
Il capo creativo Jared Bush ha descritto Hexed come una storia che unisce comicità, emozione e meraviglia, esplorando il tema della diversità e dell’importanza della famiglia. Le prime immagini mostrano uno stile visivo vivace e fantasy, in linea con le produzioni Disney come Encanto e Raya e l’Ultimo Drago.
Here’s the first look image for @DisneyAnimation’s upcoming movie #Hexed that I’ve been working on this year. which was just announced today at #D23
— David Stodolny (@stodoe) August 30, 2025
I’m so excited to be part of this. pic.twitter.com/8PWht3zqsp
Fonte consultata:
Cartoonbrew.com
Durante lo stesso evento, Pixar ha mostrato un primo sguardo a Toy Story 5.
Lo studio ha presentato due nuovi giocattoli: Smarty Pants, un personaggio che aiuta con il vasino e doppiato da Conan O’Brien, e Lilly Pad, di cui sono stati condivisi pochi dettagli.

Andrew Stanton torna come sceneggiatore e regista, con Jessica Choi come produttrice. Ritornano le voci familiari di Tom Hanks (Woody), Tim Allen (Buzz), Joan Cusack (Jessie) e Tony Hale (Forky), affiancate dalle new entry Anna Faris, Ernie Hudson e Conan O’Brien. Questo capitolo è il primo film principale di Toy Story realizzato senza il co-creatore John Lasseter, che ha lasciato Pixar nel 2018.

ll D23 ha anche svelato la scena iniziale del film, in cui Buzz si ritrova inspiegabilmente bloccato su un’isola deserta con diversi altri Buzz Lightyear bloccati in modalità gioco (il che significa che non si rendono conto di essere giocattoli) che escogitano un piano folle per lasciare l’isola e tornare allo Star Command.
Oltre ai nuovi personaggi, Toy Story 5 vedrà il ritorno delle figure iconiche del franchise: Woody, Buzz e Jessie, che questa volta avrà un ruolo più importante rispetto ai film precedenti. Il fulcro della storia sarà il confronto tra i giocattoli classici e quelli digitali, mettendo in luce le difficoltà e i cambiamenti di un mondo in costante evoluzione.
Fonte consultata:
Cinefilos.it
Il servizio streaming di proprietà di Amazon ha confermato che Sophie Turner, già nota per Game of Thrones, interpreterà Lara Croft nella sua serie Tomb Raider, creata, scritta e co-showrunner da Phoebe Waller-Bridge. Come riportato in precedenza da THR, Turner era emersa come favorita per questo ruolo ambito verso la fine dello scorso anno, superando una lista ristretta di attrici che comprendeva anche Mackenzie Davis, Emma Mackey e Lucy Boynton.
La serie ha inoltre ingaggiato Chad Hodge (Good Behavior, Single All the Way) come co-showrunner insieme a Waller-Bridge e ha fissato l’inizio delle riprese per il 19 gennaio. Jonathan Van Tulleken (Dope Thief, Shogun) è stato confermato come regista e produttore esecutivo.

Sophie Turner, il cui curriculum recente include The Staircase di HBO Max e la miniserie ITV/CW Joan, sarà la terza attrice a interpretare il celebre personaggio dei videogiochi in un adattamento live-action di Tomb Raider. In precedenza, il ruolo è stato interpretato da Angelina Jolie e Alicia Vikander nei rispettivi film.
“Sono entusiasta di annunciare la formidabile Sophie Turner come nostra Lara, insieme a questo straordinario team creativo,” ha dichiarato Waller-Bridge. “Non capita spesso di poter realizzare una serie di questa portata con un personaggio che hai amato fin da piccolo. Tutti a bordo sono incredibilmente appassionati di Lara e sono altrettanto audaci, coraggiosi e divertenti quanto lei. Preparate i vostri artefatti: Croft sta arrivando.”
La Turner ha detto: “Sono felicissima di interpretare Lara Croft. È un personaggio iconico, che significa molto per tante persone, e io sto dando tutto me stessa. Sono panni difficili in cui entrare, seguendo le orme di Angelina e Alicia con le loro performance potenti, ma con Phoebe alla guida, noi (e Lara) siamo in mani davvero sicure. Non vedo l’ora che tutti voi vediate cosa stiamo preparando”.
Fonte consultata:
Hollywoodreporter.com
La Walt Disney Company ha accettato di pagare 10 milioni di dollari per risolvere una denuncia della Federal Trade Commission (FTC) che accusava violazioni delle leggi sulla privacy online dei minori in relazione a video caricati su YouTube durante la pandemia. Questo caso rappresenta una tappa importante, poiché è la prima volta, dopo l’accordo storico del 2019 tra la FTC, YouTube e la sua società madre Google, che un fornitore di contenuti – e non la piattaforma stessa – viene sanzionato per il trattamento improprio dei dati dei minori.

