Sasaki e Miyano, opera nata dalla matita di Shou Harusono, è uno dei Boys Love di punta di Planet Manga. Dopo l'arrivo della serie manga, l'editore modenese non ha esitato a proporre anche lo spinoff Hirano e Kagiura, nonché Candy, il delizioso artbook dedicato alla serie, una variant cover del volume 1, arrivando infine alla pubblicazione delle due light novel dal titolo Sasaki e Miyano - First Years e Second Years.
Il dolcissimo manga della Harusono, che ha goduto anche di un'apprezzata serie anime e successivo film (tutto disponibile su Crucnhyroll), racconta le vicende di Sasaki e Miyano, rispettivamente senpai e kohai che seguendo il filo rosso dei manga Boys Love finiscono per innamorarsi. Si tratta di un'opera dalla forte componente slice of life, tanto che l'autrice stessa ama usare l'acronimo BL per Boys Life invece che esclusivamente per Boys Love.
Il primo e il secondo anno dei due protagonisti ci viene raccontato proprio da questi due romanzi, illustrati sempre dalla Harusono ma sceneggiati da Kotoko Hachijo.
 


 
Miyano è un liceale con un segreto: è un fan dei Boys Love. Anche se li adora non riesce a condividere facilmente la sua passione con gli altri, almeno fino a quando non incontra il senpai Sasaki. Sasaki non ha la più pallida idea di cosa significhino “seme” e “uke”, né comprende perché dovrebbe preoccuparsi quando Miyano lo minaccia di disegnare delle doujinshi su di lui, ma è desideroso di imparare tutto ciò che c'è da sapere sull'hobby del suo nuovo amico!

Il manga inizia nel 2016 e viene pubblicato in patria dall'editore Kadokawa su Gene Pixiv, un magazine online nato dalla collaborazione tra la nota casa editrice e Pixiv, una piattaforma che riunisce i contributi di vari artisti.
Al contrario della maggior parte dei magazine di manga, Gene Pixiv non ha un target definito, e al suo interno vi si possono trovare storie che spaziano dal BL, allo shojo, al seinen, con generi altrettanto vari come il romantico, lo scolastico, lo sportivo e il fantasy: insomma, ce n'è per ogni tipo di lettore.
Per quanto nel concreto Sasaki e Miyano sia a tutti gli effetti un BL, in un'intervista la mangaka ha affermato di preferire la dicitura Boys Life perché meglio evidenzia quella che è sì la storia di ragazzi innamorati di altri ragazzi, ma che al contempo racconta della quotidianità degli stessi, indipendentemente dalle questioni amorose che li coinvolgono.

I due romanzi vengono scritti tra il 2020 e il 2022, sulla scia del buon successo riscontato in patria dal fumetto. I volumi raccontano avvenimenti accaduti tra il primo e il secondo anno di superiori di Miyano (secondo e terzo di Sasaki) e svelano molti retroscena di avvenimenti che nel manga erano solo stati accennati.
 


L'iniziale natura episodica e 4koma di Sasaki e Miyano, evidente soprattutto nel primo volume, ha fatto sì che l'autrice, inizialmente, non si sia soffermata troppo su personaggi e situazioni, parlando vagamente di fatti e situazioni che non hanno mai trovato narrazione più specifica. Ad esempio: ricordate che Sasaki e Miyano hanno il loro primo approccio quando il senpai si trova coinvolto in una rissa per aiutare Kuresawa? Nel manga questa storia non viene mai raccontata nei dettagli, così come non si parla mai nel lo specifico della misteriosa fidanzata di Kuresawa. Anche sulla nascita del rapporto tra Hirano e Sasaki sappiamo ben poco, e altrettanto dicasi di come realmente Sasaki fosse prima di conoscere l'adorabile kohai fudanshi.

I romanzi di Kotoko Hachijo servono proprio ad approfondire questo tipo di situazioni, dando ulteriore spessore ai personaggi e ai loro rapporti.
Il primo volume contiene 9 capitoli più una piccola serie di 4koma, e dedica molto spazio a Kuresawa, facendoci scoprire di più della sua amata fidanzata. Nell'arco temporale coperto dal volume, Sasaki e Miyano non stanno insieme, per cui le loro interazioni all'interno dei racconti non sono moltissime e contrassegnate ancora da una certa distanza.

Diverso il discorso per il volume dedicato al secondo anno, che con 5 capitoli e un'ulteriore serie di strisce a fumetti, narra gli avvenimenti con entrambi i protagonisti ormai ben consci dei loro sentimenti. Anche stavolta il punto di vista è spesso affidato a Kuresawa, che guardando Miyano dall'esterno riesce a coglierne tante sfumature che offre al lettore nei suoi flussi di pensiero.
Anche Sasaki in queste novel riceve un ottimo approfondimento, apparendo come un personaggio ancora più riflessivo di quanto già non sembri nel manga.
 


Lo stile di scrittura di Hachijo è estremamente semplice e lineare, difatti, la lettura scorre sempre veloce senza nessun intoppo, in perfetta coerenza con il tipo di narrazione del manga. Si tratta quindi di romanzi freschi, leggeri e senza pretese, che ambiscono a far scoprire tanti lati nascosti o solo accennati del mondo di Sasaki e Miyano. Parliamo ovviamente di volumi destinati a chi già segue l'opera madre (sarebbe impossibile barcamenarsi tra personaggi e situazioni senza aver letto il manga), ai fan dei "Sasamiya", che qui avranno modo di vivere e rivivere la dolcezza del manga della Harusono in situazioni inedite.
Le illustrazioni a corredo dei capitoli sono opera della stessa autrice, così come le cover e le pagine a fumetti.

Planet Manga propone le novel in formato 13x18, circa 170 pagine b/n e colore, sovraccopertina e sul taglio spugnatura azzurra e verde che riproduce i personaggi in versione chibi. Ogni volume costa 14,90 €.
 

I romanzi di Sasaki e Miyano sono un ottimo approfondimento rivolto a tutti i fan dell'opera originale, permettono di scoprire retroscena e nuove situazioni in cui tutti i personaggi, principali e secondari, si trovano coinvolti. Cullati da uno stile semplice e leggero, che fa perfettamente coppia con quello del manga, possiamo godere ancora una volta delle atmosfere dolci, romantiche e allegre che ci hanno fatto innamorare del manga. Due volumi interessanti e ben curati che faranno la gioia di qualunque fan dei "Sasamiya".


Sasaki e Miyano: First Years 

Come si sono innamorati Kuresawa e la sua ragazza? Quando sono diventati amici Hirano e Sasaki? E quale terribile verità impedisce a Tashiro di lasciare il club di ping-pong? Dettagli mai raccontati sul primo anno alle superiori dei personaggi dell’amatissimo manga!

Opera:  Sasaki e Miyano
Editore: Panini Comics
Nazionalità: Italia
Data pubblicazione: 19/06/2025
Prezzo: 14,90 €

Totale voti:   3  0  0


Arashi84

Novel carinissima, super scorrevole e ricca di retroscena riguardanti avvenimenti che nel manga erano solo accennati. Ovviamente non è un lavoro di alta letteratura, ha un linguaggio semplice e immediato, stessa caratteristica del manga. Lettura pucciosa!

 09/08/2025


Altri Voti



Titolo Prezzo Casa editrice
Sasaki e Miyano: First Years € 14.90 Panini Comics
Sasaki e Miyano: Second Years € 14.90 Panini Comics