
Vi riportiamo la traduzione del comunicato pubblicato sul sito Japan Today:
Maebashi, prefettura di Gunma – Il problema di uomini con peluria facciale sul posto di lavoro ha recentemente provocato delle serie discussioni in Giappone, così come degli effettivi divieti nei cosiddetti campi del decoro.
A maggio, il comune di Isesaki vietò a tutti gli impiegati di portare la barba in ufficio, sulla convinzione che i dipendenti pubblici debbano avere un aspetto rispettabile. Allo stesso modo, la città di Maebashi ha agito dopo aver sentito i cittadini locali lamentarsi dei suoi lavoratori barbuti.
In risposta alla notizia, il Ministero degli Affari Interni e delle Comunicazioni ha detto di non aver mai sentito di un comune del paese che abbia introdotto una legge del genere.
Tuttavia, la nuova politica adottata da Isesaki non sembra una novità. Ad un numero crescente di lavoratori giapponesi, inclusi gli atleti, si sta proibendo di presentarsi al lavoro non rasati, per evitare di offendere la clientela.
La grande catena di minimarket Seven-Eleven Japan Co. è particolarmente severa sull’aspetto dei suoi dipendenti e dichiara che non assumerà mai uomini con la barba. “Potremmo licenziare degli impiegati che si fanno crescere la barba indipendentemente se si tratta di personale fisso o di lavoratori part-time.”, ha affermato il funzionario delle pubbliche relazioni della compagnia.
Anche la Oriental Land Company, che possiede il parco a tema Tokyo Disney Resort a Urayasu (Chiba), bandisce le barbe. “È importante che gli impiegati che servono i nostri clienti mantengano un’immagine immacolata”, ha asserito un dirigente del parco. “ma la regola non viene applicata per l’uomo che recita il ruolo di Capitan Uncino.”

La ditta produttrice di rasoi Kai Corporation testa quasi ogni mese la qualità dei suoi prodotti sui dipendenti, i quali si fanno crescere la barba fino al giorno dell’esame mensile per poi tornare a lavorare rasati di fresco.
Altri uomini, invece, sono in disaccordo con questo bando di barbe.
Un impiegato del Japan Post Service Co. ha fatto causa all’azienda, protestando per un taglio di stipendio impostogli perché portava la barba. Nel marzo di quest’anno, il Tribunale del Distretto di Kobe ha ordinato alla compagnia di servizi postali di pagare un risarcimento di 370,000 yen (circa 3.300 euro) alla parte lesa, su motivazione che l’aspetto delle persone è una questione di libertà soggettiva e che un divieto uniforme sulle barbe è insensato.
Nel mondo sportivo, il club di baseball degli Yomiuri Giants è famoso per il suo divieto delle barbe. Quando se ne andò dai Nippon-Ham Fighters per passare ai Giants nel dicembre del 2006, la prima base Michihiro Ogasawara lasciò i fan a bocca aperta tagliandosi la sua barba simbolo.
La star del baseball ha affermato che rispettare le regole della sua squadra era una questione di virilità.
Nel mondo del sumo, lo sport giapponese più legato alle tradizioni, non esistono, invece, norme sui peli facciali.
Secondo l’Associazione Giapponese di Sumo, alcuni lottatori stranieri sono stati criticati in passato perché tendevano a essere più pelosi della maggior parte dei giapponesi, e alcuni fan del sumo hanno trovato indecorosi i loro folti peli facciali. Insomma, non portare la barba rimane una regola implicita.
L’associazione, tuttavia, è piuttosto flessibile sul problema, come affermato da uno dei suoi dirigenti: “Lavoriamo in un mondo dove la fortuna gioca un ruolo chiave, così alcuni lottatori evitano di radersi durante una serie di vittorie (credendo che la loro fortuna possa finire senza la loro barba).”
