Apprendiamo la notizia via MangaForever:
I lettori di One Piece sono insorti dopo l'uscita del numero 51 del manga, il primo volume della serie non curato direttamente dai Kappa Boys, salpati in cerca di un El Dorado editoriale capace di sostenere nuove pressanti missioni da svolgere per il bene del manga – e non solo – in Italia.
Sarà solo un caso se con l'uscita di scena del noto quartetto il nuovo volume dell'opera di Eiichiro Oda, che solo pochi giorni fa ha generosamente procurato alla moglie di un suo ex assistente licenziato una vacanza al fresco, sia afflitto da una numerosa serie di errori?
Il sito tematico One Piece World ne ha evidenziati diversi:
Capitolo 492:
- Kayme si rivolge a Sanji chiamandolo Kenji;
- Usop vuole usare i cannoni contro i Tobiuo Riders e Franky risponde "Eccolo, ci mancava!" ma Franky al contrario è d’accordo con lui e avrebbe dovuto dire “Buona idea!".
Capitolo 493:
- il capitolo ha un titolo, “Lo so”, che non ha un legame chiaro col suo contenuto, avrebbe avuto senso chiamarlo “Mi riconosci?”.
Capitolo 495:
- non viene spiegato minimamente il gioco di parole che spinge Franky a dire per ben tre volte “Eh?” quando sente la parola “formazione”, che ha la stessa pronuncia di “depravato”.
Capitolo 496:
- Nami dice "Il mondo è proprio grande", ma non dovrebbe dire “Il mondo è proprio piccolo"?
- Rufy dice "Vabbè Sanji…noi andiamo, ci si vede" e Sanji risponde "E sarebbe colpa mia?!", questa scenetta non ha senso! Rufy avrebbe dovuto dire qualcosa del tipo "Dai Sanji, non esagerare";
- Zoro dice "Sono troppo commosso", quando invece dice “Si è commosso" riferendosi a Rufy.
Capitolo 497:
- Sanji dice "Tanto lo sappiamo che ti sei perso" e Zoro risponde "No che non mi sono perso!", peccato che non sia successo ancora nulla! La scena doveva essere “Tanto lo sappiamo che ti perdi" e la risposta "No che non mi perdo!".
Veniamolo al capitolo 498, il capitolo che doveva essere il più bello del 51:
- sappiamo che le Supernove sono undici compresi Rufy e Zoro ma nella stessa pagina in cui ciò viene affermato viene anche detto che oltre Rufy e Zoro ce ne sono dieci con taglie superiori ai cento milioni di Berry , ma allora le Supernove sono 12?
- Rufy dice “Io non abbassò la testa”;
- Garp improvvisamente è diventato zio, anziché nonno, di Rufy;
- le taglie sono scritte senza la dicitura “Berry” finale;
- Urouge è a capo dei monaci “depravati”;
- la taglia di Eustass Kidd passa da 315 a 135 milioni di Berry, non contenti avete sbagliato anche le taglie di Drake (da 222 a 220 milioni di Berry) e di Urouge (da 108 a 180 milioni di Berry) rendendo così la Supernova più forte quella più debole, complimenti!
- Apoo fa parte della tribù dei “Braccialunghe”, non dei “Manilunghe”;
- Basil Hawkins è originario del Mare Settentrionale e non del Mare Meridionale.
Capitolo 501:
- Raleigh viene chiamato “Plutone” (e non “Re Oscuro”), non sono d’accordo riguardo questa traduzione perché potrebbe generare ambiguità con l’arma ancestrale Pluton.
Capitolo 502:
- la “vendita” del pirata Rakyuba diventa “vendetta”;
- Charloss cattura un uomo pesce non una sirena! Ed infatti nel baloon successivo si corregge, che confusione!
- Hacchan dice "No… pant pant... sono furioso…", ma non è Rufy a parlare! È Hacchan che avrebbe dovuto dire "No... pant pant... è stata colpa mia…"
Ecco la pronta risposta di Claudia Bovini, direttore responsabile di Star Comics:
“Grazie mille per averci scritto, Star Comics tiene in grandissima considerazione il feedback dei suoi lettori, quando è positivo perché ci rassicura sul nostro operato ma ancor di più quando attraverso critiche costruttive ci sprona ad impegnarci ancora di più nel nostro lavoro.
