
Febbraio 2009, arriva finalmente in Italia il nuovo volumetto di Bastard!! edito da Planet Manga.
La fine del mondo è in atto. Sono passati quattro anni dalla condanna all’estinzione sentenziata da Dio per l'umanità, con l’invio di tutte le schiere angeliche ad eseguirla. Orde di demoni infernali intanto hanno intrapreso nuova guerra contro uomini e angeli per scatenare il Nega-Genesis. Sulla Terra (l'Eden), nel regno di Meta-likana, si costituisce l'Alleanza Universale di tutte le razze mortali, ultimo baluardo e fronte unico contro i progetti apocalittici dei demoni, e riappaiono sulla scena anche molti dei personaggi il cui destino era rimasto in sospeso diversi volumi addietro, come Gara, il signore dei ninja, l'elfa nera Arshes-Nei, o il principe Lars. Alcuni di questi erano chiaramente morti nella battaglia tra angeli, demoni e umani, ma la loro ricomparsa è strettamente legata al misterioso ragazzo chiamato Messiah. Anche Kall-Su, braccio destro di Dark Schneider, è rimasto intrappolato suo malgrado nel gioco del destino, che l'ha eletto L'Elia.
Sotto il minaccioso simulacro interdimensionale dell'Adamo Oscuro, visibile da ogni parte del globo, continua la sempre più truce e spettacolare lotta tra Dark Schneider, unitosi a costo del proprio corpo e della propria anima al leggendario Drago Guerriero Lucifer-01, bestia biomeccanica nata dalla magia del mondo antico (la scienza), e l’angelo decaduto Uriel, trasformatosi per il rancore e la perdita della sorella Amrael in uno dei più potenti Devil delle Tenebre. Perfino lo spazio dimensionale cede e va in frantumi asservito alla potenza distruttiva dei due mostri, in una lotta interminabile alimentata vicendevolmente da un odio implacabile.
Un volume di circa 200 pagine che scorre via molto rapidamente: più della metà è dedicata a scene di distruzione spettacolari sicuramente, se non fossero private di tutta la loro definizione da una stampa tanto penosa come di rado si è visto in un manga. La parte centrale è dedicata a una interessante considerazione sui sentimenti umani, l'Odio e il Male, descritto come la mancanza o l'insufficienza di Amore. Secondo l'ottica dei demoni, la causa del Male è l'Amore, così indispensabile all'anima, al cuore, mai abbastanza... ma l'anima (o pensiero, la psiche greca) è la conseguenza della consapevolezza di sé, del ragionamento, che gli abitanti dell’Eden non possedevano ancora...
Da segnalare il panorama di uno scorcio di Paradiso, luogo di luce abbagliante tra le nuvole ai confini dell'Universo, una sorta di visione cubista futurista.
Un volume abbastanza vuoto, in definitiva, che porta almeno a compimento l'infinito scontro tra Dark Schneider e Uriel, ma le battute conclusive sono riservate ai primi capitoli del prossimo numero, che per avvenimenti già apparsi su rivista si preannuncia molto interessante.
Il disegno di Kazushi Hagiwara è come sempre eccezionale, ma si fa notare l'arrivo di alcuni nuovi collaboratori in alcune sproporzioni fin troppo visibili, fortunatamente casi rari. Sempre dettagliatissime le tavole ma, come già detto, una stampa assolutamente indegna (retinature grossolane quanto quelle di un quotidiano qualunque, effetto moiré, inchiostro spesso troppo chiaro, a punti troppo scuro) per un simile capolavoro grafico, che rovina anche il gusto della lettura. La carta è sempre meno spessa, se non fosse per la consistenza collosa sarebbe oramai carta igienica riciclata, mentre, giustamente, il prezzo del volume, dopo due anni è corretto al rialzo: da 4 euro si passa a 5 per un'edizione che non ne vale nemmeno la metà. Da segnalare il posterino a colori interno, unico contentino concesso.
:(
Ai tempi della GP era una delle punte di diamante, soprattutto per il citazionismo spinto ispirato da Araki.
Purtroppo poi si è perso in scelte assurde.. un pò come Miura, altro disperso.
è la mia maledetta mania di non lasciarmi serie incomplete alle spalle... sono rimasto sconvolto però dal vedere che nella delusione non sono l'unico.
L'esempio più eclatante me l'ha dato la mia fumettara di fiducia che appena arrivato, l'ha preso e dalla sua casella abbonamenti senza nemmeno sfogliarlo l'ha messo tra i volumetti in vendita..
boh... magari col prossimo cambierà...
e gli alieni invaderanno la terra...
Non lo vendo, perchè spero sempre in un grande finale. Mi dispiace solo di aver buttato via tanti soldi. Però visto che è la prima edizione, forse qualcosa valgono...bah!
qualche mese fa l'ho ripreso dalle scan inglesi,scoprendo il pattume di adattamento che castra TUTTE le citazioni al mondo musicale e non dell'autore,storpiate per non avere beghe di diritti...
a Mantovacomics ho sussultato quando ho visto che il costo medio per procurarsi tutta la serie fino ad ora era di un paio di centinaia di euri...
sapendo che la mia leggendaria fortuna farebbe sì che una volta acquistato l'autore stiri le zampe,lasciando l'opera incompleta....no grazie.
peccato perchè i primi archi erano galattici,epic-metal versione manga davvero!!
aspetterò di vedere la ristampa quando finirà sta serie...
Perchè alla fine la storia, ok è completamente degenerata, ma visto il calibro dell'autore è legittimo sperare bene...
Certo che se la Panini lo abbandonasse e lo riproponesse la d/visual andrei a vendere il sangue per comprarlo, mi spiace per chi lo critica a prescindere, a meno che non tiri le cuoia prima della fine, rimane un'opera EPICA.
E all'inferno chi l'ha interrotta sprecando davvero i suoi soldi.
Sbaglio o quella è piazza dell'Anfiteatro di Lucca? Ho messo pure una foto per fare un confronto per chi non l’avesse mai vista.
i disegni (tette abnormi a parte) sono imho sempre fantastici.
Queste sono scans dell'edizione italiana? veramente brutta.
[<b>Moderatore</b>: No, sono dalla versione giapponese apparsa su rivista, e sono migliori di quelle dell'edizione italiana - Antonio.]
I disegni mi sono davvero piaciuti, ma sinceramente la storia non mi ha colpito più di tanto, poi i tempi di pubblicazione e la casa editrice hanno definitivamente scoraggiato l'acquisto.
se ho capito bene
mi sa che arriverà pure in italia prima o poi il manga ridisegnato...
Secondo me i tempi di attesa tra un volume e l'altro sono esagerati però Bastard!! è veramente uno spettacolo!
Lascio da parte il mio giudizio sulla trama, già espresso più volte, per constatare la PESSIMA qualità delle stampe.
In pratica, tutti i retini sono stampati "a pallini", più o meno scuri...mi ricordo che una tecnica simile la usavano in alcuni fumetti americani di una quindicina d'anni fa. Veramente terribile, il crollo qualitativo rispetto ai numeri precedenti è ben visibile, a fronte di un prezzo di copertina non esattamente amichevole.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.