“Si dice che farsi crescere la barba o meno dovrebbe essere una questione di libertà personale e lasciare che ognuno decida per sé, ma le organizzazioni non funzionano bene se gli manca una certa dose di disciplina.”, ha detto Mitsuru Yaku, un mangaka che fa da opinionista su diversi problemi sociali e che è anch’egli un uomo barbuto. “Una barba è un simbolo che è il polo opposto di una virtù associata a un adulto ponderato, e molte persone identificano le barbe con la decadenza e il lassismo morale.”, ha continuato. “Un divieto del genere probabilmente continuerà anche se i giovani sfoggiano le barbe per essere alla moda.”
Fumio Haruyama, che presiede il comitato dei diritti umani dell’Ordine degli Avvocati di Gunma, non ha ben accolto questo divieto, affermando che limita la libertà delle persone e che la nozione che una barba non sia accettata è un preconcetto arbitrario. “La gente che non si rade per pigrizia potrebbe essere un discorso a parte, ma io domando se sia giusto stabilire delle norme sui peli facciali.”

Autore: Cloud9999
Con queste notizie la mia stima per i giapponesi scende...
Ma da una parte è altresì comprensibile, visto che il Giappone è la patria dei parrucchini pubici.. e quindi un eccesso di tricosità potrebbe esser visto come un fatto anormale.
L'importante comunque è che resti confinata là, visto che l'intero staff di AnimeClick.it ha la barba (sì, anche le donzelle).
Fenomenale la foto del sommo a fine articolo!
Chiaramente voglio sperare che a Disney Resort lascino la barba pure a Spugna!
Non lo immaginavo minimamente
Chissà se anche in qualche federazione indipendente di wrestling giapponese adottano questo regolamento...magari c'è un tizio barbuto alla 'Taker con il suo "docile" caratterino e...condoglianze...
E' difficile per me dare un giudizio: da una parte sono d'accordo, posso capire la necessità di tagliarsi la barba per i dipendenti del Tokyo Disney Resort e di lasciarla a Capitan Uncino (quell'immagine mi ha fatto morire dal ridere <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/biggrin.gif" alt="" title=":D"> , spero insieme a Kotaro che permettano anche a Spugna di tenere la barba), per il resto trovo difficile farmi un'idea (certo, se tutti i barbuti diventano come il tipo della prima immagine ho paura <img class="emoticons" src="/images/Emoticons/sad.gif" alt="" title=":("> ), cioè, quanto è giusto limitare una libertà personale per un presunto ritorno d'immagine dell'azienda?
[<b>Moderatore</b> - Non volere vedere quello che non centra - Becar]
(E Lee avrebbe vinto comunque).
A dir poco ridicoli
Viva i griffin XDXDXD, adoro quella puntata.
Richiedere un aspetto "decoroso" sul posto di lavoro potrebbe anche starci..anche in Italia in determinate scuole si richiede di non indossare determinati capi..almeno da me era così!Certo chiedere a tutti propri dipendenti di tagliare la barba è differente..si dovrebbe valutare il caso nello specifico!
Certo succedesse qui sarei tristissima: la barba di un paio di giorni su un ragazzo mi piace!
Cmq l'immagine di Ken super incazzato mi ha fatto morire dal ridere! XD
A parte gli scherzi, magari a Disneyland va bene questa imposizione, tanti bambini hanno davvero paura degli uomini barbuti i baffuti!
Si sa che la barba veniva usata dagli antichi per nascondere il sorriso quando si stava per concludere un affare vantaggioso, o per barare al gioco della palla sasso, quindi trovo giusto togliere questo vantaggio alle persone che magari stanno dietro gli sportelli (anche bancari), non mi fiderei mai di uno con la barba, non si sa mai cosa nasconde dietro i baffoni.
Come ho scritto nella notizia precedente, per me la barba è un vantaggio per chi la porta e uno svantaggio per chi la subisce.
Perché uno che non ha la barba deve subire le angherie psicologiche di chi, invece, è protetto da una coltre di ispidi peli?
Bisogna fare giustizia in questo mondo!
E poi pensate, la barba in realtà è uno stato mentale non fisico. Quindi anche togliendosela un Beard (dicesi Beard i portatori attivi di barba) può comunque andare fiero della sua barba interiore e in compenso non danneggia nessun Beardless.
