Tra le proposte animate della stagione in corso, e ormai in via di conclusione, un posto particolare è occupato da Detectives These Days Are Crazy! (Mattaku Saikin no Tantei Tokitara), adattamento animato per la TV del manga di Masakuni Igarashi. L'anime, disponibile su Crunchyroll, ha in Mashiro, la protagonista femminile, il suo punto di forza... e nell'undicesimo episodio la sua doppiatrice, Kana Hanazawa, ha offerto al pubblico una prestazione decisamente inattesa; e da 95 punti di score al karaoke.
Il brano di chiusura dell'episodio, infatti, è una ending speciale... "Torna a Surriento", eseguita sul testo giapponese di Masataro Tokunaga, anticipata nel corso dell'episodio da un verso su still frame, cantato sempre da Mashiro.

Il brano originale, del 1894, è stato scritto e composto da Ernesto e Giambattista De Curtis, e l'arrangiamento per l'anime è stato realizzato da Tomoki Kikuya. Si noti come coloro che hanno curato i testi della versione italiana dell'episodio, su Crunchyroll, abbiano deciso di utilizzare per i sottotitoli proprio il testo originale del brano.
In attesa di sapere cosa riserverà la conclusione di questo anime, mentre potete consultare questa notizia per ulteriori informazioni sulla serie, sappiate che l'ordine e il silenzio sono ripristinati in via Giovanni da Procida, angolo Vespri Siciliani.
Fonti consultate:
Twitter @mattan_anime
Crunchyroll
Il brano di chiusura dell'episodio, infatti, è una ending speciale... "Torna a Surriento", eseguita sul testo giapponese di Masataro Tokunaga, anticipata nel corso dell'episodio da un verso su still frame, cantato sempre da Mashiro.
Ai tempi delle superiori, Keiichirō Nagumo era un geniale e famoso detective per cui nessun caso era troppo difficile. Ma cosa succede ai geniali detective con il passare degli anni? Ora trentacinquenne, l'intuito sopraffino di Nagumo sembra averlo ormai abbandonato da anni; non solo fatica a trovare nuovi casi, ma anche a pagare l'affitto e addirittura a muoversi a causa di dolori continui ai fianchi! Ed ecco che, all'improvviso, alla porta della sua agenzia si presenta una liceale che dichiara di voler essere la sua assistente. Riuscirà Nagumo, detective vecchio stile, a tornare a essere energico e al passo coi tempi grazie all'aiuto della giovane Mashiro?

Il brano originale, del 1894, è stato scritto e composto da Ernesto e Giambattista De Curtis, e l'arrangiamento per l'anime è stato realizzato da Tomoki Kikuya. Si noti come coloro che hanno curato i testi della versione italiana dell'episodio, su Crunchyroll, abbiano deciso di utilizzare per i sottotitoli proprio il testo originale del brano.
In attesa di sapere cosa riserverà la conclusione di questo anime, mentre potete consultare questa notizia per ulteriori informazioni sulla serie, sappiate che l'ordine e il silenzio sono ripristinati in via Giovanni da Procida, angolo Vespri Siciliani.
Fonti consultate:
Twitter @mattan_anime
Crunchyroll
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Se non ti presenti entro 5 minuti ti faccio trasferire a Bergamo; Altissima!
Anche a me piace molto!
P.S. Un consiglio a tutti, se una serie piace (o anche in caso contrario), oltre ai pollici agli episodi, datele anche un voto… perché abbiamo vari “simpaticoni” che danno valutazioni bassissime alle serie anche senza averle viste, mentre molto che le vedono e le apprezzano non lo fanno. Questa ad esempio vedo che ha una ventina di spolliciate, praticamente tutte positive, ad ogni episodio, ma solo 4 valutazioni e mediamente molto basse…
Mi sono perso qualcosa, i voti non mi sembra siano pubblici, in base a cosa hai stabilito che non la hanno vista?
Al netto di chi l'ha messo in lista come completo ci sono 4 che lo hanno in lista come sospeso, se qualcuno di quelli ha espresso un voto negativo è normale che il voto della serie sia basso.
Quando chi l'ha terminato metterà un voto il punteggio probabilmente risalirà.
Fare campagne di questo tipo nella notizia di una serie specifica è una pessima idea perché porterà ad avere più voti (positivi immagino) solo per quella serie.
Serie che è di nicchia e ha parecchi pollici gialli nei primi episodi, per cui probabilmente il voto di 6,* è appropriato per il gradimento ricevuto dall'utenza.
If it ain't broke, don't fix it
Visto che non è la prima volta che mi citi senza aver capito quel che scrivo... te lo spiego meglio, evidentemente mi esprimerò male io...
1) mi sembrava abbastanza chiaro di aver preso questa serie ad esempio per un discorso generale... magari anche perchè ho scritto "questa ad esempio"? quindi non mi interessa fare campagna per questa serie, che come ho scritto non ho visto quindi non posso giudicare, o per altre in particolare.
2) ho scritto varie volte nelle notizie dei listoni stagionali degli anime, o dei commenti settimanali agli episodi, che ci sono vari simpaticoni, non so se sono i soliti troll famosi del sito o altri, che danno o voti a serie o pollici a episodi prima che escano... questa ad esempio quando l'ho messa in lista, prima che iniziasse, aveva già due valutazioni, con voto intorno a 5, e visto che è una media ponderata saranno stati dei 4 o meno... ma come detto l'ho visto per molte serie questa cosa (ecco come faccio a sapere che non l'hanno vista, bastava chiedere in modo normale senza essere polemici).
3) certo si può aspettare la fine della serie per dare una valutazione, ma secondo me è meglio darla dopo aver visto un po' di episodi (io ad esempio lo faccio dopo il terzo), tanto si può cambiare in corso d'opera. Così se uno vuol iniziare una serie in corso si può fare una vaga idea dalle valutazioni, perchè se si vanno a leggere i commenti agli episodi si rischia di farsi dei mega spoiler.
4) come scritto all'inizio del P.S. è solo un consiglio che ho dato e ho parlato di voti sia postivi che negativi (perché anche se molto più raramente ho visto anche serie che prima di iniziare avevano voti alti), per dare un'idea a chi vuole incominciare una serie già in corso, visto che anch'io all'inizio non mi ero accorto della cosa.
P.S. sì, il sistema è rotto, ma non si può aggiustare in maniera definitiva, per questo se si può cerco di usare dei palliativi...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.