
Sailor Moon uscirà in due versioni, una Standard per le edicole e un’altra Deluxe per le fumetterie, con un nuovo lettering e traduzione e adattamento fedeli all’originale.
Riportiamo per intero il comunicato ufficiale di GP Publishing:
“Modena 9/08/2010
GP PUBLISHING SARA’ L’EDITORE DI SAILOR MOON
1992: sull’onda del successo di Codename: Sailor V, esce in Giappone il primo volume di Sailor Moon – La combattente che veste alla marinaretta. L’autrice, Naoko Takeuchi, porta su carta le mirabili avventure di Usagi, la guerriera Sailor destinata a diventare la protettrice del pianeta Terra.
1992: Sailor Moon diventa una serie animata di successo: l’anime invade le case degli appassionati giapponesi e diventa da subito un vero e proprio fenomeno di massa. Da quel momento in poi, la licenza viene sfruttata per una quantità incredibile di artbook, gadget, videogiochi e merchandising di altro tipo.
2010: Sailor Moon torna finalmente in Italia, sia nella sua trasposizione animata che in quella a fumetti!
GP Publishing, assieme alla casa editrice dell’opera originale KODANSHA, è lieta di annunciare il grande ritorno di Sailor Moon nelle edicole e nelle fumetterie italiane!
L’Italia sarà il primo paese europeo a dare il bentornato alle guerriere Sailor: GP Publishing è infatti il partner italiano scelto dalla casa editrice giapponese per il grande rilancio.
Con l’acquisizione dei diritti, GP Publishing si assicura la pubblicazione del fumetto simbolo di un’intera generazione, a lungo atteso dai fan in un’edizione che esaltasse appieno la cura per i dettagli che l’autrice ha infuso nelle pagine del manga.
Ecco tutti i progetti in uscita nella seconda metà del 2010:
- Sailor Moon manga. Le guerriere sailor tornano in una doppia veste: un’edizione da edicola e una deluxe da fumetteria! Il fumetto sarà totalmente fedele alla più recente edizione originale giapponese, riveduta e corretta dall’autrice stessa, Naoko Takeuchi. Inoltre, il manga si potrà fregiare di nuove traduzioni e di un nuovo lettering!
Bentornate, guerriere Sailor!
L’Editore”
Ora che anche il manga di Sailor Moon ha un editore ufficiale, non resta che aspettare l’annuncio di Dynit, che detiene i diritti Home Video dell’Anime, per sapere se verrà eseguita una nuova traduzione e un nuovo adattamento anche per la serie animata, che, lo ricordiamo, tornerà in chiaro su Italia 1 dal prossimo 23 agosto.
Autore: Cloud9999
Grande merito alla GP per la scelta, più che legittima, anche se a me non interessa proprio Sailor Moon.
E' da sempre che aspetto questo annuncio, non vedo l'ora che siano rese note maggiori informazioni riguardo l'edizione, se è quella storica in 18 volumi o quella deluxe in 12
Complimenti a GP per l'ottimo acquisto, anche se un po' mi dispiace per Star Comics, spero l'edizione sia degna del titolo! A giudicare dagli ultimi volumetti usciti, come Break Blade 7, credo che le nostre speranze siano ben riposte.
Ora attendiamo l'annuncio Dynit, anche i dvd per me saranno un acquisto obbligato!
Invece GP è riuscita a portare in Italia l'edizione più recente?
A me interessa poco o nulla SM, però questa cosa della doppia edizione credo sia un sogno che si realizza per tutti i lettori (le Gold non valgono come precedente ovviamente
Voglio la doppia edizione per tutti i manga futuri ora!
Sono tuttavia indeciso. Mi ero messo in testa di prenderlo perchè tanto era quello in 18, se mi fanno quella figa in 12 ci rimango male, possedendo parte di quella giapponese!
Ma tanto lo prenderò ugualmente!
Si aspettava solo la conferma da parte della GP e con sorpresa apprendo che l'edizione pare essere quella della più recente versione riveduta in Giappone.
Ottima la doppia edizione, anche io però penso che le prenderò tutte e due, che può accontentare tutte le esigenze tanto più che rispeto alle prime uscite gli albi della GP sono migliorati parecchio, sia quelli economici che quelli più "pregiati".
Ormai è solo un conto alla rovescia
Un po' mi dispiace che la Star Comics non sia più riuscita a recuperare i diritti, mi sarebbe piaciuto se a pubblicarlo fossero di nuovo loro... Però se la GP fa tutte le cose per bene credo che non rimpiangeremo questa scelta. Ovviamente, potendo scegliere tra le due edizioni, io credo che mi avventerò su quella deluxe! ("avventarsi" è il termine più esatto)
Tralasciando il sarcasmo per un annuncio che più telefonato non si può, son contenta per i fan: ben due edizioni diverse, con a quanto pare anche la deluxe in 12 volumi - sperando che non la facciano pagare quanto la Panini.
Tuttavia l'articolo non mi interessa, ho altri manga da recuperare nei prossimi mesi.
Mi piace molto il fatto di aver diviso le edizioni, una per fumetteria e una per edicola.. è un grande passo!