Vi garantiamo che l’intero staff di Star Comics e di tutti i suoi partners, svariate persone addette ai compiti più disparati, si dedica con entusiasmo e professionalità alla produzione dei fumetti pubblicati, alla continua ricerca di migliorarsi per essere in grado di offrire un prodotto sempre in linea con le aspettative dei suoi lettori.
E’ sempre un peccato quando vengono riscontrati problemi nell’edizione di un albo, e ancora di più dispiace perchè tali particolari finiscono sotto i riflettori oscurando il grandissimo e appassionato lavoro di tanti collaboratori che credono veramente in ciò che fanno e danno il meglio di sé ogni giorno.
One Piece è senza dubbio un opera grandissima, sfaccettata e dalla narrazione complessa, e purtroppo non sempre i tempi tecnici di lavorazione permettono di evitare tutte le eventuali sviste che inevitabilmente si presentano nonostante la grandissima attenzione posta (l’albo giapponese di One Piece 51 è stato disponibile in Giappone a Settembre ma noi lo abbiamo avuto fisicamente solo a Gennaio 09, e non 6 mesi fa come insinuato da qualcuno).
Il nostro impegno però nel migliorare la qualità della nostra edizione è costante e prioritario e possiamo affermare con fermezza che anche tutto il nostro staff si sta dedicando a perfezionare il processo di lavorazione e a garantire il miglior risultato.
Riguardo l’aumento di prezzo dell’albo, è stato con grande rammarico che, dopo un lungo periodo in cui abbiamo tenuto duro garantendo i prezzi più bassi del mercato quando le altre case editrici semplicemente li alzavano per compensare i maggiori costi, alla fine dopo due anni anche Star Comics ha dovuto capitolare. Una piccola consolazione resta il fatto che gli aumenti rimangono comunque contenuti, sempre in linea con quelli di altre testate presenti sul mercato, e il fatto che Star Comics ha portato il prezzo degli albi a € 3,90 ben due anni dopo rispetto agli altri editori. La nostra politica di prezzi è da sempre a favore dei lettori, abbiamo proposto ottimi fumetti a prezzi popolari e cercheremo di continuare a farlo.
Star Comics si impegnerà, come lo ha sempre fatto anche in passato, a tutelare i suoi lettori, assumendosi le responsabilità dei propri errori e cercando di non gravare troppo sulle vostre spalle. Purtroppo la crisi economica che l’Italia sta attraversando non è facile, ma questo non ci scoraggia e non ci impedirà di continuare a realizzare i sogni dei nostri lettori attraverso la pubblicazione di manga di qualità.
Vi ringraziamo ancora delle e-mail che ci avete inviato per segnalare le problematiche relative a ONE PIECE e ai molti suggerimenti che sempre apprezziamo. A tale proposito, concordando con il parere di molti di voi, abbiamo deciso di eliminare dalla copertina la scritta “ALL’ARREMBAGGIO” così da valorizzare ulteriormente le splendide illustrazioni del maestro Oda. Mentre tutte le imprecisioni presenti nel volume saranno recuperate nell’edizione ristampa attualmente in corso”.
I lettori di One Piece sono insorti dopo l'uscita del numero 51 del manga, il primo volume della serie non curato direttamente dai Kappa Boys, salpati in cerca di un El Dorado editoriale capace di sostenere nuove pressanti missioni da svolgere per il bene del manga – e non solo – in Italia.
Sarà solo un caso se con l'uscita di scena del noto quartetto il nuovo volume dell'opera di Eiichiro Oda, che solo pochi giorni fa ha generosamente procurato alla moglie di un suo ex assistente licenziato una vacanza al fresco, sia afflitto da una numerosa serie di errori?
Il sito tematico One Piece World ne ha evidenziati diversi:
Capitolo 492:
- Kayme si rivolge a Sanji chiamandolo Kenji;
- Usop vuole usare i cannoni contro i Tobiuo Riders e Franky risponde "Eccolo, ci mancava!" ma Franky al contrario è d’accordo con lui e avrebbe dovuto dire “Buona idea!".
Capitolo 493:
- il capitolo ha un titolo, “Lo so”, che non ha un legame chiaro col suo contenuto, avrebbe avuto senso chiamarlo “Mi riconosci?”.
