
Aggiorniamo la notizia integrando un messaggio della moglie di Satoshi Kon, Kyoko Kon, pubblicato oggi sul sito non ufficiale Kon’stone:
“Satoshi Kon è venuto a mancare martedì 24 agosto alle ore 06.20 di mattina a causa di un cancro del pancreas. Aveva 46 anni.
La cerimonia funebre si svolgerà in forma privata.
Vi siamo profondamente grati per la vostra gentilezza durante la sua vita.
Kyoko Kon”
Anche lo studio Madhouse, con cui il compianto regista ha lavorato per molti anni, ha pubblicato un simile messaggio di saluto sul proprio sito ufficiale.
Update 2:
Sempre nella giornata di oggi, è stato divulgato un ultimo messaggio, intitolato “Addio”, scritto da Satoshi Kon prima della sua scomparsa. Di seguito alcuni punti presi dall’inizio, dalla metà e dalla fine di quest’ultimo toccante saluto dell’immortale regista:
18 Maggio di quest’anno, un giorno indimenticabile.
Mia moglie ed io ricevemmo la seguente prognosi da un cardiologo del Musashino Red Cross Hospital:
“Il cancro del pancreas è terminale e si è metastatizzato fino alle ossa. Le rimangono al massimo sei mesi di vita.”
[...]
Quando ho comunicato a Maruyama-san la mia preoccupazione per Yume-miru kikai, egli disse: “È tutto ok. Non preoccuparti, lo porteremo a termine a qualunque costo.”
Piansi.
Piansi ad alta voce.
[...]
Con sentimenti di gratitudine verso tutto ciò che c’è di buono in questo mondo, poso la mia penna.
Beh, è ora di andare.
Satoshi Kon
-------

Lo staff del sito di Otakon, nella persona di Jim Vowles (ex presidente della convention statunitense), ha confermato, tramite Masao Maruyama (fondatore dello studio Madhouse), quella che sembrava essere solo una pessima burla.
Satoshi Kon ha diretto e sceneggiato capolavori come Tokyo Godfathers e Millennium Actress, nonché la serie in 13 episodi Paranoia Agent, e, nel 2006, l’acclamato Paprika, presentato alla 63esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
L’ultimo progetto a cui ha lavorato, Yume-miru kikai (The Dreaming Machine), risulta essere stato ultimato prima della sua morte.
Per scoprire il resto della filmografia e della vita di questo indimenticabile regista, la cui prematura scomparsa lascia un vuoto indelebile all’animazione giapponese, vi invitiamo a leggere il nostro Dossier.
Autore: Cloud9999
Il mondo dell'animazione ha perso uno dei suoi personaggi più talentuosi di sempre. Sempre nei nostri cuori, Satoshi.
Non ci credo. Perché, perché proprio lui?! Perché?!
Uno dei miei registi preferiti, se non IL regista
No...
RIP
*
R.I.P. Satoshi
Sarà puerile ma penso ai miei scrittori o autori preferiti come a piccole leggende che poco hanno a che fare con gli esseri umani. E' lo stesso piccolo dolore della scomparsa di Robert Jordan, Updike, Marion Zimmer Bradley e Saramago.
Posso solo alzare una mano e mandare un saluto.
Prenderò presto una giornata per rivedere tutto...
nessuno come lui è riuscito mai a mischiare alla perfezione flusso di coscienza, psicologia e thriller...
l'unica cosa positiva è che The Dreaming Machine sia già stato completato...
ma perchè devono sempre essere i migliori i primi ad andarsene?
addio Maestro.
Mi spiace davvero, non so che altro scrivere.
Grazie di tutte le splendide opere che hai creato, rimarranno decisamente dentro di me.
Tacchan
Che ingiustizia...
Millennium Actress, uno dei miei film preferiti di sempre...
Riposi in pace.
ci lascia con un grande vuoto.....
Perfect Blue per me la sua opera migliore.