Non fa una piega.
Ridicoli
A mio avviso mi pare che vi scandaliziate troppo, e poi il cliente ha sempre ragione.
Dipende sempre che tipo di barba.
Una barba ben curata - anche in ambienti "disciplinati" come l'esercito - è segno di cura per il proprio corpo e di amicizia col sapone.
Poi IMHO bisogna anche avere la faccia da barba. *_*
Ma infatti non discuto la scelta giapponese (siamo abituati anche a cose peggiori), visto che come già detto lì c'è anche un impatto culturale con radici antiche, considerando che di loro i nipponici geneticamente sono poco irsuti, e che la barba - soprattutto a livello folkloristico - viene associata spesso a personaggi tutt'altro che "sociali".
contino a dire, come nell'altra news, che "Beardless" non è proprio anonimo per chi fa un po' di attenzione, vero Cloud?
Ah e riguardo Narzal non lo prendete troppo sul serio, scherza!
Penso comunque anch'io che la barba sia fastidiosa da subire, se non si possono portare pantaloni corti a scuola (da noi non si può) ne al lavoro direi che la barba è molto peggio, se poi una persona magari ne ha poca direi che non è poi così brutta come cosa ma se è troppo folata allora ... ZACK !!!
La fortuna intesa come sorte positiva, come mano che guida l'uomo verso il suo destino, un po' come quando bevi troppa banana-split e hai bisogno di andare sulla terrazza a prendere fiato insomma.
Io sono contrario a queste dicerie!
La barba interna, quella dell'essere, dell'IO, quella contiene la fortuna; la barba esterna è solo un ornamento atto a intimidire i Beardless con pungiglioni come neanche Beedril sa fare!
Ricordate che quando si guarda un'alba sulla spiaggia...
bisogna essere rasati completamente, altrimenti il sole arroventa la barba e vi ritrovate come Ghost Rider!
Questa legge, serve per preservare l'umanità da una fine molto pungente.
Il futuro... è liscio effetto seta!
PS
Rei, siamo sicuri sicuri che non ne avete barba, voi donne?
Io ho capelli lunghi, barba e pure un tatuaggio, eppure sono un dipendente come tanti altri e nessuno mi ha mai detto di tagliarmi la barba o altro.
Non sono un dipendente pubblico (ma quasi, lavoro in una scuola a contatto con le famiglie) e nessuno mi ha mai detto nulla. Io proprio non le capisco certe affermazioni...
Seriamente questa notizia è ridicola, forse i Jappo credo che la barba incolta possa essere un modo per contenere delle armi..effettivamente dopo aver visto l'ultima foto comincio ad avere dubbi anche io!
effettivamente ce ne sono di cespugliose o affilate come aghi d'istrice. Non sanno più cosa proibire
@Narzal: o per barare al gioco della palla sasso
Mi sento offeso dalla tua scimmiesca ignoranza, è risaputo che si bara solo ed esclusivamente a Palla Ginocchio Frisbee!.
Vergognati Narzal-Nyan
Il futuro:
<img src="http://i49.tinypic.com/28jvf3s.jpg" width="340" height="260">
E' una questione di immagine.
“limita la libertà delle persone..”
Possibile che per ogni minimo provvedimento preso da parte di una autorità, si tiri in ballo la libertà?
Si è veramente raggiunti il ridicolo.
Guarda che questo provvedimento è effettivamente un insulto alla libertà d'espressione.
Se decidessero che indossare magliette con un personaggio manga stampato su se hai più 20 anni è indecoroso e lo vietassero lo troveresti giusto? -__-;
Che fai, prima sei contro qualsiasi forma di moe e poi ritieni giusta una legge del genere? Ti accanisci contro il Giappone per delle stupidaggini e invece approvi una legge vergognosa come questa?
p.s. parla uno che si rade ogni 3-4 giorni
<i>limita la libertà delle persone..%u201D
Possibile che per ogni minimo provvedimento preso da parte di una autorità, si tiri in ballo la libertà?