Capitolo 495:
- non viene spiegato minimamente il gioco di parole che spinge Franky a dire per ben tre volte “Eh?” quando sente la parola “formazione”, che ha la stessa pronuncia di “depravato”.
Capitolo 496:
- Nami dice "Il mondo è proprio grande", ma non dovrebbe dire “Il mondo è proprio piccolo"?
- Rufy dice "Vabbè Sanji…noi andiamo, ci si vede" e Sanji risponde "E sarebbe colpa mia?!", questa scenetta non ha senso! Rufy avrebbe dovuto dire qualcosa del tipo "Dai Sanji, non esagerare";
- Zoro dice "Sono troppo commosso", quando invece dice “Si è commosso" riferendosi a Rufy.
Capitolo 497:
- Sanji dice "Tanto lo sappiamo che ti sei perso" e Zoro risponde "No che non mi sono perso!", peccato che non sia successo ancora nulla! La scena doveva essere “Tanto lo sappiamo che ti perdi" e la risposta "No che non mi perdo!".
Veniamolo al capitolo 498, il capitolo che doveva essere il più bello del 51:
- sappiamo che le Supernove sono undici compresi Rufy e Zoro ma nella stessa pagina in cui ciò viene affermato viene anche detto che oltre Rufy e Zoro ce ne sono dieci con taglie superiori ai cento milioni di Berry , ma allora le Supernove sono 12?
- Rufy dice “Io non abbassò la testa”;
- Garp improvvisamente è diventato zio, anziché nonno, di Rufy;
- le taglie sono scritte senza la dicitura “Berry” finale;
- Urouge è a capo dei monaci “depravati”;
- la taglia di Eustass Kidd passa da 315 a 135 milioni di Berry, non contenti avete sbagliato anche le taglie di Drake (da 222 a 220 milioni di Berry) e di Urouge (da 108 a 180 milioni di Berry) rendendo così la Supernova più forte quella più debole, complimenti!
- Apoo fa parte della tribù dei “Braccialunghe”, non dei “Manilunghe”;
- Basil Hawkins è originario del Mare Settentrionale e non del Mare Meridionale.
Capitolo 501:
- Raleigh viene chiamato “Plutone” (e non “Re Oscuro”), non sono d’accordo riguardo questa traduzione perché potrebbe generare ambiguità con l’arma ancestrale Pluton.
Capitolo 502:
- la “vendita” del pirata Rakyuba diventa “vendetta”;
- Charloss cattura un uomo pesce non una sirena! Ed infatti nel baloon successivo si corregge, che confusione!
- Hacchan dice "No… pant pant... sono furioso…", ma non è Rufy a parlare! È Hacchan che avrebbe dovuto dire "No... pant pant... è stata colpa mia…"

“Grazie mille per averci scritto, Star Comics tiene in grandissima considerazione il feedback dei suoi lettori, quando è positivo perché ci rassicura sul nostro operato ma ancor di più quando attraverso critiche costruttive ci sprona ad impegnarci ancora di più nel nostro lavoro.
Vi garantiamo che l’intero staff di Star Comics e di tutti i suoi partners, svariate persone addette ai compiti più disparati, si dedica con entusiasmo e professionalità alla produzione dei fumetti pubblicati, alla continua ricerca di migliorarsi per essere in grado di offrire un prodotto sempre in linea con le aspettative dei suoi lettori.
E’ sempre un peccato quando vengono riscontrati problemi nell’edizione di un albo, e ancora di più dispiace perchè tali particolari finiscono sotto i riflettori oscurando il grandissimo e appassionato lavoro di tanti collaboratori che credono veramente in ciò che fanno e danno il meglio di sé ogni giorno.
One Piece è senza dubbio un opera grandissima, sfaccettata e dalla narrazione complessa, e purtroppo non sempre i tempi tecnici di lavorazione permettono di evitare tutte le eventuali sviste che inevitabilmente si presentano nonostante la grandissima attenzione posta (l’albo giapponese di One Piece 51 è stato disponibile in Giappone a Settembre ma noi lo abbiamo avuto fisicamente solo a Gennaio 09, e non 6 mesi fa come insinuato da qualcuno).
Il nostro impegno però nel migliorare la qualità della nostra edizione è costante e prioritario e possiamo affermare con fermezza che anche tutto il nostro staff si sta dedicando a perfezionare il processo di lavorazione e a garantire il miglior risultato.