Manchera' sia a noi appassionati che all'animazione giapponese,per la quale poteva diventare un punto di riferimeno per il futuro in questo momento difficile.
E dire che fino a poco tempo fa usavo Maromi di Paranoia Agent come avatar.
Ciao Satoshi,ci mancherai.
Perdonate per la parolaccia in bacheca...
Perdita colossale nel panorama mondiale dell'animazione, se poi consideriamo il declino di quella nipponica...
Davvero senza parole, con rammarico non mi resta che ringraziare il maestro per quanto ci ha regalato.
Riposa In Pace
Questa è una grande perdita ...
Ah, poi ... ragazzi, concordo con voi riguardo il fatto che adesso l'animazione giapponese è ancora più sepolta ... ma accidenti, stiamo parlando della morte di qualcuno! Non dobbiamo essere così egoisti, non pensiamo solo al nostro futuro! Pensiamo, piuttosto, che a soli 47 anni si è spenta una vita ...
Riposi in pace Maestro, e Grazie per quello che ci ha lasciato.
E' in assoluto una notizia molto triste...
Che riposi in pace nell'aldilà.
Sicuramente una grossa perdita per l' animazione giapponese...
Che riposi in pace anche lui...
Tristezza....
L'ho adorato con i suoi lavori "Paranoia Agent" e "Tokio Godfathers"....
Addio,
mi dispiace
Satoshi Kon Riposa In Pace
Bye bye Satoshi
Only the Good die young
They're only flyin' too close to the sun
We'll remember -
Forever..."
Avrei preferito toccasse a Miyazaki piuttosto che a Kon che era ancora all'apice.
Mi sto sentendo male...
R.I.P...
Era uno dei miei registi preferiti in assoluto.
Per l'animazione giapponese, lo adoravo più di Miyazaki; proporzionalmente credo che abbia dato di più e in pochi lavori era riuscito a fare opere diverse e più originali.
Tokyo Godfathers è uno dei miei film d'animazione preferiti, sicuramente IL mio film preferito d'animazione giapponese.
Ho i brividi.
Non riesco ancora a dispiacermi per quello che non ci darà, ora come ora sono allibito per la notizia, ho un'incredibile tristezza addosso.
Vado a vedermi Tokyo Godfathers.
Non ci posso credere... a 47 anni poi...
Gli unici suoi due film che ho visto, Tokyo Godfathers e Millennium Actress, sono tra i miei preferiti, e già da un po' pensavo di guardare anche gli altri.
Un vero peccato, è una grossa perdita per il mondo degli anime.
Addio maestro Kon.
Quanto mi dispiace...... se va a un mito......
<i>La Stirpe della Sirena</i> ce l'ho, ma devo ancora leggerlo, quindi devo trovare a tutti i costi <i>World Apartment Horror</i>. Scommetto che anche sulla carta sia stato un geniale visionario come sulla pellicola... grande Kon
la notizia mi ha lasciato sconvolto
riposa in pace, uomo dei sogni
Se facciamo il conto, ci restano solo Miyazaki e Shinkai, e possiamo anche togliere il primo dato che i suoi anni li ha (benchè ogni sua produzione sia e resti geniale, nulla da dire).
Tempo 6 anni e saremo nelle mani di Shinkai, con tempi biblici tra un film e l'altro...
Oddio.
E Miyazaki non è da meno...qualcuno gli levi le sigarette! ç__ç
addio, Millennium Director ;___;
Anche se di lui non ho visto che pochi frammenti di Paprika,
la morte di una persona dotata di talento e creatività è una perdita che addolora sempre.
Ci mancheranno la tua fantasia e le tue storie, Sensei !
Era il mio regista preferito e ne stavo parlando giusto oggi ad un collega in ufficio... assurdo!
Mi dispiace sinceramente, troppo giovane.
R.I.P.
RIPOSA IN PACE CARO SATOSHI.
però aveva una vita fatta di disordini alimentari e droga.
Chi ben intenda....
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.