Non è ormai più così inusuale vedere atleti di tutto il mondo omaggiare i propri personaggi anime preferiti con pose e citazioni. Vi abbiamo parlato di Lorenzo Simonelli e del suo amore per Monkey D. Luffy "Cappello di Paglia" , così come dei numerosi riferimenti alla cultura otaku durante le scorse Olimpiadi di Parigi.
E se già da quest'ultime ha saputo far parlare di sé, l'atleta Rachid Muratake è tornato ad omaggiare Le Bizzarre Avventure di JoJo in occasione dei Campionati del mondo di atletica leggera 2025 di Tokyo con una nuova posa: quella del temibile Padre Pucci, antagonista di Stone Ocean.
L'ostacolista giapponese ha voluto così darsi la carica in occasione della finale dei 110 metri, alla quale è arrivato in quinta posizione. Nonostante la delusione in sé stesso dovuta alla sconfitta, ha ricevuto tanta visibilità e amore dai fan dello sport e del franchise creato da Hirohiko Araki.
E una domanda è sorta spontanea nei vari forum online: quale posa farà nei prossimi campionati?
Fonte consultata:
Dexerto.com
E se già da quest'ultime ha saputo far parlare di sé, l'atleta Rachid Muratake è tornato ad omaggiare Le Bizzarre Avventure di JoJo in occasione dei Campionati del mondo di atletica leggera 2025 di Tokyo con una nuova posa: quella del temibile Padre Pucci, antagonista di Stone Ocean.
The athlete Rachid Muratake posed like Enrico Pucci at the Men's 110m hurdles final at the World Athletics Championships Tokyo 2025.
— JoJo's Bizarre Encyclopedia (@jojo_wiki) September 16, 2025
He did a JoJo pose last year as well. pic.twitter.com/O2ye2lS5SS
L'ostacolista giapponese ha voluto così darsi la carica in occasione della finale dei 110 metri, alla quale è arrivato in quinta posizione. Nonostante la delusione in sé stesso dovuta alla sconfitta, ha ricevuto tanta visibilità e amore dai fan dello sport e del franchise creato da Hirohiko Araki.
E una domanda è sorta spontanea nei vari forum online: quale posa farà nei prossimi campionati?
Fonte consultata:
Dexerto.com
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
La "JoJo Pose" non può essere tradotta in italiano come la "posa di JoJo", in quanto le pose sono diverse per ogni singolo personaggio de Le Bizzarre Avventure di JoJo, e non riguarda solo ed esclusivamente i protagonisti "JoJo".
Quando è impossibile rendere un concetto del genere in lingua italiana (senza scrivere lunghi paragrafi di spiegazioni come quello che ho esposto prima) si mantiene la sua versione internazionale, soprattutto quando è un qualcosa di conosciuto e che circola nei forum e nei social da anni. Eventualmente, fosse stata una notizia (e sì, in questo caso uso il termine italiano) riportata su siti o canali che vanno al di fuori della nicchia otaku, si sarebbe riportato con una nota tra parentesi o a piè di pagina.
Non si parla di stile, non si parla di cosa fa figo e cosa no, ma si parla di fare informazione nel modo più fedele possibile. Avendo tradotto e scritto io stessa questa notizia, ci tenevo a dare queste piccole delucidazioni.
L'unico appunto che però mi sento di fare riguarda la "spontaneità" della cosa, nel senso che il pubblico che vede l'omaggio e riconosce la citazione si diverte, ma l'atleta in sé non so quanto si goda davvero l'impresa che ha fatto
Per spiegarmi, è un po' come i calciatori che si preparano prima l'esultanza da fare al momento del gol: è una cosa simpatica per il pubblico, ma secondo me molto studiata e poco genuina per la persona che la fa
Mi sembra una cosa un po' "finta", non so come spiegarmi
(Parlo in generale ovviamente, non mi riferisco solo alla Jojo pose di Rachid Muratake in sè).
E' un sofisma stupido il mio, lo so, se l'atleta fa questo omaggio è ovvio che lo fa perchè gli piace...però secondo me a livello emozionale stona un po', tutto qui
Che ci diverte e tutto ma non so quanto sia spontanea, a parte per Simonelli e Lyles che lo fanno da anni.
e perchè? solo ai calciatori è concesso fare queste cose?
Lmao
Guarda che "Jojo pose" vuol dire la stessa cosa in italiano se lo traduci.
Dire "Posa di Jojo" è lo stesso di Jojo pose, perché in entrambi i casi è chiaro che Jojo intenda la serie, non il personaggio.
Lo stesso fraintendimento c'è anche in inglese e si dà per scontato che la persona non sia così idiota da fraintendere.
Se vuoi tenere l'inglese fai pure, ma non trovare scuse linguistiche che non hanno senso, perché vuol dire la stessa cosa in entrambe le lingue.
Comunque Northensnow lascia perdere, è inutile combattere l'abuso dell'inglese in Italia.
La JoJo Pose è un fenomeno internazionale, non è nato da un meme italiano. Non dimentichiamo che esiste da anni una canzone intitolata "JoJo Pose", canzone che ha contribuito senza dubbio al successo di questa tendenza.
Non sempre tradurre in italiano significa rendere pienamente e correttamente un concetto.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.