Riguardo l’aumento di prezzo dell’albo, è stato con grande rammarico che, dopo un lungo periodo in cui abbiamo tenuto duro garantendo i prezzi più bassi del mercato quando le altre case editrici semplicemente li alzavano per compensare i maggiori costi, alla fine dopo due anni anche Star Comics ha dovuto capitolare. Una piccola consolazione resta il fatto che gli aumenti rimangono comunque contenuti, sempre in linea con quelli di altre testate presenti sul mercato, e il fatto che Star Comics ha portato il prezzo degli albi a € 3,90 ben due anni dopo rispetto agli altri editori. La nostra politica di prezzi è da sempre a favore dei lettori, abbiamo proposto ottimi fumetti a prezzi popolari e cercheremo di continuare a farlo.
Star Comics si impegnerà, come lo ha sempre fatto anche in passato, a tutelare i suoi lettori, assumendosi le responsabilità dei propri errori e cercando di non gravare troppo sulle vostre spalle. Purtroppo la crisi economica che l’Italia sta attraversando non è facile, ma questo non ci scoraggia e non ci impedirà di continuare a realizzare i sogni dei nostri lettori attraverso la pubblicazione di manga di qualità.
Vi ringraziamo ancora delle e-mail che ci avete inviato per segnalare le problematiche relative a ONE PIECE e ai molti suggerimenti che sempre apprezziamo. A tale proposito, concordando con il parere di molti di voi, abbiamo deciso di eliminare dalla copertina la scritta “ALL’ARREMBAGGIO” così da valorizzare ulteriormente le splendide illustrazioni del maestro Oda. Mentre tutte le imprecisioni presenti nel volume saranno recuperate nell’edizione ristampa attualmente in corso”.
se iniziano così male senza i kappa..siamo a posto!!!
Come si fa ad infilare tante castronerie in un solo volume?
E poi la genialata finale: "Tranquilli che correggiamo tutto nella ristampa!"
Bella lì! E chi segue la prima stampa?
Grazie al cielo seguo la ristampa...
correggere gli errori solo per la ristampa non m sembra una cosa giusta.
se il primo albo senza i Kappa Boys è di questa infima qualità, e si tratta di One Piece, non riesco ad immaginare che trattamento riserveranno alle testate minori.
la star in questo modo rischia seriamente di darsi la zappa sui piedi da sola con questa gestione.
Segnalo altri errori abbastanza pesanti che sono sfuggiti a quelli di One Piece World:
Capitolo 498:
-Aokiji, Kizaru e Akainu vengono tradotti con fagiano blu, scimmia gialla e cane rosso, che come traduzione è anche giusta ma non ha senso visto che li avevate sempre chiamati col nome originale!
Capitolo 499:
-Kayme sulla ruota panoramica dice a Rufy: "È grazie a te, Hacchin e Pappagu, che siete fortissimi, che ho la possibilità di stare qui!", ma in realtà diceva qualcosa tipo "È grazie a voi che siete fortissimi che Hacchin e Pappagu mi lasciano stare qui!". Anche perché passi Hacchin, ma Pappagu non mi sembra poi così forte...
Capitolo 501
-i tritoni poi non sono quotati a 100.000 berry ma a un milione di berry...i fantomatici "poteri speciali" che si leggono sul listino sarebbero individui con poteri dei frutti del diavolo
Capitolo 502:
-Roswald dice a Charloss quando vuole comprare Kayme "Nel tuo acquario hai già Vilania" e lui gli risponde "Le voglio far giocare a rincorrersi, le sirene sono le più veloci del mondo a nuotare, sai, papi?" Perciò sembrerebbe che Charloss abbia già una sirena di nome Vilania. In realtà Roswald gli dice che nell'acquario ci sono già i piranha e lui gli risponde che vuol fare inseguire Kayme dai piranha per vedere se è veramente veloce. Immagino che abbiano interpretato male i kana di ピラニア, ma cavolo ce ne vuole eh!
(aspetto solo che la Panini annunci la tanto rimandata ristampa di BLAME! per fare una cosa così, sono 9 anni che spero accada presto)
e se non vi accontentano, fategli vedere le SCAN stampate, se avete l'opera originale a portata di mano sono perfettamente legali, ed è un ottimo segno di protesta per fargli capire che chi comanda siete voi!