Al centro della controversia ci sono una serie di video di narrazione, molti con personaggi famosi, pubblicati da Disney su YouTube nei primi mesi della pandemia da COVID-19. Secondo la FTC, l’azienda non ha correttamente segnalato quei video come destinati a un pubblico di bambini. Questo errore ha permesso che i contenuti fossero accompagnati da pubblicità mirata, una pratica vietata dal Children’s Online Privacy Protection Act (COPPA) senza il consenso dei genitori. L’agenzia ha inoltre dichiarato che, nel processo, sono stati raccolti dati dei giovani spettatori.
Disney ha definito il problema come un errore amministrativo. Sebbene i video in questione rappresentino solo una piccola parte della sua presenza su YouTube, l’azienda ha riconosciuto l’errata classificazione e ha deciso di raggiungere un accordo. Come parte dell’intesa, Disney implementerà un programma formale di “Designazione del pubblico” per rafforzare i processi di revisione interna relativi alla distribuzione di contenuti su piattaforme di terze parti.
Fonte consultata:
Cartoonbrew.com
Sono molto interessato alla serie di Tomb Raider. Chissà come se la caverà Sophie Turner, L'ultimo film mi era piaciuto e speravo in un seguito, ma ormai immagino che quel treno sia passato.
È come fare la saga fast and furios 😅
esplorando il tema della diversità e dell’importanza della famiglia.
Posso dirlo? Che palle! Ma osare un po' come facevano 30/40 anni fa no?
Non è un gran vanto non aver guardato Toy Story 2 e 3 ...
Fanno il 5 perchè con il 4 avevano incassato più di 1 miliardo di dollari al tempo.
Toy Story 5 sono combattuto: da una parte so già che potrebbe fare pena (dopo Toy Story 4 e Lightyear ormai non mi aspetto più niente da questa saga, Toy Story doveva concludersi al terzo che ha un finale perfetto) però dall'altra almeno con questo quinto film possono retconare e cambiare il finale di Toy Story 4 (già il fatto che il quarto film non sia l'ultimo è un passo avanti), quindi magari ripensarci ed fare che Woody ritorni con gli altri ed aggiustare le cagate del quarto, però apparte questo non sono così fiducioso...vabbeh c'è da dire che se anche farà schifo potrò tranquillamente evitarlo quando farò il rewatch della saga (tutt'ora ogni volta che guardo Toy Story guardo solo i primi 3 ed evito il quarto ed Lightyear, anche questo avrà lo stesso trattemento),
su Tomb Raider sinceramente non mi interessa tanto, mai stato fan della saga ed le trasposizioni precedenti le ho trovate abbastanza blande quindi boh, passo.
a occhio ho come l'impressione che questo film Disney e Pixar saranno prodotti esclusivamente per generare nuovi pupazzetti nei Disney store, non sembra nemmeno provarci piu a creare qualcosa che non sembri minestra riscaldata, nemmeno nei cosidetti originali
Per Toy Story 5 la penso un po' come ScrapGojira. Ok il finale del 3 era perfetto, ma ormai il danno è stato fatto, e se questo film potrà essere meglio del 4 e mettere una pezza a quel finale, per me risulta quasi necessario. Mi piacerebbe poter ricordare Toy Story come "una bella saga, peccato solo per il 4" piuttosto che "una bella saga, rovinata dal 4".
Detto ciò, il tema rischia di cadere in una retorica banalissima...quindi tengo basse le aspettative.
Addirittura?
Cioè se non vedo i cartoni pixar o altro devo essere giudicato?🤣
A me non interessavano più, preferisco anime o Serie tv.
Mi piace in questo sito come giudicate le persone e con quali parametri 🤣
Su internet un venditore di giocattoli ha vissuto la cosa in prima persona
originale che floppera, e poi sento gente che vuole più originalità ma non si degna di supportarla
il problema non è fare un film originale, ma semplicemente renderlo interessante al pubblico, KPop lo è stato, Elio no.
poi c'è da dire che vuoi perchè sono Disney e Pixar che negli ultimi anni sono odiati magari per loro il supporto se fanno prodotti originali non c'è, ma per altri si.
Non e' che originale significhi per forza interessante, Wish e' stato un flop perche' narrativamente era na mozzarella volante, fosse uno dei primi film dove quello che dovrebbe essere il cattivo , sembra avere piu ragione dell'eroina
Non ho alcun interesse a giurare su qualcuno, se è questo che ti appassiona. Non hai detto di non averli visti o di preferire altro: hai affermato di esserti fermato al primo perché poi sei cresciuto. Non serve ritrarre la mano dopo aver lanciato il sasso
anche gli originali Dreamworks ultimamente non vanno bene, e gli unici film d'animazione americani in generale degli ultimi anni che hanno superato i 500 milioni sono sempre sequel di film Disney.
KPOP è un caso diverso, fatto buoni numeri al cinema in quei pochi giorni ma non sappiamo a lungo andamento come andava, di solito i film supervisti in digitale non vale anche per il grande schermo.
Mi piace come ti concentri su un singolo commento per generalizzare sull'intero forum...complimenti, ottimo lavoro! ^.^ XD
più che altro mettiamola così: Elio è un film con protagonisti Alieni ed che al suo interno ci sono forti richiami LGBT? allora di base un pò da Steven Universa ha preso
da quello che letto il film e' stato riscritto , e molti elementi riconducibili alla cultura LGBTQ sono stati rimossi.
oltretutto sono usciti negli ultimi anni caartoni occidentali che danno molti punti alle produzione medie giappo, paradossalmente proprio grazie all'ispirazione che gli anime hanno dato, che molti animatori si sono sentiti di scrivere storie originali con progressione di trama e evoluzione psicologica
Per Tomb Raider ho già trovato discussioni in rete su come l'attrice non vada bene... Perché non ha la quinta di seno. Ma ripigliatevi
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.