Anch'io, come molti di voi, credo, avrei voluto disegnare fumetti, ma l'arte mi ha voltato le spalle fin da quando ero piccolo - in più recentemente si è aggiunta l'invidia di non poter partecipare all'Haruhi Creativity Contest. Ma forse da oggi ho la soluzione. È stato presentato ComiPo!, un nuovo software che aiuta a disegnare manga.

ComiPo!

Di sicuro qualcuno di voi potrebbe dire: “Ma io già conosco questo tipo di software!”. Tuttavia il nostro ComiPo! ha una peculiarità: infatti permette di utilizzare dei veri e proprio “modellini virtuali” o “in 3D” da potere inserire nelle vignette. Cerco di spiegarmi meglio: quando volete inserire un personaggio, oltre alla postura, potete ruotarlo nelle tre dimensioni all'interno della vignetta per avere la prospettiva che vi piace di più. E non solo: lo stesso può essere fatto sia per i fondali sia per gli ambienti in generale. Per non parlare infine dei vari effetti grafici che è possibile utilizzare “sui” personaggi: potrete decidere la capigliatura, i colori, le espressioni e così via.

Se proprio siete duri, una mascotte vi aiuterà: si chiama Miho "Comipo-chan" Koishikawa, ha 17 anni e la voce di Sayaka Nakaya, membro del gruppo AKB48. In più per l'occasione è stato aperto anche un canale Youtube.

Il software è stato sviluppato dalla Web Technology Com, che rilascia anche una versione di prova utilizzabile fino al 30 Novembre, mentre il prodotto finito uscirà a Dicembre e costerà 6700 ¥ (poco meno di 60 €) per la versione da scaricare, mentre sarà 9700 ¥ (circa 120 €) nei negozi. Un primo problema è che il ComiPo! è disponibile solo per Windows. Il secondo è che, sebbene il video di presentazione, e il programma, siano solo in giapponese sembrano abbastanza comprensibili, ma una musichetta di sottofondo potevano anche metterla.

ComiPo!