Quanto si pensa a Quantic Dream il primo genere a cui la si associa sono senz'altro le avventure grafiche.
La casa francese fondata da David Cage nel 1997 si è resa negli anni autrice di alcune delle opere story-driven più apprezzate dal pubblico, partendo da Fahrenheit nel 2000 e proseguendo con Heavy Rain, Beyond: Two Souls Detroit: Become Human rispettivamente nel 2010, 2013 e 2018, rendendosi anche editrice di titoli più di nicchia quali Under The Waves e Dustborn. Inoltre ha attualmente in sviluppo l'atteso Star Wars: Eclipse, opera che punta a espandere narrativamente l'universo creato da George Lucas.

Con un curriculum del genere è dunque lecito aspettarsi che l'annuncio successivo sia sempre su questa falsariga, ma la compagnia ha invece lasciato tutti di sorpresa all'annuncio del suo nuovo titolo: Spellcasters Chronicles.
 
Anche Quantic Dream si getta nel marasma dei free-to-play

La nuova opera dello studio si allontana ampiamente da quanto prodotto finora, in quanto si tratterà di un titolo multigiocatore free-to-play 3v3, che fonde meccaniche action, strategiche e deckbuilder. Stando a quanto comunicato finora dall'azienda e quanto visto nel primo trailer (che vi lasciamo in fondo alla notizia), dopo aver scelto uno degli eroi divisi nei classici archetipi, dovremo anche assemblare un deck tra una scelta di circa 50 incantesimi, che ci permetteranno di schierare unità e strutture o utilizzare magie di vario tipo, per conquistare le torri avversarie in scontri di 25 minuti basati sulla spettacolarità, la verticalità e il lancio di incantesimi.

Stando alle dichiarazioni rilasciate dal director del progetto Grégorie Diaconu, il gioco è un vero e proprio esperimento creativo che permetterà ai giocatori di plasmare le storie dei personaggi, solo che stavolta avverrà in maniera collettiva. Il titolo ha richiesto circa 7-8 anni di sviluppo ed è finalmente pronto a mostrarsi al pubblico, con una closed beta prevista entro la fine del 2025 (attualmente solo su Steam) e per il quale è già possibile registrare il proprio interesse sul sito ufficile.

La domanda rimane: in un ambiente in cui tutti le grandi case provano ad ottenere una fetta di successo con i titoli live service, spesso fallendo miseramente, si rivelerà vincente l'azzardo della software house francese?

Se nel mentre voleste farvi una cultura e recuperare le opere precedenti della compagnie, potete trovarle in sconto su Instant Gaming


Fonti consultate:

Comunicato stampa