Tra le proposte animate della stagione in corso, e ormai in via di conclusione, un posto particolare è occupato da Detectives These Days Are Crazy! (Mattaku Saikin no Tantei Tokitara), adattamento animato per la TV del manga di Masakuni Igarashi. L'anime, disponibile su Crunchyroll, ha in Mashiro, la protagonista femminile, il suo punto di forza... e nell'undicesimo episodio la sua doppiatrice, , ha offerto al pubblico una prestazione decisamente inattesa; e da 95 punti di score al karaoke.

Il brano di chiusura dell'episodio, infatti, è una ending speciale... "Torna a Surriento", eseguita sul testo giapponese di Masataro Tokunaga, anticipata nel corso dell'episodio da un verso su still frame, cantato sempre da Mashiro.
 
 
Ai tempi delle superiori, Keiichirō Nagumo era un geniale e famoso detective per cui nessun caso era troppo difficile. Ma cosa succede ai geniali detective con il passare degli anni? Ora trentacinquenne, l'intuito sopraffino di Nagumo sembra averlo ormai abbandonato da anni; non solo fatica a trovare nuovi casi, ma anche a pagare l'affitto e addirittura a muoversi a causa di dolori continui ai fianchi! Ed ecco che, all'improvviso, alla porta della sua agenzia si presenta una liceale che dichiara di voler essere la sua assistente. Riuscirà Nagumo, detective vecchio stile, a tornare a essere energico e al passo coi tempi grazie all'aiuto della giovane Mashiro?
  
Detectives These Days Are Crazy... pazzi per Surriento


Il brano originale, del 1894, è stato scritto e composto da Ernesto e Giambattista De Curtis, e l'arrangiamento per l'anime è stato realizzato da Tomoki Kikuya. Si noti come coloro che hanno curato i testi della versione italiana dell'episodio, su Crunchyroll, abbiano deciso di utilizzare per i sottotitoli proprio il testo originale del brano.

In attesa di sapere cosa riserverà la conclusione di questo anime, mentre potete consultare questa notizia per ulteriori informazioni sulla serie, sappiate che l'ordine e il silenzio sono ripristinati in via Giovanni da Procida, angolo Vespri Siciliani.


Fonti consultate:
Twitter @mattan_anime
Crunchyroll