Edizione Deluxe... si spera
una serie che torna dopo un bel pò di anni va trattata coi guanti gialli,ed è giusto che si riprenda uno scettro di vittorie di popolarità che spetta loro ormai da tempo nel nsotro paese.
ma il problema rimane alfine sempre lo stesso:in italia tirano sempre di più manga e anime d'annata e quelli nuovi rischiano di sparire tutti:che sia vero quanto affermato nei topic scorsi?
Edizione Deluxe mia
poi bisogna vedere che strada prende questo nuovo successo,attenzione ai neofiti e quanti effettivamente la serie non l'hanno mai vista,una bella fetta di pubblico dipenderà anche da loro!
eppo,spero alla fine di tutto questo,i risultati che arriveranno spero siano buoni se non eccellenti!
Sovraccoperta e basta come mi pare la terza edizione di DB o che altro?
Quantomeno le prime serie, da come ho letto, hanno "subito" poco e niente.
EVVAI
EVVAI
EVVAI
EVVAI
E sono venuto fin quì per punirvi.... IN NOME DELLA LUNA!!!!!!!
Grandissima anche l'idea della doppia versione.....
Lo prenderò sicuramente, quale delle due edizioni lo deciderò in base al rapporto qualità/prezzo!
Questo significa che pubblicheranno la Renewal?!?
Non avevo intenzione di prendere l'edizione in 18 volumi, ma questa sarà mia di sicuro, ovviamente in versione deluxe!
Sailor Moon non è un manga che mi interessa e quindi non lo comprerò, ma sono contenta per chi lo aspettava e, soprattutto, mi piace da matti quest'idea della doppia edizione: secondo me è dimostrazione di profondo rispetto per i lettori, lo dico come povera derelitta che si sarebbe accontentata della ristampa dei 18 volumi di Monster a 5,90 e invece è "costretta" a prendere la riedizione iper-super-mega-strafiga a 12,90.
brava GP, ora portami Heads, PLEEEASEEE!!!!
SAILOR MOOOOOOOOOOOOOOOOOOOON !!!!!!!!!!!
Lo so, sono pazza.
Comunque *_* lo voglio! Anche se penso che mi accontenterò della versione per edicole; di quella figa, per fumetteria, non mi importa poi molto...
Comunque sono contenta che sia la versione più recente!
sono strafelice che viene ridato lustro ad una grande opera che ho sempre definito "promiscua",non è a mio avviso mai stato un'opera per sole ragazze.
lo testimonia il successo raccolto anche dal pubblico maschile,ebbene io sono tra quelli che ha visto tutte le 5 serie,e nella mia scheda in passato ho avuto modo di sottolineare la grande importanza che ha avuto questo anime nel nostro paese.
bisognerebbe difendere tale notizia come un patrimonio dell'UNESCO,ma se le mie deduzioni saranno esatte,forse ci troveremo di fronte ad uno sfregio anche per questa grande opera per motivi che abbiamo illustrato nei precedenti topic inerenti a questo anime.
quesa rimane la mia più grande paura,e se questi maestri dei proclami se ne vanno avanti così,la loro credibilità è solo destinata a diminuire sempre più,pertanto via gli anime da mediaset.
di contro sono molto interessato alla versione animata delle guerriere vestite alla marinaretta, e se mai la trasmetteranno su Italia1 anche crivellata di censure la guarderò ad ogni costo; in fondo un classico è un classico!
e finalmente potrò leggere e vedere questo sailor moon...
il mio è si un conservatorismo,ma è dettato al fine di riuscire in futuro di vedere prodotti decenti che possono surclassare i vecchi nonchè superarli in fama.
purtroppo temo che saranno tempi molto lontani quando ciò accadrà,tra restyling,ritorni alle origini e innovazioni mediatiche che impigriscono sempre più gli artisti,saremo tra 20 anni qui a celebrare,a mio avviso,gli stessi capolavori citati da te,da mke e da molti altri oggi.
è un cul de sac da cui sarà difficile uscire,da una parte mi sta pure bene,perchè vengono valorizzate di più le vecchie opere,e si possono trovare sempre nuovi spunti di lettura,come capiterà stavolta anche a sailor moon in questa nuova rivisitazione mediatica,ma dall'altra è una cosa che mi dispiace molto,perchè fa arretrare l'innovazione nipponica negli anime e manga,dove hanno primeggiato per anni al punto di superare i vari colossi americani per un bel pò di anni.
mi auguro che nel mezzo la situazione migliori,ma torno a ripetere,le rivisitazioni,da bravo conservatore qual mi ritengo,sono da me sempre bene accette!
Era ora che qualcuno si decidesse pubblicare i tonkobon nel loro formato originale.
non lo è mai,questa è una serie come dicevo che va ben trattata e curata nei minimi particolari,specie che la storia si conosce da anni,ci sono parecchi fan legati a questa serie in italia.
una serie che ha uno dei volti di spicco dei primi anni 90 in italia,su cui si è investito molto,guai a chi ne deturperà l'immagine,è un'opera che va tutelata!
E alcuni episodi extra sono stati trasposti in animazione (uno, in realtà, se non sbaglio).
siamo voci a cui un piccolo ascolto da parte loro dev'essere fatto,in modo tale che davvero possano soddisfare tutte le nostre esigenze,palati fini e portafogli sgonfi compresi.
lo ribadisco,è una serie che va trattata con ogni riguardo,sia manga che anime,quindi è necessario che vedano e capiscano anche il nsotro pensiero chi distribuirà questo prodotto.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.