Che poi questa moda degli errori gravi sembra dilagare sempre di più nei manga italiani, basta vedere i manga della Planeta... ma cavolo dico, non esiste che so, un "quality checker" che rilegge il manga prima che venga stampato? Certi errori sono veramente evidenti, come fanno a non accorgersene?
Gli errori delle taglie delle Supernova e quello su Garp poi, sono grossolani, da principianti.
Comunque a parte questi errori ce ne sono anche altri che ho potuto leggere navigando un pò per siti e forum.
Una cosa che poi non mi è andata giù è l'erroraccio fatto a pagina 7. A parte la discutibile scelta dialettica (secondo me molto fastidiosa e stupida), la parola "Oggi" pronunciata da Duval, viene scritta con tre "g". -_-
Insomma, per farla breve, l'intero volume è da buttare nel secchio. Io voglio una ripubblicazione del volume corretta e riveduta. Mi sa che è anche ora di cominciare a boicottare pure la Star (a dire la verità si stanno boicottando da soli visti gli errori e i nuovi titoli proposti ultimamente).
Oramai ero abituato ai volumi Star Comics e che in ognuno ci doveva essere sempre qualche errore, da (primi 2 che mi vengono in mente) "Rabun" al rabbrividevole "E' la cosa che mi auguro di più!", ma qui stiamo su un altro livello...
A parte gli errori delle taglie e tutti gli altri, cambiare i nomi di Akainu, Aokiji e Kizaru dopo 50 volumi è inaccettabile.
L'ho preso giusto oggi il 51, a 3,90 € (...), e, oltre ad avere avuto l'impressione che i dialoghi erano piatti da quel poco che l'ho sfogliato, a questo punto comincerò seriamente a considerare di interromperlo.
Ogni volta che compravo One Piece con tutti gli errori che faceva la Star mi sembrava di buttare i soldi, e con questo peggioramento non ne ho proprio più voglia.
Boh, personalmente a questo punto prima di comprare il 52 prima mi informerò bene sul web ed eventualmente aspetterò la ristampa da questo numero in poi...
Non ha detto praticamente niente, se non un paio di frasi per lecchinare qua e là e ribadire che quelli che lavorano son dei professionisti bla bla (se fanno errori del genere, dubito fortemente della loro capacità)
Io non seguo OP, ma se non ricordo male pure Gundam Origini era curato dai Kappa Boys... incrociamo le dita...
La penso esattamente come te, e ho paura che ci rovinino il trentennale...
E la cosa è grave perchè la maggiorparte degli errori compiuti, da quel che si è visto, potevano essere tranquillamente evitati leggendo i numeri precedenti del manga... ergo: chi ha lavorato all'adattamento di OP non aveva mai letto una sola sua vignetta prima di oggi! Spero che per questa vicenda qualche testa cada! è_é
Che schifo
ps: meno male che non lo acquisto più OP...
Oltretutto questa è una truffa, io dovrei comprare OP51, non una storia inventata da quei quattro incompetenti che stanno dietro alla star..ecco un altro editore da cui non comprerò mai più nulla!! maledetti
Stà cosa poi non l'ho capita: chi ve la mette tutta questa fretta??? Un fan che aspetta tanti mesi per un nuovo numero non credo che si spazientisca per qualche settimana in più di attesa... il problema vero è che se ci mettevano un paio di ragazzini appassionati al posto dei loro "professionisti" probabilmente ne veniva fuori un risultato di gran lunga migliore!
Potrebbero rimediare se volessero ma da quanto hanno scritto non hanno intenzione di scegliere questa strada. Hanno rimesso in mezzo la crisi mondiale e hanno difeso la professionalità del loro staff. Come se quanto accaduto sia una piccola cosa.
Ripeto, hanno "distrutto" un volume attesissimo del loro manga più importante. Stanno messi proprio male.
L'unica cosa positiva è che toglieranno finalmente la parola "All'arrembaggio". La copertina questo mese è deturpata da quella stupida scritta.
Della Star seguo solo xxxHolic, ma sto pensando di interrompere anche questo, se tutti i loro manga avranno questi orrori.