Si è veramente raggiunti il ridicolo</i>
Che ti commenti da solo? <img class="emoticons" title=":D" alt="" src="http://www.animeclick.it/images/Emoticons/biggrin.gif"> <img class="emoticons" title=":D" alt="" src="http://www.animeclick.it/images/Emoticons/biggrin.gif"> <img class="emoticons" title=":D" alt="" src="http://www.animeclick.it/images/Emoticons/biggrin.gif"> @Frakers: non farmi vedere cose del genere O__O, potrei rimanere traumatizzato a vita O__O
Al di là degli scherzi, questo provvedimento è perfettamente inutile, non ho altro da dire.
<i>l'immagine sul posto di lavoro è molto importante</i>
E dove sta scritto che un uomo con un po' di barba non può avere una bella immagine? Posso capire tatuaggi, piercing ecc..., ma criticare il semplice portare anche solo un po' di barba è un insulso ed inutile pregiudizio
<i>Il provvedimento non divieta di portare la barba nel privato, ma solo sul posto di lavoro. La differenza esiste ed è fondamentale</i>
Certo, come se la barba fosse una parrucca, che si mette e toglie in un istante: impedendo di portarla al luogo di lavoro gli si impedisce automaticamente di portarla anche nella vita privata, a meno che costui lavora in quel posto una volta al mese
Dire che la libertà personale non è in gioco è assurdo, è un provvedimento che ti va ad eliminare il tuo diritto di autodeterminazione sull'aspetto della tua persona. Differentemente da regole sul modo di vestire o sugli accessori, infatti, che possono essere rispettate sul posto di lavoro senza limitarci al di fuori quello che vieta la barba invece limita costantemente in quanto non la barba non cresce in 2 secondi.
Poi che nel 2010 ancora si creda che una persona barbuta è inaffidabile mi sembra tristissimo...
E se un dipendente è di religione ebraica dove la barba ha una grande importanza? Infatti i nazisti come forma di umiliazioni fra le prime cose che fecero ci fu il radere i rabbini.
A questo punto non posso esimermi da fare un parallelismo, forse estremo ma credo rientri. Parte del mondo islamico (tra i più estremisti) dice che la donna deve portare il burka completo (questo http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/7e/Burqa_Afghanistan_01.jpg/400px-Burqa_Afghanistan_01.jpg)
I paesi occidentali erano tutti contro questo indumento ritenuto offensivo per la dignità della donna, che una donna deve essere libera di indossare ciò che desidera, ecc.
Mentre gli uomini barbuti no, non hanno il diritto ad esserlo tanto da rischiare il licenziamento (alla faccia che anche in caso di violazione di un regolamento aziendale la sanzione deve essere proporzionata alla infrazione)
P.s. Miyazaki senza barbaa lo immaginate? e babbo natale?
Io non fuggo, sono disponibile a chiarire qualsiasi "debolezza dei miei discorsi".
Non cambio idea, come voi. Perchè dovrei, d'altronde? Non sono mica un camaleonte, che cambia idea ogni giorno.
So cosa dico e perchè lo dico.
Chiudendo la parentesi, e venendo alle tue risposte.
Barba: non è una questione di pregiudizi (cosa c'entrano?), ma di immagine.
Ti sei mai chiesto come mai politici, direttori e amministratori delegati d'aziende non portino mai la barba?
Prova a chiedere a qualcuno di essi, o ad un responsabile d'ufficio.
Non sono io che invento questo, informati.
Lavoro: se qualcuno, come te, non desidera che gli venga imposto un look accettabile sul posto di lavoro, non lavora (in quel settore o in generale). Semplice.
Il provvedimento vieta la barba sul lavoro, non nella vita privata.
Provate a distaccare le due cose.
Io penso che si stia facendo tanto rumore per nulla.
Neanche fosse chissà quale orribile divieto.
@Memory of dream: Miyazaki è uno che lavora a stretto contatto con il pubblico?
