaio del 2026, e sono stati svelati ulteriori dettagli su cast e staff,

Hiroya Saitō (Rokudo's Bad Girls) dirige l'anime per SynergySP, con Mitsutaka Hirota alla series composition, e Keiji Inai a comporre le musiche.
Watanabe ha iniziato a pubblicare il suo manga su Weekly Shōnen Magazine nel mese di gennaio del 2023; la serie è poi stata spostata sull'app Magazine Pocket di Kodansha nel mese di ottobre dello stesso anno. In Italia, è edito da Planet Manga.
Novità anche per The Other World's Books Depend on the Bean Counter (Isekai no Sata wa Shachiku Shidai), adattamento animato della light novel scritta da Wakatsu Yatsuki e illustrata da Kikka Oohashi. Oltre a un video promozionale, sono state svelate informazioni su cast e staff, e la data di debutto, prevista per il prossimo gennaio.

Faranno parte del cast:
Shinji Ishihira (Tsukimichi -Moonlit Fantasy- Season 2) dirige l'anime per Studio DEEN, assistito da Akira Yamada, con Yoshiko Nakamura alla series composition. Maki Fujii (Sasaki and Miyano) cura il character design, mentre Megumi Ōhashi compone le musiche.
Infine, Peleliu: Guernica of Paradise, adattamento animato per il cinema del manga di Kazuyoshi Takeda, si mostra in un nuovo video promozionale. La pellicola debutterà in Giappone il prossimo 5 dicembre.

Rihito Itagaki (a sinistra nel tweet in basso) dà voce a HIroshi Tamaru, mentre Tomoya Nakamura (a destra) interpreta il ruolo di Keisuke Yoshiki:
Gorō Kuji (Demon Slave - Lo schiavo delle combattenti in Mato) dirige l'opera per Shin-Ei Animation e Fugaku, con Junji Nishimura e Kazuyoshi Takeda alla sceneggiatura. Collaborano inoltre:
Fonti consultate:
Crunchyroll
AnimeNewsNetwork I, II, III
Twitter @samuraitroo_pr
Twitter @iseshachi_anime
Il nuovo video contiene qualche dettaglio in più sugli altri componenti della "squadra", relativamente ai quali sono al momento stati svelati solo pochi dettagli.
Sequel della serie di fine anni '80, l'anime sarà ambientato ai giorni nostri, con nuovi guerrieri.

Al momento, del cast è stato svelato soltanto che il ruolo del protagonista, Gai, sarà ricoperto da Hiiro Ishibashi, mentre sono state fornite le iniziali dei doppiatori degli altri samurai:
TVアニメ『鎧真伝サムライトルーパー』
— TVアニメ『鎧真伝サムライトルーパー』公式 (@samuraitroo_pr) August 5, 2025
キャラクターシルエット&
担当キャストのイニシャル解禁🔥
水簾(すいれん)→ A.M
荒野(こうや)→ S.T
蒼穹(そうきゅう)→ J.E
閃光(せんこう)→ K.K
正式発表は後日!
超特報映像《リメイク版》公開中https://t.co/v9Y07bWMpF#サムライトルーパー pic.twitter.com/6h14AHbFRV
Relativamente allo staff, Yoichi Fujita (Gintama) sarà alla regia per SUNRISE, con Shogo Muto a series composition e sceneggiatura. Il character design è a cura di Yuhei Murota (Love Live! School Idol Project), con Hideo Okamoto a realizzare il design delle armature.
È stato mostrato, poi, un video promozionale anche di Dead Account, adattamento animato del manga di Shizumu Watanabe. La serie farà il suo debutto nel mese di gennaio del 2026, e sono stati svelati ulteriori dettagli su cast e staff,
Sōji Enoshiro ha quindici anni ed è uno streamer controverso che pubblica contenuti sotto lo pseudonimo di "Aoringo". Trasmette intenzionalmente contenuti violenti, clickbait e provocatori per ottenere reazioni e guadagnare soldi, ma tutto questo è causato dal suo bisogno di sostenere le spese mediche della sorella minore. Nella vita reale Sōji è un normale studente che ama mangiare il budino, e che farebbe di tutto per la propria sorellina. Un giorno, mentre è online, finisce per essere attaccato da un fantasma che si era legato alla rete, e questo causa nel ragazzo un trauma che lo porta a un risveglio spirituale. A causa di ciò, finisce per essere reclutato dalla Miden Academy, una scuola specializzata nella formazione degli esorcisti che affrontano gli spiriti che vagano nel regno digitale.