Spero solo che la situazione migliori col tempo.
ahhhh cmq immagino le risate dei kappa boys, o forse chissa hanno partecipato anche loro a sto scempio prima di partire per giochi preziosi...chissà...
Sempre più convinto che gli unici veri editori che pubblichino seriamente manga in Italia, siano J-POP e d/visual.
Ritengo che la sostituzione sia una strada poco praticabile, sarebbe indubbiamente la più corretta, ma siamo sinceri, che editore la farebbe?
Non è mai successo, è successo anche con i DVD, ricordo Millennium Actress, con nessun intervento, e la spesa è ben superiore. E ancora ho il Cowboy Bebop Shin Vision fallato: nonostante le promesse il DVD sostitutivo non è mai arrivato a Verona...
Insomma, hanno risposto ammettendo, seppure in modo pacato, gli errori. E' già una cosa non da tutti... poi onestamente, non mi aspettavo che potessero dire queste grandi cose per migliorare la situazione, sarebbero comunque state scuse per giustificare errori che ci sono stati, evidentemente per colpa di qualcuno, e sono certo che quel qualcuno in qualche modo in futuro sarà costretto a stare più attento. Ovviamente sono cose interne a Star Comics.
Speriamo che da tutto questo ne scaturisca una maggiore attenzione, intanto personalmente apprezzo l'intervento, era più facile e probabilmente indolore fare gli indiani
Bye!
Tacchan
Mai viste porcherie del genere nella Panini, sinceramente.
In più io ho un intero volume di One Piece sfregiato dall'inchiostro (macchie abnormi, non cose da poco)..
Sinceramente io ho ancora il dente avvelenato con la star dai tempi di Ushio e Tora e dalle edizioni di Ranma e Dragon Ball dimezzate (che ora tanto criticate alla panini come fossero invenzione loro).
Spero solo che la Giochi Preziosi+Kappa boys non ricorra a questi mezzucci.
Invece credo che non abbiano letto nessun numero precedente.
L'esempio più evidente è l'improvvisa traduzione in italiano dal n°51 dei nomi Aokiji, Kizaru e Akainu.
- Zoro dice "Sono troppo commosso", quando invece dice “Si è commosso" riferendosi a Rufy.
Credo che abbiano sbagliato la traduzione perchè in giapponese il verbo non viene coniugato a seconda della persona (ma solamente a seconda del tempo) e il soggetto dell'azione nella frase forse non c'era.
Non conoscendo il contesto della discussione
hanno improvvisato questa traduzione errata IMHO.
Mi auguro che i nuovi traduttori di onepiece si interessino a ciò che traducono e non facciano più questi errori in futuro.
A me sono capitati diversi esempi:
- Passworld mi ha sostituito il DVD di Ghost in the Shell L'Attacco dei Cyborg (Innocence), in quanto era una delle prime copie che presentavano l'audio DTS fallato;
- Panini mi ha immediatamente sostituito - con le spese di spedizione a suo carico - un DVD della serie SAC che avevo trovato già graffiato;
Altri DVD difettosi, Dynit stavolta, me li hanno sostituiti direttamente in fumetteria.
Inoltre esiste una legge per cui il produttore e il venditore devono garantire che l'oggetto della vendita sia libero da "vizi e difetti occulti" (quelli che non si possono notare all'atto dell'acquisto). Pertanto in questi casi è lecito anche il ricorso al tribunale. Certo non conviene al singolo intraprendere tali azioni, ma forse ad un'associazione di consumatori...
Per la correzione non vedo il motivo per cui non possano riproporla sulla prima stampa: "tu acquirente porti la vecchia stampa non rovinata e te la sostituiamo in fumetteria", questa dovrebbe essere il metodo corretto per clienti affezzionati.
Il prezzo, la scusa della crisi ormai è un po ribaltata da tutte le parti, ma non si capisce che: 1. alzando i prezzi non si aiuta l'economia del paese; 2. se lo stipendio dell'aquirente rimane lo stesso (perchè la crisi non aumenta gli stipendi, anzi si rischia il posto), ma i prezzi salgono, si riduce negli acquisti, quindi meno fumetti che si portano a casa per persona, meno introiti per loro su titoli non conosciuti. 3. un aumento sulle serie non "a numero chiuso inizio-fine" fa passar la voglia.
Ma non ho ricevuto mai risposta...
