Non si arresta il successo di Demon Slayer: Il castello dell'Infinito, il primo film della trilogia che adatterà l'arco finale del manga di Koyoharu Gotouge. Ora si iniziano a macinare record anche fuori dal Giappone!
Il sito web di notizie d'intrattenimento Variety ha riportato proprio ieri i risultati del debutto negli USA: il film ha guadagnato circa 33 milioni di dollari (28.122.203,77 euro) a partire da venerdì (inclusi 11,4 milioni di dollari nelle proiezioni di anteprima di giovedì) in 3.315 location negli Stati Uniti, ed è attualmente classificato al #1 al botteghino USA.
Il film ha già battuto il record per il più grande weekend di apertura per un film anime negli Stati Uniti, precedentemente detenuto da Pokémon il film - Mewtwo contro Mew nel 1999, che guadagnò 31 milioni di dollari USA.
Inoltre, il film ha superato i guadagni combinati di anteprima e giorno di apertura del film anime Dragon Ball Super: Super Hero del 2022 di 10 milioni di dollari USA.

Detto questo anche in Italia, dove è uscito venerdì, stiamo assistendo a un risultato davvero notevole che vede Demon Slayer dominare il botteghino con un incasso totale fino a tutto ieri di 2.050.009 euro.
In Giappone è diventato già il secondo film con i maggiori guadagni di tutti i tempi, superando La Città Incantata.
Fonte: AnimeNewsNetwork
Il sito web di notizie d'intrattenimento Variety ha riportato proprio ieri i risultati del debutto negli USA: il film ha guadagnato circa 33 milioni di dollari (28.122.203,77 euro) a partire da venerdì (inclusi 11,4 milioni di dollari nelle proiezioni di anteprima di giovedì) in 3.315 location negli Stati Uniti, ed è attualmente classificato al #1 al botteghino USA.
Il film ha già battuto il record per il più grande weekend di apertura per un film anime negli Stati Uniti, precedentemente detenuto da Pokémon il film - Mewtwo contro Mew nel 1999, che guadagnò 31 milioni di dollari USA.
Inoltre, il film ha superato i guadagni combinati di anteprima e giorno di apertura del film anime Dragon Ball Super: Super Hero del 2022 di 10 milioni di dollari USA.

Detto questo anche in Italia, dove è uscito venerdì, stiamo assistendo a un risultato davvero notevole che vede Demon Slayer dominare il botteghino con un incasso totale fino a tutto ieri di 2.050.009 euro.
In Giappone è diventato già il secondo film con i maggiori guadagni di tutti i tempi, superando La Città Incantata.
Fonte: AnimeNewsNetwork
Come sta cambiando la percezione
I film ci sono sempre stati, sempre una distribuzione accattivante e sopratutto non portare riassunti di cose già viste al cinema. Per esempio tra poco esce chainsawman con il nuovo arco narrativo.
Bisogna vedere se altri colossi della distribuzione incominceranno a fare come Sony
Per ora non mi risulta che sia in programma una trasposizione da film a serie a puntate, vero? io spero che lo facciano.
Vedremo nelle prossime settimane se riuscirà a superare gli incassi de "Il ragazzo e l'airone" in Italia.
infatti si vede
Che piaccia o no Demon Slayer è già nella storia. La scelta di adattare l'arco finale con una trilogia si conferma vincente, non immagino che risultati potranno ottenere i prossimi due film.
Il film era fantastico 🥳🥳🥳 una grafica così curata e spettacolare, hanno fatto un lavoro con i controfiocchi.
Stavo giusto pensando di tornare a vederlo 😍
In verità film di trama canonica non li hanno mai fatti... hanno iniziato relativamente da poco a farli e stanno spingendo sempre di più.
I film degli anime seriali sono sempre stati filler o film riassuntivi, rarissime volte roba di trama se non per serie particolari come Fate.... Forse proprio demon slayer ha inaugurato questa narrativa con il treno mugen. Sta di fatto che sembra stia diventando un'opzione sempre più valida e, come già detto, mi aspetto lo stesso per Jujutsu Kaisen e Solo Leveling.
Per jujutsu kaisen ci starebbe benissimo fare 2 film, verebbe fuori un po' l'effetto infinity war ed endgame ahah
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.