Il cast comprende:
- Nobuhiko Okamoto nel ruolo di Soji Enoshiro;
- Kōki Uchiyama nel ruolo di Kukuru Kasubata;
- Ai Fairouz nel ruolo di Kiyomi Urusugawa;
- Natsuki Hanae nel ruolo di Renri Hasumi;
- Machico nel ruolo di Hiyori Haijima;
- Ryōta Suzuki nel ruolo di Maruhiko Emoto;
- Takuya Satō nel ruolo di Yoimaru Azaki.
Hiroya Saitō (Rokudo's Bad Girls) dirige l'anime per SynergySP, con Mitsutaka Hirota alla series composition, e Keiji Inai a comporre le musiche.
Watanabe ha iniziato a pubblicare il suo manga su Weekly Shōnen Magazine nel mese di gennaio del 2023; la serie è poi stata spostata sull'app Magazine Pocket di Kodansha nel mese di ottobre dello stesso anno. In Italia, è edito da Planet Manga.
Novità anche per The Other World's Books Depend on the Bean Counter (Isekai no Sata wa Shachiku Shidai), adattamento animato della light novel scritta da Wakatsu Yatsuki e illustrata da Kikka Oohashi. Oltre a un video promozionale, sono state svelate informazioni su cast e staff, e la data di debutto, prevista per il prossimo gennaio.
Seiichirō Kondō è un contabile di 29 anni, un vero stacanovista. Quando viene accidentalmente trasportato in un altro mondo non solo pretende subito un lavoro, ma inizia a mettere in riga l'apatico Ufficio contabilità reale! Quando si ritrova nei guai e rischia di morire per eccesso di lavoro, l'affascinante quanto gelido generale Aresh interviene per salvarlo. Fra i due nasce un rapporto fisico unico che sembra quasi una cura... ma riuscirà Seiichirō a far sciogliere il cuore del famigerato Nobile di ghiaccio, oppure sarà destinato a sposare il suo lavoro per sempre?

Faranno parte del cast:
- Kent Itō nel ruolo di Seiichirō Kondō;
- Tomoaki Maeno nel ruolo di Aresh Indrak;
- Seiichirō Yamashita nel ruolo di Norbert;
- Hiroki Tōchi nel ruolo di Kamil.
❖━━━━━━━━━━━❖
— TVアニメ「異世界の沙汰は社畜次第」公式|2026年1月放送開始! (@iseshachi_anime) August 1, 2025
#異世界の沙汰は社畜次第
キャストコメント到着📝
❖━━━━━━━━━━━❖
近藤誠一郎 #伊東健人
アレシュ・インドラーク #前野智昭
ノルベルト #山下誠一郎
カミル #東地宏樹https://t.co/jbhnAdr6IR#いせしゃち pic.twitter.com/EA7GwYxJbn
Shinji Ishihira (Tsukimichi -Moonlit Fantasy- Season 2) dirige l'anime per Studio DEEN, assistito da Akira Yamada, con Yoshiko Nakamura alla series composition. Maki Fujii (Sasaki and Miyano) cura il character design, mentre Megumi Ōhashi compone le musiche.
Infine, Peleliu: Guernica of Paradise, adattamento animato per il cinema del manga di Kazuyoshi Takeda, si mostra in un nuovo video promozionale. La pellicola debutterà in Giappone il prossimo 5 dicembre.
Il protagonista è Tamaru, un soldato che sogna di sopravvivere per tornare a casa e diventare un autore di manga. Inizialmente, egli vede l'isola come un paradiso selvaggio e spera che un giorno potrà scrivere una storia ambientata in essa. Tuttavia, molti dei suoi amici e commilitoni sono preparati a uno scenario molto più realistico, uno scenario in cui nessuno di loro lascerà l'isola da vivo.

Rihito Itagaki (a sinistra nel tweet in basso) dà voce a HIroshi Tamaru, mentre Tomoya Nakamura (a destra) interpreta il ruolo di Keisuke Yoshiki:
映画『#ペリリュー ―楽園のゲルニカ―』
— 映画『ペリリュー ー楽園のゲルニカー』12.5公開 (@peleliu_movie) August 4, 2025
||◤ キャスト解禁 ◢||
🪖田丸 均(たまる ひとし)役#板垣李光人
🪖吉敷 佳助(よしき けいすけ)役#中村倫也
激戦の地で懸命に生きようとした
若き兵士を熱く演じる。
🎬𝟭𝟮.𝟱 -𝗙𝗥𝗜- #映画ペリリュー pic.twitter.com/5xZM18eDgw
Gorō Kuji (Demon Slave - Lo schiavo delle combattenti in Mato) dirige l'opera per Shin-Ei Animation e Fugaku, con Junji Nishimura e Kazuyoshi Takeda alla sceneggiatura. Collaborano inoltre:
- Character design / Direzione generale delle animazioni: Ryōji Nakamori
- Scenografie: Goichi Iwahata, Noritaka Suzuki
- Mecha design: Kaoru Kamigiku
- Art setting: Mika Nakajima, Katsuki Sarutani (Studio MAO)
- Direzione artistica: Kuniko Iwatani, Hiroshi Katō, Hirofumi Sakagami (Totonyan)
- Color design: Aki Watanabe, Kazumi Hasegawa (Studio Toys)
- Direzione della fotografia: Shinichi Igarashi (Studio Twinkle)
- Direzione delle animazioni in CG: Tetsuya Nakano (GEMBA), Shinichirō Takahashi (STUDIO Katyusha)
- Montaggio: Toshihiko Kojima (Okayasu Promotion)
- Direzione del suono: Chikako Yokota
- Produzione della colonna sonora: HALF H・P STUDIO
- Musiche: Kenji Kawai
Fonti consultate:
Crunchyroll
AnimeNewsNetwork I, II, III
Twitter @samuraitroo_pr
Twitter @iseshachi_anime
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
In poche parole è ufficiale, gli OAV dei 5 Samurai non servono a nulla.
Che problemi avete, voi che votate negativamente alla ****?
Da quando gli OAV servono a qualcosa? Raccontano una storia che nulla ha a che fare con quella dei manga, esattamente come i film.
Come rovinare un anime stupendo
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.