Ora mi auguro che la situazione non sia peggiorata anche in Detective Conan, visto che già prima non era delle migliori: dialoghi scritti in simil-italiano, frequenti inversioni di battute tra i personaggi, numerazione dei capitoli spesso sbagliata...
Per quanto riguarda la mia esperienza in fatto di sostituzione di prodotti fallati, se il problema era relativo a un numero limitato di copie, ho avuto quasi sempre l'immediata sostituzione in fumetteria: per esempio, una VHS della Dynamic di Evangelion o, più recentemente, il volume 4 di Cesare (Star Comics), che aveva alcune pagine bianche; non è stato così per il volume 22 di Fruits Basket (Dynit), che presentava diverse pagine stampate male, tanto da risultare illeggibili in alcuni punti: la mia fumetteria ha rimandato al distributore le copie fallate (che tra l’altro erano tutte quelle del negozio) e il distributore ha rispedito altre copie con lo stesso problema; questa cosa si è ripetuta per tre o quattro volte e quando ho scritto alla Dynit, la risposta è stata che per la sostituzione del volume mi dovevo rivolgere al negozio dove l'avevo comprato! Alla fine non mi è mai stato sostituito, me lo sono dovuto ricomprare altrove (ma la colpa non era certo della mia fumetteria!).
Invece, non ho mai avuto sostituzioni quando erano tutte le copie ad avere lo stesso difetto (per esempio, pagine invertite o addirittura saltate) e quindi temo che sia altamente improbabile che vengano ristampati e sostituiti dei volumi che presentano "solo" degli errori di traduzione e/o addattamento.
Credo che farebbero una bella figura se per lo meno si dessero da fare per ritirare dal mercato i volumi fallati per sostituirli poi con altri ristampati correttamente.
Credo che così tutti i lettori chiuderebbero volentieri un occhio andando a riacquistare il volume 51 di OP senza tante altre polemiche... ognuno ci rimette qualcosina ma almeno son tutti più contenti.
Mi sa che ci dobbiam decidere a rendere merito solo a queste, ed ignorare il più possibile i titoli pubblicati dalle altre...
Speriamo anche in Giochi Preziosi...
Per riparare l'errore, è necessario procedere con il ritiro di tutte le copie, e una nuova stampa da zero. Ben diverso è quando ci sono copie difettose i in magazzino ci sono copie buone, allora la sostituzione non è un problema.
In questo caso c'è a mettere mano agli impianti, ristampare, ecc... questa non vuole essere una giustificazione, volevo solo specificare che non si tratta di una semplice sostituzione di una copia fallata.
Sui vizi e difetti occulti, credo sia difficile applicarlo epr una traduzione. Questo a livello realistico, ovviamente, non certo a livello di principio. Se fosse chiuderebbero in tanti
Ripeto, con questo non voglio giustificare Star Comics e spero vivamente che la loro attenzione aumenti in futuro. Speriamo sia un errore di gioventù del nuovo team
Tacchan
Per fortuna seguo la NE di One Piece, e spero che questi erroracci vengano correti. Capisco ogni tanto qualche errore di battitura (e la Star ne fa sempre parecchi), ma cose del genere non sono accettabili.
Per quanto riguarda l'idea di ristampare il volume 51 sarebbe corretta, ma non fattibile praticamente.
Se un fan deve aspettare deve aspettare fior di mesi per un volume con una traduzione degna di non essere chiamata così, quel volume se lo possono pure tenere.
Quoto Oberon, nella nostra società sembra proprio che le parole valgano più dei fatti. Mi sa che i fan di One Piece si possono pure scordare un'altra tiratura e tenersi quella che hanno, magari correggendo gli errori con lo sbianchetto.
Per fortuna non seguo One Piece.
Io vorrei Questa edizione ben fatta!
Meno male che la star ha riportato le scuse,almeno quello,sperando che resti un caso isolato e che n si ripeta più.
Comunque il fatto che levino il sottotitolo "All'arrembaggio!" n fà altro che farmi piacere,era solo che un obrobrio,un cazzotto in un occhio in ogni copertina...
Anche se i piccoli difetti dei numeri successivi non li corresse fece comunque una cosa davvero incredibile.
Sostituire un'intera tiratura di un numero.
Forse per i manga le spese di stampa da sostenere sono superiori.
facciamo ciao ciao con la manina alla star comics......
