Ricordiamo che è disponibile da oggi, 7 maggio 2009, il primo volume del tanto atteso Pluto, rivisitazione di Naoki Urasawa (Yawara, Monster, 20th Century Boys) del personaggio creato dal “dio dei mangaOsamu Tezuka in Astroboy. La presentazione dell'editore, Planet Manga:

Dopo "Monster", dopo "20th Century Boys", Planet Manga è lieta di annunciare l'arrivo dell'ultimo lavoro di Naoki Urasawa, uno dei mangaka più famosi e apprezzati di oggi. "Pluto" si ispira al personaggio omonimo creato dal grande Osamu Tezuka nella serie "Tetsuwan Atom", conosciuta in Italia come "Astro Boy". Tutto inizia con la misteriosa morte di Mont Blanc, uno dei robot più potenti della Terra, amato da tutti. A indagare su questo caso, e sulla morte di molti altri robot c'è il detective Gesicht. Vincitore nel 2005 del prestigioso “Osamu Tezuka Cultural Award”, e dell'“Excellence Prize” nella divisione manga del Japanese Media Arts Festival, elogiato e apprezzato da tutti, Pluto è già un capolavoro. Ecco come un genio rilegge l'opera di un altro genio.


Ricordiamo che il manga si è appena concluso col capitolo 66 sul numero 8 del seinen magazine Big Comic Original di Shogakukan (a fondo pagina, un estratto in anteprima dal finale).

La versione italiana, su dichiarazione stessa di Panini Comics, sarà strettamente fedele a quella nipponica, conservando tutte le tavole a colori originali. Il primo numero del manga è disponibile al prezzo di 7,50 euro.


Tutto inizia con la misteriosa morte di Mont Blanc, uno dei robot più potenti della Terra, amato da tutti. A indagare su questo caso, e sulla morte di molti altri robot c'è il detective Gesicht.
Vincitore nel 2005 del prestigioso Osamu Tezuka Cultural Award, e dell'Excellence Prize nella divisione manga del Japanese Media Arts Festival, elogiato e apprezzato da tutti, Pluto è già un capolavoro. Ecco come un genio rilegge l'opera di un altro genio!



Questo spazio è a vostra disposizione per le vostre opinioni!


Consigliate l'acquisto di Pluto edito da Planet Manga ai vostri amici?