Siete voi a non capire od io a non spiegarmi bene.
Molti uomini la barba se la fanno per comodità è abbastanza fastidiosa quando è lunga e anticamente era un ricettacolo di sporcizia quando l'igiene personale era un fattore secondario.
Oggi giorno è un segno distintivo e uno status simbolo. E se ben curata non è disprezzabile.
@Sheren
sebbene ad alcuni la barba cresca velocemente è impossibile radersela per il lavoro e tenersela nel tempo libero, e come dire sul lavoro volgiamo che tutti portino i capelli rasati a zero ma poi a casa potete tenerli lunghi quanto volete.
Credo che non ci siano ragioni valide per sostenere questa tesi.
Guarda caso sempre quando le lacune si fanno più evidenti
<i>Non cambio idea, come voi. Perchè dovrei, d'altronde? Non sono mica un camaleonte, che cambia idea ogni giorno.
So cosa dico e perchè lo dico</i>
E chi ti dice che nessuno qui cambia idea? Prova a dimostrare che gli altri abbiano torto e metti alla luce le loro evidenti breccie, e solo uno stolto continuerebbe a negare l'evidenza, o semplicemente ci gira intorno, come mi è capitato di vedere molte volte qui su animeclick.
A me stesso, che ammetto di essere molto orgoglioso e difensivo sulle mie opinioni, a volte è capitato che qualcuno abbia portato alla luce le lacune del mio discorso, e l'ho ammesso, perchè continuare a negare poi non è da orgogliosi: è da stupidi.
Eppure tu sai già a prescindere che non cambierai idea, nemmeno se qualcuno evidenziasse i buchi del tuo discorso, è questa la differenza, che per principio non riesci ad ammettere di essere nel torto.
<i>Barba: non è una questione di pregiudizi (cosa c'entrano?), ma di immagine</i>
Pensi che l'avere un po' di barba dia ad una persona un brutto aspetto o una cattiva impressione? No, questo è solo pregiudizio o legge forzata.
<i>Lavoro: se qualcuno, come te, non desidera che gli venga imposto un look accettabile sul posto di lavoro, non lavora (in quel settore o in generale). Semplice</i>
"Semplice" sti cazzi, vallo a trovare tu un altro lavoro, magari a tempo indeterminato
<i>Il provvedimento vieta la barba sul lavoro, non nella vita privata</i>
Ti ho già detto che questo implica immancabilmente il divieto anche nella vita privata. Te l'ho già detto questo, vedi che fai finta di niente?
Anche la maggior parte dei personaggi della Bibbia e della religione in generale, da Gandhi in su...
CHe volete fare, gettare letame solo per un fattore estetico non molto rilevante?
Barba lunga e nera=Mangiafuoco?
P.S:Posta uno che la barba se la fa una volta alla settimana...
sta cosa della barba è assurda, con sti chiari di luna per il mondo e lavori che saltano come niente, si permettono di appendersi a ste cazzate, ma se lo possono permettere??!
"è necessario che i nostri impiegati mantengano un'immagine immacolata", eh così i clienti oltre a comprae dicono pure una preghiera!
Quindi non stiamo a tirare in ballo liberta varie. se un azienda come la sony ad esempio o l'ambasciata a roma ti richiede un certo tipo di aspetto mi pare normale.
Insomma, ognuno deve essere libero di avere il "look", lo stile che desidera ... obbligare a radersi sarebbe come obbligare un gruppo di persone a portare un determinato taglio di capelli, no?
È riferito sia a chi ti si accosta eccessivamente in curva al buio in contromano, che agli impiegati delle poste e delle banche che devono sempre apparire in ordine.
Ti fideresti di un impiegato che ti fa la fiancata in contromano su una strada buia?
Io no, infatti dove vado io sono tutti senza barba.
<i>Magari è troppo una legge, ma se viene imposta una regola va rispettata</i>
Sì certo, facciamoci mettere i piedi sopra, W la dittatura, guarda un po' dove siamo andati a finire.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.