Parli della collezione di Yu Yu Hakusho? Perchè sapevo che per quella serie successe una cosa del genere...
Comunque si,evidentemente gli costa troppo ristampare un'intera tiratura di una copia riveduta e corretta... Spero che facciano più attenzione in futuro...
"come godo nel non comprar i manga della Giochi Preziosi!!" [cit.]
Ma spero che qualcuno dia una tirata alle orecchie di questi signori: chi ben comincia... ! :/
Poi ora come si fa a sbagliare SANJI con KENJI o tradurre i nomi dei personaggi. Cosa mai fatta fino ad ora.
Io fossi il traduttore mi sentirei una merda se faccio errori simili.
Per quanto riguarda PLANETA, immagino si riferisca alla de agostini. In quel caso bisogna tener conto che è fatto tutto in spagna e che traducono da giappo a spagnolo e poi da spagnolo ad italiano quindi è probabile che ci siano cambi drastici di significato in alcuni casi.
Come qualità comunque io sono con Jpop, Flashbook e D/visual anche se mi piace anche Planeta de Agostini
personalmente,quando stanno per uscire manga che possono interessarmi spero sempre che escano per d/visual o j-pop,non certo per star e panini.
l'ultima frase è spietata..
Quella faccia si ottiene accostando l'8 con la parentesi chiusa
Comunque a questo punto spero che lo Yellow lo traducano bene e facciano un lavoro serio,non come ha fatto la Panini per il guide book di Naruto che è pieno di strafalcioni e orrori all'ennesima potenza...
Davvero son stati fatti così tanti errori?!?! Di solito si vede qualche erore di battitura o al missimo uno o due di traduzione ma questi son proprio tanti..
Poi CAMBIARE il nome diuno dei protagonisti, incredibile..!!
Per quanto riguarda i manga, mi pare che d/visual avesse ristampato e cambiato un manga che mancava di certe pagine, non ricordo esattamente...
Comunque io non acquisto One Piece, però la storia dei vizi e difetti occulti in questo caso non so se possa essere liquidata tanto facilmente, perché a quanto leggo gli "orrori" dell'edizione non erano affatto la regola.
Questa norma mi piacerebbe vederla applicata a Panini Video, che ci ha proposto una edizione di Ergo Proxy con un video encodato a livello atroce
Poi, ripeto, da singolo, è difficile e non conveniente fare qualcosa, ma se ci si rivolgesse ad un'associazione di consumatori qualcuno comincerebbe a pensarci su 10 volte prima di fare e distribuire cagate. Almeno come lezione
Non mi sono accorto di ciò perchè seguo la nuova edizione.
Da suo affezionato lettore dico che la Star deve fare MOLTA attenzione a non rifare errori simili o temo che altrimenti sarebbe la sua fine
Se la Star tratta cosi i titoli di punta, rischia davvero grosso, alcuni errori sono scandalosi e non promettono nulla di buono per il futuro.
Non ho visto differenze in Ergo Proxy tra la versione fansubbata e quella originale (la prima logicamente l'ho buttata via), se non in una migliore traduzione ("concittadino" prima era tradotto come "cittadino modello", rendendo poco chiaro il concetto)...
Comunque condivido la proposta di rivolgersi a un'associazione di consumatori, avete pagato per avere un prodotto di una certa qualità accettando anche l'aumento di prezzo, il minimo che possono dare è ritirare dal commercio le copie e sostituirvi quelle difettose con una ristampa accettabile...
Il cliente ha sempre ragione, fatevi sentire, siete VOI a decidere il mercato dei manga e anime in Italia, ricordatevelo sempre...
(io non faccio molto testo perchè seguo quasi solo opere di nicchia)
Bisogna accordarsi, fare una bella lettera tutti assieme e farci sostituire il volume con uno ristampato senza errori sì sì.
La signora dice che gli errori non ci saranno nella ristampa, ma oltre al fatto che uscirà fra un millennio, poi ha la costina diversa, titolo diverso...oooooh mi stanno rovinando la collezione. Già seguo pochi manga, poi mi rovinano uno dei pochi...GRRRRRR
Poi ancora che si scusano per l'aumento dei prezzi! Evidentemente sanno che hanno aumentato il prezzo a discapito della qualità...e ciò mi rende ancora più furioso.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.