Lara Croft aggiunge altri due riconoscimenti alla sua lunga carriera: miglior eroina videoludica per vendite complessive e personaggio dei videogiochi apparso sul maggior numero di copertine di riviste. A certificarlo è il Guinness World Records, che ha aggiornato i suoi dati ad aprile 2025.

Secondo l'organizzazione, Lara è comparsa su oltre 2.300 copertine nel corso della sua storia, includendo testate generaliste come TIME e Newsweek. A questi traguardi si aggiunge un ulteriore simbolico riconoscimento: la protagonista di Tomb Raider sarà anche sulla copertina della Guinness World Records Gamer’s Edition 2026.
Scot Amos, a capo di Crystal Dynamics, ha commentato il traguardo ricordando come Lara sia stata “un’icona aspirazionale e d’ispirazione per quasi tre decenni”, aggiungendo che il team è onorato di vederne riconosciuta l’eredità culturale.
Dal debutto nel 1996, Lara Croft è diventata uno dei volti più riconoscibili del videogioco. Archeologa britannica dalla forte impronta avventurosa, la protagonista ha attraversato templi perduti, città sommerse e rovine di ogni tipo, evolvendo da semplice modello poligonale a icona pop globale. Oltre ai giochi, il personaggio ha guidato adattamenti hollywoodiani – su tutti il film con Angelina Jolie del 2001 – e, più di recente, la serie animata Netflix Tomb Raider: The Legend of Lara Croft, che si concluderà con la seconda stagione l’11 dicembre 2025.
Nel frattempo, Tomb Raider: Definitive Edition è approdato su Nintendo Switch e Switch 2. Secondo Digital Foundry, tuttavia, il port fatica a mantenere una resa tecnica stabile: tra 864p e 900p in modalità docked su Switch 1, e 720p a 30 fps in portatile, con difficoltà nel raggiungere stabilmente il frame rate prefissato. Il team ha anche evidenziato come alcune feature grafiche presenti perfino nella versione PS3 originale non siano state mantenute.
Fonte Consultata

Secondo l'organizzazione, Lara è comparsa su oltre 2.300 copertine nel corso della sua storia, includendo testate generaliste come TIME e Newsweek. A questi traguardi si aggiunge un ulteriore simbolico riconoscimento: la protagonista di Tomb Raider sarà anche sulla copertina della Guinness World Records Gamer’s Edition 2026.
Scot Amos, a capo di Crystal Dynamics, ha commentato il traguardo ricordando come Lara sia stata “un’icona aspirazionale e d’ispirazione per quasi tre decenni”, aggiungendo che il team è onorato di vederne riconosciuta l’eredità culturale.
Dal debutto nel 1996, Lara Croft è diventata uno dei volti più riconoscibili del videogioco. Archeologa britannica dalla forte impronta avventurosa, la protagonista ha attraversato templi perduti, città sommerse e rovine di ogni tipo, evolvendo da semplice modello poligonale a icona pop globale. Oltre ai giochi, il personaggio ha guidato adattamenti hollywoodiani – su tutti il film con Angelina Jolie del 2001 – e, più di recente, la serie animata Netflix Tomb Raider: The Legend of Lara Croft, che si concluderà con la seconda stagione l’11 dicembre 2025.
Nel frattempo, Tomb Raider: Definitive Edition è approdato su Nintendo Switch e Switch 2. Secondo Digital Foundry, tuttavia, il port fatica a mantenere una resa tecnica stabile: tra 864p e 900p in modalità docked su Switch 1, e 720p a 30 fps in portatile, con difficoltà nel raggiungere stabilmente il frame rate prefissato. Il team ha anche evidenziato come alcune feature grafiche presenti perfino nella versione PS3 originale non siano state mantenute.
Messaggio sponsorizzato
Chi volesse (ri)scoprire l’avventura può invece orientarsi sulla recente raccolta Tomb Raider I–III Remastered e sul pacchetto che racchiude la recente e validissima trilogia reboot.
Chi volesse (ri)scoprire l’avventura può invece orientarsi sulla recente raccolta Tomb Raider I–III Remastered e sul pacchetto che racchiude la recente e validissima trilogia reboot.
Fonte Consultata
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.